Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/11/1174441.php Stampa i commenti.

CSA Rivolta - seminario uninomade
by Global Project Marghera Wednesday, Nov. 01, 2006 at 2:31 PM mail:

Seminario Centro sociale rivolta

Uninomade Nord - Est presenta: "Metropoli - Moltitudine"
Seminario nomade in tre atti e (forse) una conclusione
Sabato 28 ottobre 2006
[ versione per la stampa ]



Metropoli/Moltitudine
Seminario nomade in tre atti
Atto 01:
Con questo incontro Uni.Nomade Nordest dà inizio ad un itinerario che vuole attraversare criticamente ciò che pensiamo siano i poli sui e nei quali oggi si concentrano e da cui si diramano i poteri e le potenze: la Metropoli e la Moltitudine. Metropoli è il nome del territorio in cui avviene l’esercizio dello sfruttamento contemporaneo ma anche, e proprio per questo, lo spazio in cui si svolgono, a ogni latitudine, le lotte moltitudinarie. La Metropoli che vorremmo “interpretare” è quella delle reti cognitive che il capitalismo contemporaneo mette a valore, è quella del precariato e delle migrazioni, è quella dove le differenze cooperanti si riconoscono in quanto Moltitudine e che come tale si rivolta, dando corso a un esodo che è un andarsene via dallo sfruttamento e dalla guerra, dal comando e dalla rappresentanza politica. In una parola ciò che avviene quotidianamente nella Metropoli è un esodo della Moltitudine dal Moderno. Forse Metropoli e Moltitudine sono i due nomi di una stesso “qualcosa”... e se le avanguardie artistiche novecentesche cercarono la via dell’identificazione tra arte e vita ci troviamo oggi, nella Metropoli, a verificare invece l’identità tra vita e attività generica. Ma se la vita si identifica con l’attività (e dunque con il lavoro) ne viene che anche la politica (e la lotta contro il lavoro) non può più essergli separata. Ogni vita è biopolitica e ogni politica è dentro la vita di ciascuno. Crediamo che la ricerca radicale (filosofica e politica, artistica e sociale, antropologica e urbanistica) oggi possa, e forse debba, concentrare le sue forze nell’attraversamento intelligente di questo rompicapo costituito dal nome Metropoli. La moltitudine vive nella Metropoli, la Metropoli vive nella moltitudine. Questo il problema critico e “costituente” che vorremmo sottoporre alla discussione.


--------------------------------------------------------------------------------
Ascolta la presentazione a cura di Marcello Tarì, Uninomade Nord -Est
[ audio ]


Uninomade Nordest presenta:
METROPOLI/MOLTITUDINE
Seminario nomade in tre atti e (forse) una conclusione


Sabato 28 ottobre alle ore 17.30 c/o Officina Sociale, Piazzale Carlo Giuliani, via Fratelli Bandiera 45, Marghera-Venezia
In collaborazione con:


FONDAZIONE LA BIENNALE DI VENEZIA settore Architettura
FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA
COMUNE DI VENEZIA Assessorato alla Produzione Culturale e alle Politiche Giovanili
OFFICINA SOCIALE - Associazione di Promozione Sociale


Atto primo: “Per una definizione della metropoli”


Introduzione dell’on. Luana Zanella.
[ audio 01 ]
Introduzione di Luca Casarini.
[ audio 02 ]
Presentazione dei seminari dalla voce di Marcello Tarì, Uninomade Nordest.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.