Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2003/01/162051.php Stampa i commenti.

breve resoconto di alcune attivita' nei primi tre giorni del FSM
by blicero Sunday, Jan. 26, 2003 at 1:47 PM mail: blicero@ecn.org

Sono passati i primi tre giorni del Forum Sociale Mondiale Raccontare in dettaglio i primi tre giorni e tutte le attivita' che una singola persona puo' cercare di seguire e' preaticamente impossibile. Pero' si puo' tentare di sorvolare brevemente i tre giorni.

Sono passati i primi tre giorni del Forum Sociale Mondiale
Raccontare in dettaglio i primi tre giorni e tutte le attivita' che una
singola persona puo' cercare di seguire e' preaticamente impossibile.
Forse solo il primo giorno, 23 di gennaio, puo' essere reso nella sua
totalita' da due eventi molto semplici: la marcia di apertura e
l'inaugurazione dei vari spazi.
A parte questo, la giornata e' trascorsa come tutti i giorni precendenti
in un turbine di incontri di preparazione, contatti, appuntamenti
disattesi, succhi di frutta.

Il 24 gennaio si sono inaugurate le attivita' vere e porprie nei
differenti spazi del FSM, e anche in tutti gli altri luoghi piu' o meno
connessi all'evento stesso.
Nello spazio di intergalactika si e' realizzato un incontro tra
movimenti argentini e movimenti di altri luoghi del mondo, dall'italia
alla spagna al sudafrica.
L'incontro e' statomolto interessante anche se molto focalizzato sulla
presentazione delle esperienze di ciascuno, piu' che sul cercare di
individuare similarita' e differenze tra le pratiche di lotta dei
differenti movimenti coinvolti.
ALla conclusione delle due ore e mezza di dibattito molti si sono
attardati per proseguire nel lavoro di networking che sembra poi essere
l'elemento fondamentale del FSM, molto piu' fondamentale i vari
pannelli o le varie presentazioni ufficiali, relegate a ruolo di
autorappresentazione abbastanza vacuo.
Nel pomeriggio sempre nell'emarginato spazio di intergalctika (che
evidentemente l'anno scorso ha datto fastidio alla Direzione del
Campo) si e' tenuto un incontro di evaluazione del giorno di azione
globale del D19-D21, con persone da italia, jugoslavia, Wolchester,
Parigi, Spagna, Brasile, Argentina, Mexico. Dopo il giro di introduzione
della propria esperienza con il D19 la discussione si e' fatta molta
attenta e intensa su cosa fare per il decimo anniversario della
ribellione zapatista in chiapas, intermini di
mobilitazione e di azioni.
Per organizzare questa azione diffusa e per coordinarsi si e' deciso di
organizzare un altro incontro lunedi' notte alle 22, e probabilmente la
cosa diventera' una delle principali proposte che uscira' dallo spazio
di intergalactika, in termini di azioni future.
IL pomeriggio e' seguito nei locali dell'Universita' e in particolare
alla conferenza LAC (la vita dopo il capitalismo), dove una discussione
tra partecipanti dei movimenti argentini (sia assemblee popolari que
movimento piquetero) e rappresentanti delle aree piu' moderate e piu'
burocratizzate del movimento e' stata parecchio interessante,
soprattutto nel
rendere evidente la distanza di impostanzione tra chi si vive i problemi
e le necessita' di mobilizzare e di autorganizzarsi direttamente tutti i
giorni e tra chi si assume l'unico onore ed onere di essere
necessariamente il rappresentante e portavoce di questo o quel
movimento.

il 25 gennaio il caos prosegue. Finalmente ci sono i programmi anche se
sono molto caotici e ben lungi dall'essere definitivi. Le cose di
allungano, la folla cresce e diventa piu' difficile muoversi
nell'universita'.
La mattina trascorre con la riunione dell'azione globale dei popoli, a
cui persone di molte localita' latino americane, oltre a qualche
"infiltrato" :) di altri paesi, hannno riflesttutto molto sulla
necessita' di capitalizzare il lavoro dei molti collettivi che sono
vicini all'agp e che non riescono a trovare il modo di mettere al frutto
di tutta l'energia che mettono nel lavorare con la propria base nelle
lotte per i loro diritti fondamentali. La proposta finale e' a breve un
incontro di agp-latina continenatale e la discussione su alca e una su
cancun, e la necessita' di riflettere del livello piu' che
continentale della rete stesa.
Presto metteremo a disposizione l'audio di questo materliae sul sito di
indymedia brasile e di indymedia italia.
Nel pomeriggio nello spazio vicino a intergalactica prosegue con varie
attivita' organizzative, per le varie video proiezioni, allestimento
dello spazio e molte altre cose. Subito dopo si e' sviluppata una
discussione sulla proposta che alcuni gruppi stanno preparando per
organizzare una Rete Globale dei Giovani che segua nell'organizzazione
del campamento l'anno prossimo.
I ragionamenti su questo sono stati molto articolati, ma penso che il
documento che gli attivisti e le attiviste di intergalactika
redigeranno, sara' un materiale di riflessione molto importante sui
tentativi di costruire reti dal basso e a partire dalle affinita' che si
vanno a sperimentare nel tempo e nel campo della pratica, esattamente
l'opposto sia dell'operazioe assemblea dei movimenti sociali del foro
officiale che la creazione di una tavola per discutere del futuro dei
nostri giorni.

Molte critiche e polemiche mi aggrediscono il cervello in ogni momento,
ma penso che per trarre delle conclusioni sarebbe importante aspettare
che alcune fasi si concludano per poter avere una visoine di insiemedi
cio' che sta accadendo qui a porto alegre, nel terzo foro sociale
mondiale.


Sperando di poter fornire materiali piu' dettalgliati con piu' calma nei
prossimi giorni.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Šopyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.