Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2002/12/129593.php Stampa i commenti.

LAVORATORI E STUDENTI UNITITI NELLA LOTTA: MANIFESTAZIONE DEL 12 DICIMBRE
by coll Tuesday, Dec. 10, 2002 at 2:36 PM mail:

12 dicembre: TUTTI IN PIAZZA! Con i lavoratori dell’Alfa Romeo, contro i licenziamenti, per il nostro futuro!

12 dicembre:

TUTTI IN PIAZZA!

Con i lavoratori dell’Alfa Romeo, contro i

licenziamenti, per il nostro futuro!

La trattativa sulla Fiat è saltata. Non poteva essere altrimenti: il Governo
ha semplicemente riproposto ai sindacati lo stesso piano della Fiat. Una
volta in più abbiamo la dimostrazione di non poter riporre nessuna fiducia
in questo Governo. L’unica speranza risiede nella capacità di andare avanti
nella lotta da

parte dei lavoratori della Fiat e di tutti coloro che si uniranno a loro
in questa difficile vertenza.

La Fiat ha dato immediatamente inizio all’applicazione del suo piano di
licenziamenti: 5600 lettere di cassa integrazione sono già partite. Ora
ci dicono che la trattativa è saltata per colpa dei sindacati troppo intransigenti.

Ma cosa offre realmente la Fiat?

- Nessuna riduzione nel numero degli esuberi e nel taglio della capacità
produttiva;

- Rimane la chiusura dell’Alfa di Arese;

- Ai lavoratori di Termini Imerese si propone la riapertura parziale dello
stabilimento fra 9 mesi.

In cambio:

- aumenterebbe il numero di cassintegrati a Torino;

- gli operai di Termini dovrebbero accettare un taglio salariale di circa
il 30% e un aumento dell’orario di lavoro e dello sfruttamento in fabbrica.

Con queste proposte la Fiat non vuole solo compiere un massacro sociale
sulla pelle di migliaia di famiglie (30-40mila posti a rischio se si include
anche l’indotto), vuole anche spezzare la compattezza dei lavoratori, seminare
la divisione con la guerra fra poveri, costringerli a vendere la loro dignità.

C’è una sola risposta possibile: continuare la lotta, allargare la mobilitazione.

La lotta dei lavoratori Fiat deve diventare la lotta di tutti i lavoratori,
degli studenti, degli universitari, dei disoccupati. Uniti possiamo sconfiggere
i licenziamenti, difendere i posti di lavoro alla Fiat significa difendere
il futuro di tutti noi. Accanto all’Alfa Romeo, nella sola Lombardia ci
sono altre 300 aziende che minacciano di tagliare 10mila posti di lavoro.
Gli effetti della crisi economica e delle controriforme del governo stanno

mettendo a rischio il futuro di tutti noi. Da una scuola sempre più selettiva
e classista ci avvieremo a un’università sempre più inaccessibile e ad un
lavoro sempre più precarizzato, senza diritti e supersfruttato. Per questo
la lotta della Fiat deve diventare la lotta di tutti noi!

Il 12 dicembre 1969 la bomba in Piazza Fontana fu un attacco alle lotte
operaie e studentesche. Oggi più che mai questa data deve essere una giornata
di lotta unita, un momento decisivo per allargare anche nella nostra città
la mobilitazione sociale, di fronte a un governo e a un padronato che vorrebbero
procedere a passo spedito nello smantellamento di quel che resta dei nostri
diritti fondamentali, dal diritto al lavoro, al diritto allo studio (riforma
Moratti), all’attacco alla sanità e allo stato sociale.


Il 12 dicembre scendi in piazza insieme ai lavoratori dell’Alfa di Arese
e di tutta la Fiat,

per il loro e per il nostro futuro. No ai licenziamenti alla Fiat! Difendere
ogni posto di lavoro!

Per un’istruzione pubblica, democratica, gratuita e di massa!


P.ta Venezia ore 9.30

corteo contro i licenziamenti Fiat


Rsu Alfa Romeo Arese, Collettivo "Pantera" univ. Statale di

Milano, Comitati in difesa della scuola pubblica


Comitato di sostegno ai

lavoratori Fiat-Alfa!

Per info: 3479259368 oppure colpantera@freemail.it


Scarica il volantino, fotocopialo e diffondilo nella tua azienda, scuola
o università!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.