Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2002/12/131581.php Stampa i commenti.

14-12 iniziativa a lettere sulle stragi di stato
by Movimento Anarchico Fiorentino Thursday, Dec. 12, 2002 at 5:10 PM mail: maf@inventati.org

Sabato 14 presso la Facolta' di lettere occupata di Firenze gli Anarchici Fiorentini hanno organizzato una serata per non dimenticare la strage di stato di p.zza Fontana e l' assassinio dell'anarchico Pinelli.

12 dicembre '69: lo Stato delle trame, lo Stato delle stragi
sabato 14 dicembre 2002
h. 21:30
Il Movimento Anarchico Fiorentino organizza una serata per non dimenticare le stragi di stato e l'omicidio dell' anarchico Pinelli.
Proiezione del film "12 DICEMBRE" di Pier Paolo Pasolini (mai uscito nelle sale cinematografiche) e assemblea-dibattito con Umberto Barsanti.
c/o Facolta' di Lettere occupata
(p.zza Brunelleschi, Firenze)


Milano, 12 Dicembre 1969.

Scoppia una bomba: 16 morti e un centinaio di feriti. Una strage di cui vengono subito incolpati alcuni anarchici, ma che ben presto si capisce essere una "strage di Stato".
Quello che però può sembrare uno slogan politico indica una verità. Perché dietro quella bomba (e a molte altre) ci sono ministri, uomini politici, giudici, poliziotti, servizi segreti italiani ed esteri.
Tutto ciò aveva il suo culmine nell'omicidio del compagno anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato dal quarto piano degli uffici della Questura di Milano, la notte del 15 dicembre 1969, e nell'arresto di altri compagni che solo molti anni dopo (1987) verranno definitivamente assolti, dopo numerose vicissitudini processuali, dimostrando l'inconsistenza della "pista anarchica".
Infatti ora è riconosciuto che la strage di Piazza Fontana e tutte gli altri episodi oscuri della storia recente italiana avevano come responsabili i servizi segreti, la destra in collusione con esponenti politici governativi e apparati militari.
In realtà la "pista nera" non è stata una sorpresa; già dall'inizio le varie inchieste di controinformazione avevano dimostrato come le bombe facessero parte di un piano volto a bloccare il movimento operaio e studentesco che infiammava quegli anni; avevano dimostrato che le indagini erano state dirette solo in una direzione (contro la sinistra, in particolare quella extra parlamentare), volte a dimostrare un teorema già deciso a tavolino, da una regia di apparati più o meno segreti dello stato che hanno continuato, nel corso degli anni a depistare e a difendere, non la verità ma solo il "potere costituito".

Una parte considerevole dell'apparato statale, per nulla deviata, è tuttora coinvolta nella "strategia della tensione". Ripercorrere oggi, alla luce delle ultime inchieste giudiziarie, le fasi salienti di quell'evento significa scoprire il lato nascosto dello Stato italiano.

Movimento Anarchico Fiorentino
vicolo del Panico 2, Firenze
http://www.ecn.org/maf
maf@inventati.org

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.