Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2003/12/446787.php Stampa i commenti.

Solidarieta' agli arrestati della Stazione Tiburtina
by LASER Wednesday, Dec. 17, 2003 at 2:42 PM mail:

Stazioni e binari, i punti nevralgici per la metropoli.

Precari lottano per un reddito di esistenza perche' basta esistere per essere sfruttati, malpagati e frustrati. Cio' mette in discussione tutte le concertazioni e le deleghe a ministri del lavoro, padroni, sindacati. Chi vive nelle metropoli della sorveglianza sa per esperienza diretta che ci vogliono nervi per sopravvivere saltando da una liana all'altra tutto il giorno, tutti i giorni, tutta la vita. Sanno che non e' vita.

E lo dicono sui binari dei tram e davanti alle stazioni: laddove i precari entrano ed escono dalla giungla. Laddove comanda la polizia ferroviaria, quella che sorveglia i flussi. Laddove basta fermarsi un secondo, per rompere un meccanismo che funziona solo se nessuno lo vede. Dove Suburbia e il suo cemento occupato sembrano piu' belli della metropoli addobbata per un ennesimo Natale telecomandato.

I precari lo dicono, e qualcuno si ferma a parlare e a riconoscersi. Cio' non e' permesso: chi deve correre e produrre corra e produca, chi deve comprare e consumare compri e consumi, e gli altri facciano entrambe le cose se ne sono capaci. Altro non e' possibile. Ogni pausa e' un'interruzione di pubblico servizio privatizzato, e' un oltraggio a un pubblico ufficiale privatizzato.

Imporre la nostra imprevedibilita' alla loro intermittenza e' sciopero generale. Chi sfugge ai database (dei supermarket, degli ospedali, dei bancomat) vive da clandestino: e' ricercato, e' gia' latitante. Non per altro li hanno arrestati ieri, davanti alla Stazione Tiburtina. A presto.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Šopyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.