Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/10/1159224.php Stampa i commenti.

VISIONI FUORI RACCORDO FILM FESTIVAL
by MASSIMILIANO CERA Tuesday, Oct. 03, 2006 at 10:38 AM mail: massimilianocera@fuoriraccordo.it

Un festival per le periferie romane

VISIONI FUORI RACCOR...
banner_200x80.gif, image/gif, 200x80

Corviale (Roma), 14 - 17 dicembre 2006
Scadenza bando 10 novembre

Scade il 10 novembre il bando di concorso per partecipare al Visioni Fuori Raccordo Film Festival. Un’iniziativa dedicata alle opere audiovisive, con particolare attenzione a quelle prodotte a basso costo, che hanno raccontato e raccontano la complessa realtà delle periferie romane. In prospettiva il festival si propone di caratterizzare il proprio archivio audiovisivo come vero e proprio osservatorio sulla città, promuovendo iniziative culturali e percorsi di ricerca.


L’iniziativa è finanziata dalla Regione Lazio ed è prodotta dal Circolo “Gianni Rodari” onlus – gruppo di lavoro “LABnovecento”. Il Comune di Roma e il Municipio XV hanno concesso il patrocino all’iniziativa, mentre quello della Provincia di Roma è in corso di definizione. La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico metterà a nostra disposizione film d’archivio per la rassegna e collaborerà anche per gli eventi speciali e i dibattiti. Anche l’Unione Borgate ha offerto la sua collaborazione.


Possono partecipare alla selezione per il concorso tutte le opere audiovisive di durata non superiore ai 60 minuti, di ogni genere cinematografico e realizzate su qualsiasi supporto a partire dall’anno 2000, che affrontano da qualunque punto di vista storie, personaggi, situazioni, percorsi legati ai luoghi e agli abitanti delle periferie romane di ieri e di oggi.


I film in concorso saranno suddivisi in tre sezioni: FICTION (aperta a corti e medio metraggi anche di animazione); DOCUMENTARIO (aperta anche a video–inchieste e video-interviste); SCUOLA (dedicata a produzioni di istituti e laboratori scolastici). Alla miglior opera di ogni sezione sarà assegnato un premio in denaro. Saranno inoltre assegnate una menzione “Memoria” ed una “Migranti”. La giuria sarà presieduta dal regista Ugo Gregoretti.


Numerose poi le presentazioni di film fuori concorso con la partecipazione degli autori. Tra questi, oltre allo stesso Gregoretti, Marco Bertozzi, Isabella Sandri e il collettivo Amanda Flor.


Infine sono previsti dibattiti, presentazioni di libri e tavole rotonde sul tema “Cinema e Periferie”: un rapporto complesso con profonde ricadute non solo sul piano artistico ma anche su quello della documentazione, della ricerca e della produzione.


Per informazioni, bando di concorso e iscrizione: http://www.fuoriraccordo.it

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.