Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/05/1066538.php Stampa i commenti.

Roma: I 15 ex All Clean occupano la sede dei DS al comune
by omniroma Tuesday, May. 09, 2006 at 2:46 PM mail:

gli LSU licenziati non se ne vanno

Omniroma-ALL CLEAN, LSU LICENZIATI OCCUPANO SEDE GRUPPO COMUNE DS

(OMNIROMA) Roma, 09 mag - Una decina di Lsu, in rappresentanza dei 15 addetti alla rimozione di scritte vandaliche dai siti tutelati, licenziati a gennaio dalla società All Clean, hanno «occupato la sede del gruppo capitolino dei Ds, in via delle Vergini e ci resteranno fino a quando non avranno una risposta su quanto accadrà loro dal sindaco o dalla giunta capitolina».
Lo riferisce Serenetta Monti, portavoce degli Lsu, che racconta il lungo iter che ha portato a questi «ingiusti licenziamenti, compreso quello di una donna in gravidanza sotto ispettorato».
«Da circa cinque anni lavoriamo per la società All Clean,
partecipata del gruppo Ama per il 51%. Il gruppo aveva una
commessa di cinque anni con il Comune per rimuovere le scritte vandaliche dai siti tutelati - continua Monti - La commessa è scaduta a novembre 2005 e la società, dopo aver dilatato tempi fino a gennaio, ci ha riferito di doverci licenziare per necessità, per il mancato rinnovamento della commessa da parte del Comune. Da gennaio 2006, quindi, siamo senza stipendio». In realtà, spiega Monti, la questione è più complicata. Per esempio il 20 dicembre 2005 ai 15 lavoratori sono arrivate proposte di assunzione da parte della società Sanama, società che si occupa di disinfestazioni: «lettere arrivate a sorpresa che allora non
avevamo motivo di prendere in considerazione in quanto non
sapevamo di essere a rischio licenziamento - continua Monti - La questione delle proposte di assunzione, inoltre, è stata congelata dall'assessore al Lavoro Carrazza in quanto, in consiglio comunale, erano in corso le procedure per lo
spostamento della commessa da All Clean a Zetema».
Il 13 gennaio 2006 si è riunita la quinta commissione consiliare permanente, presieduta da Adriana Spera (Prc), ed è stata presa la decisione definitiva di preparare l'affidamento della commessa a Zetema. «Poi più nulla», dice Monti: «c'è stato un rimpallo di competenze tra assessori al Lavoro, alla Cultura, al Bilancio, è stato anche chiesto il parere economico della Regione, poi arrivato. E oggi, ancora nulla: da quattro mesi ci ritroviamo senza lavoro, stipendio o sussidio - racconta - Ora ci siamo anche bruciati la liquidazione per i 5 anni di lavoro, che ci è stata data con procedure accelerate, e non sappiamo più come andare avanti». «Oggi, quindi - conclude - non ci muoveremo da qui fino a quando non avremo una risposta dal sindaco o dalla
giunta».

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.