Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2004/12/694788.php Stampa i commenti.

L’Iraq occupato e la mafia globale
by Globus Friday, Dec. 17, 2004 at 5:23 AM mail:

Trafficanti d’armi internazionali complici dei terroristi di Al Quaeda riforniscono in carburante le truppe americane in Iraq

L’Iraq occupato e la...
il18-3c-kkr.jpg, image/jpeg, 350x201

Il presidente americano George Bush quest’estate ha firmato un ordine che proibisce a qualsiasi cittadino degli Stati Uniti di avere rapporti commerciali con Victor Bout, un trafficante d’armi internazionale d’origini Russa. Bout è proprietario di una flotta di 60 aeri da trasporto, ed è stato condannato per traffico internazionale d’armamento in particolare dalle autorità giudiziarie della Francia, del Belgio, e dell’Inghilterra. Bout è accusato di avere trasportato e venduto armi nonostante l’embargo internazionale verso alcune dittature d’Africa e d’Asia. Peter Hain ministro degli affari europei del governo Britannico ha dichiarato il 19 febbraio del 2004 che Bout ha fornito esplosivi ed armi pesanti ad Al Quaeda, la famigerate organizzazione terrorista considerata responsabile degli attentati del 11 settembre. Qualche mese fa il settimanale Newsweek, ha scoperto che una compagnia di charter del Texas, la società "Air Bas" ha eseguito ripetuti voli verso l’Iraq almeno fino al mese d’agosto 2004, in relazione ad un accordo contrattuale firmato con il pentagono e riforniva di carburante le base americane durante l’invasione. “Air Bas" è oggi ufficialmente gestita dal fratello di Victor Bout: Sergei, mentre il direttore della compagnia charter è un texano che si chiama Richard Chichakli. Questo ultimo nega qualsiasi contatto con Bout nonostante la scoperta dei continui versamenti effettuati dalla sua società a favore di una finanziaria di Kazakh nella Repubblica del Kazakhstan che l'organizzazione delle nazioni unite considera come il paravento per le operazioni monetarie di Victor Bout. Il dipartimento di stato americano si discolpa dichiarando che tutti i contratti di fornitura a destinazione dell’Iraq sono sotto la responsabilità del governo provvisorio irachene e dalle ditte appaltatrice come la Kellogg Brown & Root. La filiale di Halliburton continua nonostante tutto ad usare i servizi della società di trasporto texana per ricostruire i posti petroliferi in Iraq. Un responsabile del dipartimento dello stato americano ha confermato che la sua amministrazione ha autorizzato “Air Bas” a rifornire di carburante le truppe americane. Solo nel 2004, "Air Bas" ha affrettato 142 voli a destinazione delle base americani in Iraq, ha dichiarato Jack Hooper della “Defense Logistics Agency”.
Fonte
http://www.msnbc.msn.com/id/6700301/site/newsweek/
http://www.ruudleeuw.com/air_cess_more.htm
http://motherjones.com/news/update/2004/09/09_413.html
http://www.washingtonpost.com/ac2/wp-dyn?pagename=article&node=&contentId=A2005-2002Feb25¬Found=true
http://www.warnews.it/index.php/content/view/801/27/
http://www.voanews.com/english/2004-12-09-voa73.cfm
http://www.ruudleeuw.com/vbout00.htm

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.