Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/07/1106887.php Nascondi i commenti.

Femminismi e Attivismi
by Congresso a Barcellona Wednesday, Jul. 05, 2006 at 12:15 PM mail:

Il femminismo è obsoleto oppure lo stiamo reinventando? INCONTRO INTERNAZIONALE: Femminismi e Attivismi Barcellona, 8-9 o 9-10 Luglio 2006

++++++++++++++++++++++++++++++

Oggi, militanza femminista e approcci sensibili alle differenze
di genere si diffondono in un ampio spettro di discipline.

La de-territorializzazione e la re-localizzazione di pratiche
e discorsi femministi in molteplici ed eterogenei campi ci spinge
a rivalutare l’impatto (visibile ed invisibile) del femminismo
in diverse aree di prassi sociale, e ci invita a re-immaginare
possibili pratiche di militanza femminista
come momenti cruciale nelle dinamiche di cambio sociale.

L’evento:
vorremmo proporvi due giorni di discussione e dibattito
tra attiviste femministe, studiose e ricercatrici,
per affrontare alcuni temi con cui abbiamo quotidianamente a che fare
e su cui siamo impegnate a livello lavorativo e militante.
L’incontro sarà organizzato in workshops e discussioni di gruppo
intorno a alcune tematiche a definire.
L’obiettivo è quello di esplorare in profondità e in maniera trasversale
i diversi campi di attività in cui siamo coinvolte,
scoprire quali sfide teoretiche e pratiche si presentano,
ma anche ricercare ulteriori possibilità di azione all’interno
e aldifuori di contesti accademici e gruppi militanti.
Inoltre, vorremmo pensare a come potenziare ed allargare i networks internazionali esistenti.

La nostra idea non è quella di riprodurre un congresso
con molte presentazioni e poco tempo per discutere,
quanto piuttosto quella di organizzare uno spazio in cui ci sia
molto tempo per dibattere e poche presentazioni.

Speriamo che questo possa favorire la creazione di networs
tra persone che svolgono lavori e attività simili tra loro.

L’organizzazione:

L’idea di base è quella di definire alcuni temi generali di discussione.
Lo spazio/tempo per discutere tematiche specifiche sarà organizzato
da coloro che sono interessate alla tematica
(individualmente e collettivamente),
mentre la coordinazione generale dell’incontro sarà affidata
alla mediazione di Femact.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

vivere la differenza
by 13 Wednesday, Jul. 05, 2006 at 3:01 PM mail:

un interessantre sguardo sulla braidotti
a propostio di differenza e femminismo
(personalissimo parere: da rivedere )


http://www.filosofia.unina.it/tortora/sdf/Quattordicesimo/XIV.5.html


foucault e deleuze sono reazionari :)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Santa Rosi
by ka Friday, Jul. 07, 2006 at 9:29 AM mail:

Giusto per demistificare il soggetto che crede di sapere in favore di quello che sente, mi pare che questo andare alle radici corporee del processo del pensiero (cioè alle sue origini pulsionali e inconsce) spiritualizzi il corpo e l’agire, lo vaporizzi nei concetti, così come certi santi orientali che stavano tutta la vita immobili su un’alta colonna a pregare.

Questo io sento leggendo Braidotti: sull’alta colonna della teoria, Rosi prega in una lingua non sua, quella di una divinità ostile che crede salvifica.

Inventare pratiche vuol dire potersi riconoscere, e non dire di sì o di no e “uscire (o meno) dal silenzio” a seconda delle aspettative maschili.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.