Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/05/1068335.php Stampa i commenti.

Abbattuto 11° ponte, Alemanno contestato
by pontarolo Thursday, May. 11, 2006 at 3:49 PM mail:

rassegna stampa su abbattimento dell'undicesimo ponte e la contestazione ad Alemanno

Abbattuto 11° ponte,...
demolizione_11_ponte_051100.jpg, image/jpeg, 485x283

http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?news=195122

Laurentino 38, giù il ponte del degrado

È STATO abbattuto il primo dei tre ponti-simbolo del degrado delle periferie romane al Laurentino 38.Illuminate dalle fotocellule elettriche due gigantesche macchine demolitrici hanno lavorato fino al mattino per buttare giù l’XI ponte, che collega due palazzoni di 16 piani a via Filippo Tommaso Marinetti. È a partire dal 19 aprile scorso che, dal ponte, erano state sgomberate 44 famiglie, di cui 23 italiane e 21 straniere. DURANTE la manifestazione organizzata nel quartiere, il candidato a sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, ha subito un tentativo di aggressione da parte di una trentina di appartenenti ai centri sociali, culminata con il ferimento di uno dei poliziotti della sua scorta, G.D.G., colpito da una bottiglia alla testa e soccorso dai colleghi.

---

Laurentino 38, giù il primo ponte

Ieri sera l'abbattimento dei balconi e dei pilastri interni dello stabile di via Kafka. Veltroni: "Momento storico". Prevista la costruzione di negozi, case per studenti e un parco pubblico. Il candidato sindaco di An, Alemanno, aggredito da giovani di centri sociali. Ferito un uomo della scorta


Roma, 11 maggio 2006 - Un "momento storico". Così il sindaco Walter Veltroni ha definito l'inizio dell'abbattimento dell'XI ponte del Laurentino 38. Ieri notte sono stati distrutti i balconi e i pilastri interni dello stabile che si affaccia su via Kafka. Veltroni ha sottolineato che Laurentino 38 era una delle zone piu' degradate della citta', ''caratterizzata da forti tensioni e durezza sociale. Assieme alla Regione, al municipio XII e ai cittadini del quartiere, abbiamo portato a termine questa operazione di rottura con il passato e di apertura ad una nuova realta'. L'assessore ai Lavori pubblici, Giancarlo D'Alessandro, ha detto che ''non solo vengono abbattuti i tre ponti, che ormai ospitavano situazioni diverse da quelle per le quali erano stati costruiti (abitazioni abusive al posto degli esercizi commerciali), ma la cubatura stessa dei ponti sara' riportata sul territorio con la costruzione di negozi, case per studenti, un grande parco pubblico''.

Purtroppo l'inaugurazione è stata rovinata da una brutta aggressione avvenuta a danno di uno degli uomini della scorta di Gianni Alemanno, candidato a sindaco della capitale. Il candidato del centrodestra e' arrivato al Laurentino 38 poco dopo le ore 22, proveniente dal lato opposto a quello dove stava iniziando la manifestazione ufficiale alla presenza del sindaco Veltroni. L'arrivo di Alemanno e' stato accolto da esponenti dell'ultrasinistra e autonomi del centro sociale del quartiere, che si sono prima assembrati per poi scandire urla e slogan. Dopo qualche minuto il gruppo di manifestanti, circa 30 persone, hanno avviato un fitto lancio di oggetti e bottiglie, una delle quali ha colpito alla testa uno dei poliziotti della scorta di Alemanno, G.D.G., rimasto ferito e soccorso sul posto dai colleghi. Per evitare che gli incidenti degenerassero, Alemanno e il gruppo di esponenti politici e residenti del quartiere al seguito si sono dovuti spostare dall'altro lato del Ponte, in via Filippo Martinetti, per assistere alla manifestazione ufficiale, dove comunque sono proseguite le azioni di disturbo da parte degli esponenti dei centri sociali.

---

Messaggero


Nello stesso momento all’altro lato del ponte, il candidato a sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, subiva un tentativo di aggressione ad opera di gruppi di manifestanti dei centri sociali, culminata con il ferimento di uno dei poliziotti della sua scorta. «Siamo arrivati dal lato opposto a quello dove stava iniziando la manifestazione ufficiale alla presenza del sindaco Veltroni - spiega Alemanno -. Siamo stati accolti da esponenti dell’ultrasinistra e autonomi del centro sociale del quartiere, che si sono prima assembrati per poi scandire urla e slogan. Dopo qualche minuto il gruppo di manifestanti, circa 40 persone, ha avviato un fitto lancio di oggetti e bottiglie, una delle quali ha colpito alla testa uno dei poliziotti della scorta».

---


COMUNALI ROMA; ALEMANNO, D’ERME RIVENDICA L’AGGRESSIONE AL LAURENTINO 38

“Se qualcuno avesse qualche dubbio sulla matrice dell’aggressione che abbiamo subito la notte scorsa al Laurentino 38, questi dubbi sono stati oggi chiariti dalla puntuale rivendicazione del consigliere Nunzio D’Erme, candidato della lista Roma Arcobaleno ed alleato con Walter Veltroni”.

E’ questo il commento del candidato di centrodestra a sindaco di Roma Gianni Alemanno, sulle dichiarazioni di oggi di Nunzio d’Erme relative all’aggressione subita da Alemanno la scorsa notte al quartiere Laurentino 38, ad opera di un gruppo di esponenti dei centri sociali e di autonomi, che hanno ferito un agente di polizia della scorta

“D’altra parte ­ afferma Alemanno - questa campagna elettorale è cominciata col tentativo di D’erme e compagni di non farmi parlare al X municipio e continua all’insegna di una costante rivendicazione dell’illegalità e dell’intolleranza politica che contraddistingue molti dei 34 centri sociali della sinistra”.

“Io non voglio alimentare nessuna spirale di violenza ­ ribadisce Alemanno - ed ho detto con chiarezza che dovranno essere chiusi solo i centri sociali che si rifiutano di sottoscrivere un preciso protocollo di comportamento per il rifiuto della violenza e dell’illegalità.

Ma rifiutare la spirale della violenza non significa chiudere gli occhi come è stato fatto in questi anni rispetto ad atteggiamenti inaccettabili che inquinano questa città”.

Inserito il 11/05/2006 da AlemannoSindaco.it

---

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.