Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/05/1062479.php Nascondi i commenti.

6 arresti in toscana
by da repubblica.it Thursday, May. 04, 2006 at 11:35 AM mail:

Terrorismo, attentati ai tralicci
arrestati sei anarchici in Toscana

ROMA - Ordinanze di custodia cautelare sono state emesse questa mattina per una decina di militanti anarchici che fanno riferimento al circolo anarchico "Il silvestre" di Pisa. Sei persone sono state arrestate, mentre le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Firenze nell'ambito delle indagini su attentati ai tralicci dell'alta tensione in Toscana sono state eseguite in carcere e agli arresti domiciliari per altre quattro persone. Gli arrestati sono accusati di associazione con finalità di terrorismo ed versione del'ordine democratico, fabbricazione e porto di esplosivo e attentati alla sicurezza di impianti di pubblica utilità commessi con finalità di terrorismo.

Sei militanti sono stati arrestati e condotti in carcere dalla polizia di Pisa, in collaborazione con con le questure di Firenze, Arezzo e Lucca. Altre due ordinanze di custodia cautelare in carcere e due ai domiciliari sono state effettuati dai Carabinieri.

Nell'ambito dell'operazione è stato sottoposto a misura cautelare dell'obbligo di dimora un altro militante della stessa organizzazione originario della provincia di La Spezia. Sono state, inoltre, eseguite, in varie città della Toscana, numerose perquisizioni domiciliari nei confronti di persone della stessa area. L'operazione è stata coordinata dal Servizio Centrale Antiterrorismo della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Aggiornamento
by dal "corriere" Thursday, May. 04, 2006 at 12:13 PM mail:

Operazioni a Pisa, Firenze e Roma
Terrosimo: arresti in Toscana e nel Lazio
Emesse nei confronti di anarco-insurrezionalisti per diversi attentati compiuti nei mesi scorsi




ROMA - La polizia di Pisa, in collaborazione con le questure di Firenze, Lucca e Arezzo, ha eseguito delle ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Firenze, su richiesta del P.M. presso la Ddda di Firenze, nei confronti di sei militanti del circolo anarchico «Il Silvestre» di Pisa, per associazione con finalità di terrorismo ed eversione dell'ordine democratico (art. 270 bis C.P.), fabbricazione, detenzione e porto abusivo di cariche di esplosivo ad alto potenziale (art. 1,2, e 4 legge 895/67 ed art. 1 legge 15/80), attentati alla sicurezza degli impianti di pubblica utilità (art. 635 C.P. ed art. 1 legge 15/80), commessi con finalità di terrorismo. L’operazione è stata coordinata dal Servizio Centrale Antiterrorismo della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.
GLI ATTENTATI - Le indagini, avviate nei primi mesi del 2005, hanno consentito di accertare, fra l’altro, responsabilità degli indagati nell’attentato dinamitardo contro un traliccio della società «Terna», della linea di alta tensione La Spezia - Acciaiolo, nella notte tra il 22 ed il 23 settembre a San Giuliano Terme (PI). L’episodio era stato rivendicato con un volantino, pervenuto presso la redazione di Pisa del quotidiano «La Nazione» in cui si specificava che il traliccio era «stato colpito con due cariche di dinamite». Il gruppo è ritenuto responsabile anche dell’attentato del 4 agosto 2005, ai danni dell’agenzia di lavoro interinale Adecco di Pisa, in via Roma. Nell'ambito dell'operazione è stato sottoposto a obbligo di dimora un altro militante dell’organizzazione abitante a domiciliato a Pisa ed originario della provincia di La Spezia. Sono state, inoltre, eseguite, in varie città della Toscana, numerose perquisizioni domiciliari.
ALTRI PROVVEDIMENTI - Nell’ambito della stessa inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica Distrettuale di Firenze, sono stati emessi altri quattro provvedimenti cautelari - di cui due in carcere e due agli arresti domiciliari - sono stati eseguiti, nella mattinata odierna, da personale dei carabinieri, nei confronti di soggetti del medesimo gruppo insurrezionale. Infine, sempre giovedì mattina, la Digos di Roma ha eseguito altre tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale di Roma su richiesta del sostituto procuratore Vitello nei confronti di insurrezionalisti dell’area capitolina e bolognese.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Terrorismo, arrestati dieci anarchici
by articolo completo di Repubblica Thursday, May. 04, 2006 at 2:12 PM mail:

Terrorismo, arrestati dieci anarchici
Le accuse: "Eversione e attentati"
Ordinanze cautelari consegnate anche in carcere e a persone ai domiciliari
Le indagini sugli attacchi ai tralicci dell'alta tensione in Toscana
Provvedimenti anche per insurrezionalisti dell'area bolognese e romana


ROMA - Manette per una decina di militanti anarchici che fanno riferimento al circolo "Il silvestre" di Pisa. Sono accusati di aver organizzato ed eseguito attentati contro tralicci di alta tensione in Toscana. Tre persone sono finite in carcere, altre cinque agli arresti domiciliari, mentre due ordinanze di custodia sono state consegnate in carcere. Tutti i provvedimenti sono stati emessi dal Gip di Firenze. Polizia e carabinieri hanno eseguito anche una trentina di perquisizioni. Gli arrestati sono accusati di associazione con finalità di terrorismo ed versione dell'ordine democratico, fabbricazione e porto di esplosivo e attentati alla sicurezza di impianti di pubblica utilità commessi con finalità di terrorismo.

La Digos ha arrestato C. R. e S. G., 30 e 24 anni, originari di Bergamo e residenti ad Arni, nel comune di Stazzema, in provincia di Lucca, e B. G., 27 anni, nata a Carpi, in provincia di Modena, e domiciliata a Stazzema. I carabinieri del Ros hanno invece consegnato ordinanze di arresto in carcere ai fratelli F. e G. B., di Pisa. Agli arresti domiciliari le loro mogli, E. G. e C. S.. Le altre persone agli arresti domiciliari sono D. C., 21 anni, di Pontedera, M. V., 21, originaria di Ribera, in provincia di Agrigento e residente a Pontedera e A. F., 27 anni, pisana.

Nella stessa mattinata di oggi, la Digos di Roma ha eseguito altre tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale di Roma, su richiesta del Sostituto Procuratore Vitello nei confronti di insurrezionalisti dell'area capitolina e bolognese, già
residenti in Toscana, accusati di furto aggravato di un'auto in concorso, per finalità ancora non accertate. Le presunte responsabilità di questi tre arrestati sarebbero emerse dalle indagini coordinate dalla procura distrettuale di Firenze ma gli atti sono stati poi trasmessi alla magistratura di Roma.

Le indagini sulla presunta associazione di anarco-insurrezionalisti si sono sviluppate da una precedente inchiesta sulle Cor, le Cellule di offensiva rivoluzionaria, sigla che ha rivendicato, dall'estate 2003, una serie di azioni incendiarie e atti intimidatori a Pisa e in altre città italiane, per le quali è attualmente in corso il processo a Pisa. Alcune delle persone arrestate oggi sono state indagate per l'inchiesta sulle Cor, nata a Pisa e poi passata per competenza alla procura distrettuale di Firenze - titolare è sempre il pm Angela Pietroiusti - essendo stata contestata l'associazione eversiva.

Sono anche state eseguite diverse perquisizioni in varie città della Toscana nei confronti di persone della stessa area. L'operazione è stata coordinata dal Servizio Centrale Antiterrorismo della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.

Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Gip di Firenze il 3 maggio, su richiesta del pubblico ministero presso la direzione distrettuale antimafia di Firenze. Le indagini hanno consentito di accertare, fra l'altro, le responsabilità degli indagati nell'attentato dinamitardo a un traliccio della società "Terna" della linea dell'alta tensione La Spezia-Acciaiolo, commesso la notte tra il 22 ed il 23 settembre a San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, nella frazione di Molina di Quosa in località Rupe Cava.

L'episodio era stato rivendicato con un volantino, giunto alla redazione di Pisa del quotidiano "La Nazione", che aveva la data del 22 settembre 2005 ed era stato scritto con normografo, privo di sigle, in cui si sviluppavano sinteticamente tematiche anarco-ambientaliste e si rivolgevano aspre critiche ai progetti e agli investimenti a favore dell'energia nucleare.

Nel volantino, inoltre, si specificava che il traliccio era "stato colpito con due cariche di dinamite" e ci si riferiva anche all'attentato del 4 agosto 2005, sempre con un ordigno esplosivo, all'agenzia di lavoro interinale Adecco di via Roma a Pisa.

(4 maggio 2006)

http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/cronaca/arresti-anarchici/arresti-anarchici/arresti-anarchici.html

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
sempre consigliato
by nemico dello Stato Thursday, May. 04, 2006 at 2:15 PM mail:

Luther Blissett Project - "Nemici dello Stato - Criminali, "mostri" e leggi speciali nella società di controllo"
http://www.lutherblissett.net/archive/078_it.html

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
indirizzi?
by . Thursday, May. 04, 2006 at 5:54 PM mail:

Qualcuno sa gli indirizzi delle carceri dove sono stati portati?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
PER GLI INDIRIZZI
by ODIO Thursday, May. 04, 2006 at 11:40 PM mail:

QUESTI SONO GLI INDIRIZZI DEGLI ARRESTATI A PISA.

COSTANTINO RAGUSA: CASA CIRCONDARIALE S.VITTORE
P.ZZA FILANGERI,2
20123 MILANO

SILVIA GUERINI,FEDERICO BONAMICI E GIUSEPPE BONAMICI:
CASA CIRCONDARIALE DON BOSCO
VIA DON BOSCO,43
56100 PISA

BENEDETTA GALANTE: CASA CIRCONDARIALE SAN GIORGIO
VIA SAN GIORGIO,110
55100 LUCCA

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.