Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2003/07/329691.php Nascondi i commenti.

Prima vittoria di TeknoCasa
by TeknoCasa nomade Thursday, Jul. 10, 2003 at 12:33 PM mail: teknocasa@inventati.org

>> Il Comune di San Giuliano Milanese si è deciso a presentare un progetto per la realizzazione di 34 appartamenti, da affittare a canone agevolato, recuperandoli dai sottotetti delle case comunali.

>> La maggioranza del Consiglio Comunale si rifiuta pero' di tenere un Consiglio Comunale aperto sulla questione abitativa (per loro non è un'emergenza?).

Prima vittoria di Te...
tekno_no.jpgzkfmwp.jpg, image/jpeg, 360x109

Meglio tardi che mai?

Dopo la presentazione al Comune di 600 firme raccolte nei presidi di TeknoCasa tenuti in giro per la citta' di San Giuliano.
Dopo il rifiuto da parte della maggioranza del Consiglio Comunale di tenere un Consiglio Comunale aperto sulla questione abitativa (per loro non è un'emergenza?).
Dopo i continui rifiuti da parte del Comune di ammettere l'esistenza di fondi (PRERP - fondi della Regione Lombardia destinati ai comuni) che finanziano addirittura per l'80% la costruzione di case da affittare a canone sociale ...

Siamo venuti a conoscenza del fatto che il Comune di San Giuliano Milanese si è deciso a presentare un progetto per la realizzazione di 34 appartamenti, da affittare a canone agevolato, recuperandoli dai sottotetti delle case comunali di via Repubblica 15, 17, 21, sfruttando a questo scopo un finanziamento del 45% Piano operativo regionale (Por) sui costi di realizzazione.

Questo progetto rappresenta una iniziale ma netta vittoria del progetto TeknoCasa.

Senza dubbio è solamente una goccia nel mare dell'emergenza abitativa che affligge il nostro territorio, certamente è un piccolissimo passo visto che le speculazioni in atto nell'area ex-industriale di via Cavour, questa si una reale opportunità di dare una risposta significativa al progetto casa e segnale forte ai cittadini di avere piu' a cuore la loro qualita' della vita piuttosto che i profitti dei soliti poteri forti della citta', non si arrestano nè vengono messi in discussione; anzi si ha paura di confrontarsi su questo argomento con tutta la cittadinanza; e prova ne è il rifiuto di tenere un consiglio comunale aperto sulla questione abitativa a gran voce richiesto, e non solo da TeknoCasa.

Ci compiaciamo e ci complimentiamo comunque con le Istituzioni Comunali che hanno, con questo piccolo e iniziale passo, dato credito e decretata la fattibilita' delle proposte del progetto TeknoCasa, proposte che continueremo a porre all'attenzione della cittadinanza e delle istituzioni competenti.

Informiamo inoltre le Istituzioni che continueremo a costruire progettualita' e a batterci per il diritto alla casa, agli spazi, ad una vita dignitosa per tutti.

Casa per tutti, Reddito per tutti

TeknoCasa Nomade
teknocasa@inventati.org

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

bravi, bis!
by acrobat@ Thursday, Jul. 10, 2003 at 1:32 PM mail:

Da Roma volevamo dirvi che siete grandi continuate così, e speriamo di rivederci presto!
un bacio !
casa e reddito per tutt@

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
finalmente
by grandi Thursday, Jul. 10, 2003 at 2:31 PM mail:

finalmente anche io che mi prendo sempre del fascio da voi (quando sono solo un socialista deluso da questa sx intera) concordo con voi... la casa dovrebbe essere per tutti!!!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
abbasso l'ICI
by Barbun Thursday, Jul. 10, 2003 at 2:40 PM mail:

Sì, casa per tutt*.
E dirò di più, credo che si dovrebbe smettere di considerare la prima casa come fonte di reddito: è una fonte di spese e basta!! Fra tasse, manutenzione ecc viene a costare un mucchio, starsene in una casetta!! Di certo non se ne ricavano soldi. In compenso si potrebbero tassare di più la seconda, terza e quarta casa! Molto di più ...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.