Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/02/1003648.php Stampa i commenti.

[Roma] Il corteo del 24 sui giornali
by info Saturday, Feb. 25, 2006 at 10:16 AM mail:

alcune "versioni" del mainstream...

La stampa più rancida riporta l'accaduto
usando le immancabili lenti deformanti.
Come prevedibile riprende quota la solfa ritrita
degli "opposti estremismi"...


- Corriere della Sera -

Roma: sassaiola al corteo in memoria di Verbano

ROMA - Attimi di tensione questa sera a Roma, al corteo in memoria di Valerio Verbano, il militante di estrema sinistra ucciso nel suo appartamento da tre membri della destra sociale, che imbavagliarono pure i suoi genitori. Era il 22 febbraio del 1980. I giovani dei centri sociali, all'altezza di viale Jonio hanno lanciato sassi e bombe carta. La polizia ha caricato. Non ci sono stati feriti gravi. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BE69BA59B-1C9D-4858-0B0B-CE8B8B74DC28%7D

-----------------------------------------------------

- il Giornale -

Centri sociali, corteo con tafferugli


Tensione e scontri con la polizia ieri pomeriggio al corteo dei centri sociali dopo l'aggressione dell'altra notte al centro «La Torre» di via Bertero, a Talenti. Proprio da qui, ieri pomeriggio, è partito il «serpentone umano» di 800 fra studenti e attivisti della sinistra in ricordo di Valerio Verbano, lo studente di Autonomia Operaia ucciso nell'80. Nei pressi di viale Jonio, all'incrocio con via Ugo Ojetti, la prima sassaiola contro la polizia. Alcune persone hanno anche lanciato bombe carta.
Secondo alcuni manifestanti, sarebbero state lanciate da un gruppo di esponenti di destra, che si trovava davanti allo «Zio D'America». Almeno quattro le esplosioni sentite. Feriti anche due vigili urbani, uno a un piede, la'ltro per una bastonata ricevuta. Cariche, lancio di fumogeni, scoppi vari. Viale Jonio e via Ojetti sono state chiuse al traffico. La situazione è tesa e segue i fatti dei giorni scorsi del centro sociale «La Torre». «Invito tutti politici di destra e sinistra ad essere responsabili e a fare tutti un passo indietro - spiega il consigliere di Alleanza Nazionale del IV municipio -.
Qui siamo tornati agli anni Settanta. non è possibile lanciare i giovani sugli steccati a destra e a sinistra. Da questo tipo di situazione poi è difficile tornare indietro. E non si può di certo far scoppiare la guerriglia urbana in piena campagna elettorale».

- di Redazione -

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=67920
_______________________________

- Il Tempo -


Corteo del centro sociale, due vigili feriti

Lancio di bombe carta e sassi, i manifestanti accusano un gruppo di giovani di destra


MOMENTI di tensione nel tardo pomeriggio di ieri in viale Jonio, nella zona di Montesacro, dove sassi e alcune bombe carta sono stati lanciati verso le forze dell'ordine schierate per la manifestazione in ricordo di Valerio Verbano, il militante di sinistra ucciso il 22 febbraio del 1980. Due vigili urbani sono rimasti feriti in modo non grave: uno è finito con un piede su una bomba carta, l’altro ha ricevuto una bastonata. La manifestazione era stata organizzata dal centro sociale La Torre. Le forze dell'ordine per ripristinare la calma hanno effettuato alcune cariche di alleggerimento. I vigili urbani hanno chiuso al traffico alcune strade del quartiere per circa una mezz'ora. Il corteo dei centri sociali, circa 800 persone, era partito da via Bertero intorno alle 18. Secondo alcuni manifestanti le bombe carta sarebbero state lanciate da un gruppo di giovani di estrema destra che poi si sarebbe disperso. Il corteo è stato quindi bloccato in viale Jonio, mentre la Digos ha iniziato a cercare un gruppo di teste rasate che stazionavano nella zona.

http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=879817&Sectionid=8&Editionid=8

------------------------------------

questa di ieri su "romaONE"


"La Torre", tutti in difesa di Valerio

Dopo l'aggressione al centro sociale e la profanazione del murales in memoria di Verbano, la politica si schiera contro il vile gesto compiuto probabilmente da bande di neofascisti. Veltroni: "Offesa la serena convivenza della città". Alemanno: "Servono provvedimenti". Il sindaco incontra Serra

Roma, 24 febbraio 2006 - Fa ancora discutere l'assalto al centro sociale "La Torre" e la profanazione del murales che ricorda Valerio Verbano. "Ancora una volta in occasione dell'anniversario dell'assassinio di Verbano, bande neofasciste provocano offendendo la memoria di questo giovane e facendo raid squadristici davanti al centro sociale 'La Torre' -sostiene il verde Paolo Cento - Episodio ancora piu' grave perché avviene a pochi giorni dalla manifestazione pubblica che vedrà il sindaco Veltroni intitolare il prossimo sabato 25 febbraio, alle ore 12.30, un viale del parco delle Valli al giovane studente ucciso".

E proprio il sindaco, che ha fatto del dialogo tra le diverse culture politiche uno dei punti di forza della sua amministrazione, esprime profondo sdegno: "Ancora una volta la serena convivenza della citta' e il confronto civile tra le opinioni politiche sono stati oscurati da manifestazioni di violenza assolutamente inaccettabili. L'amarezza e' tanto piu' profonda in quanto l'aggressione ha preso di mira dei giovani che avevano appena commemorato Valerio Verbano, il ragazzo di sinistra che fu vittima di un delitto tra i piu' atroci della violenza che segno' la stagione piu' buia della storia recente della nostra citta' e che ci prepariamo a ricordare, come abbiamo fatto con altre vittime di quegli anni, con l'intitolazione di una strada nel suo quartiere''

Una condanna dell'attacco al centro sociale arriva anche dall'altro fronte politico. Parla per il ministro dell'Agricoltura Alemanno, che sfiderà Veltroni alle prossime elezioni Comunali: "Si tratta sicuramente di un gesto di particolare gravità, cui non puo' essere data alcuna giustificazione. Si ripropone pericolosamente il clima degli anni di piombo e non si puo' continuare a tollerare questa sequela di atti gravissimi ai danni di giovani della destra e della sinistra. E quindi quantomai necessario ed urgente che si adottino misure molto decise sul piano della sicurezza per evitare un progressivo inasprimento dei toni della campagna elettorale".

E proprio di sicurezza parleranno oggi pomeriggio il sindaco Veltroni e il prefetto Serra. A Palazzo Valentini sarà presentato il vademecum ''Affrontare l'emergenza. Cosa sapere, cosa fare''.

http://redazione.romaone.it/4Daction/Web_RubricaNuova?ID=72227&doc=si

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.