Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2003/09/386702.php Stampa i commenti.

Operazione Black out - rassegna stampa
by anarcoticus Friday, Sep. 26, 2003 at 10:05 AM mail:

Rassegna stampa sulle perquisizioni e gli avvisi di garanzia subiti dagli anarchici solidali col detenuto svizzero Marco Camenisch

Ecoterroristi nel mirino, 50 perquisizioni in quattro regioni
I carabinieri del Ros hanno controllato abitazioni e sedi di associazioni frequentate da aderenti al movimento anarco-insurrezionalista, ad Azione rivoluzionaria ed all'Esp. Sequestrati documenti e agende telefoniche

Oltre sessanta computer e 300 cd sequestrati, 50 perquisizioni, 12 indagati per "associazione sovversiva con finalità di eversione" concretizzata con la "realizzazione di numerosi attentati dinamitardi e/o incendiari in pregiudizio di obiettivi quali tralicci per l'erogazione di energia elettrica, impianto ripetitori per la telefonia mobile, inceneritori di rifiuti e impianti sciistici di risalita".

L'indagine della Dda di Genova, iscritta a registro generale con il numero 11877/02/21, è sfociata in una cinquantina di perquisizioni tra Massa, Livorno, Pisa, Pietrasanta (Lucca), Chieti, Bologna, Verbania. Essa nasce dall' attentato a un traliccio Enel nell'agosto del 2002 a Forno, sulle colline di Massa Carrara. Un attentato dal quale parte un sottile fil rouge che conduce, secondo le tesi dell' accusa, anche all' incendio che, nella notte tra il 21 e il 22 gennaio del 2002, ha distrutto l'ovovia dell'Abetone, a quelli delle microcelle Tim e Wind in Toscana e Liguria, agli attentati all'inceneritore di Pietrasanta.

Tra il materiale sequestrato dai Ros di Livorno anche le basi informatiche dei siti internet "Anarcotico" e "Freecamenish", gestiti da S. G, 44 anni di Omegna (Verbania). E proprio Marco Camenish, nome di battaglia 'Martino', 51 anni, detenuto nel carcere di Pfaffikon, in Svizzera, già recluso nel carcere di massima sicurezza di Novara, poi estradato, è considerato il principale ispiratore dell'ecoanarchismo, un movimento che ha aderenti in tutta l'Italia del centronord, contatti con i baschi dell'Eta, amici e simpatie tra le fila dei Nuclei territoriali antimperialisti e vecchie BR.

Camenish è stato perquisito, su rogatoria, il 17 settembre, in carcere. Contemporaneamente è stata perquisita la moglie, Manuela, nelle due case di Verbania e Fivizzano (Massa Carrara).
Poi è seguita l'onda di 50 perquisizioni. Tra le associazioni perquisite alcune sono già note, come il Silvestre di Pisa o l'Esp, il movimento internazionale che tutela i prigionieri poilitici e lo svizzero Shi-rhi, il Soccorso rosso d'oltralpe. Altre invece sono realtà più piccole ma, dicono gli inquirenti, in via di esapnsione come 'Individualità ribelli', che ha sede in un piccolo paese in provincia di Lucca.
Un puzzle geografico e politico composto da cento realtà, che i Ros stanno cercando di ricostruire. (Ansa)

bologna.vivacity.it

---------------------------------------------

L´inchiesta sull´attentato che distrusse l´ovovia dell´Abetone

Ecoterrorismo, 40 perquisizioni

IL 21 gennaio 2003, giorno del compleanno di Marco Camenisch, detenuto in Svizzera per eco-terrorismo, saltò in aria l´ovovia dell´Abetone. L´attentato era stato preceduto da una serie di attacchi a tralicci, ripetitori di telefonia mobile e inceneritori nelle province di Massa e di Lucca. L´inchiesta, trasmessa alla direzione distrettuale di Genova perché il primo attentato avvenne a Massa (che nella geografia giudiziaria dipende da Genova), è sfociata l´altro ieri in una quarantina di perquisizioni eseguite dai carabinieri del Ros in Liguria, Toscana, Piemonte ed Emilia nelle case e nelle sedi di associazioni frequentate da aderenti al movimento anarco-insurrezionalista, ad Azione rivoluzionaria ed all´Esp, la sigla anarchica per la tutela dei prigionieri politici. Il 17 settembre erano state perquisite anche le abitazioni a Verbania e a Fivizzano di Manuela Camenisch, moglie di Marco. Diciotto persone, fra cui Camenisch e la moglie, sono indagate per associazione sovversiva.

Repubblica.it

--------------------------------------------------------

Eco-terrorismo, perquisizioni e arresti

La Direzione distrettuale antimafia di Genova ha coordinato le 40 perquisizioni effettuate negli ultimi due giorni in Piemonte, Toscana, Emilia Romagna e Liguria, nell'ambito dell'inchiesta sull'ecoterrorismo. Nelle abitazioni e le sedi frequentate da aderenti ai movimenti anarchici Azione rivoluzionaria ed Esp, movimento per la tutela dei prigionieri politici, sono state sequestrate pubblicazioni anarchiche non ancora pubblicate, documenti reperibili su internet e agende personali. Inoltre, sono stati recapitati ordini di arresto a 18 persone, tra cui Marco Camenish, già detenuto a Zurigo e la moglie che abita a Fivizzano, provincia di Massa Carrara. Il reato contestato è associazione sovversiva, con riferimento alle vicende dell'incendio degli impianti sciistici di ovovia, nel pistoiese e a impianti di smaltimento dei rifiuti.

Porter.it (25/09/2003)

---------------------------------------------------------

Oltre 40 perquisizioni sono state fatte tra ieri e stamani in Liguria, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna dai carabinieri del Ros di Livorno su delega della Dda di Genova nell'ambito di un'inchiesta sull'ecoterrorismo.

Sono state perquisite le abitazioni e sedi di associazioni frequentate da aderenti al movimento anarco-insurrezionalista,ad Azione rivoluzionaria ed all'Esp, la sigla del movimento anarchico per la tutela dei prigionieri politici.

Queste perquisizioni seguono di poche ore altri provvedimenti eseguiti, sempre su delega della Dda genovese, a carico di 18 anarchici tra i quali Marco Camenish, detto 'Martino', attualmente detenuto nel carcere di Pfaffikon (Zurigo) e di sua moglie, che risiede a Fivizzano (Massa Carrara). Per tutti, il reato ipotizzato è di associazione sovversiva. Nel decreto di perquisizione, oltre a fatti relativi agli attentati ai tralicci, la procura fa riferimento anche a danneggiamenti a impianti sciistici (Ovovia dell'Abetone) e a impianti di smaltimento rifiuti.

Secondo indiscrezioni, durante le perquisizioni sono stati sequestrati documenti e agende telefoniche, oltre a pubblicazioni anarchiche non in commercio ed a materiale proveniente da Internet.

L'inchiesta viene svolta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Genova poichè il reato che ha dato origine alle indagini si è verificato a Massa, provincia sulla quale è competente ad indagare la Dda genovese.

sassuolo2000.it

---------------------------------------------------------

ECOTERRORISMO: 40 PERQUISIZIONI

Sequestrate agende telefoniche e documenti

(ANSA) - GENOVA, 25 SET-Oltre 40 perquisizioni tra ieri e oggi in Liguria, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna nell' ambito di un' inchiesta sull' ecoterrorismo. Perquisite dai carabinieri le abitazioni e sedi di associazioni frequentate da aderenti al movimento anarco-insurrezionalista, ad Azione rivoluzionaria ed all' Esp,movimento anarchico per la tutela dei prigionieri politici. Per tutti, il reato ipotizzato e' di associazione sovversiva.Sequestrati documenti,agende telefoniche e pubblicazioni anarchiche.

Libero.it

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.