Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2001/02/813.php Stampa i commenti.

Acari contro global leaders. Davos, l'ultima beffa
by suissa Monday, Feb. 05, 2001 at 2:06 PM mail:

Acari contro global leaders. Davos, l'ultima beffa

Hackers anti globalizzazione hanno prelevato dal
server del World Economic Forum dati personali e
riservati dei partecipanti. Carte di credito, telefono
di casa e della mamma, email, passaporti e tutte le
password di Gates, Arafat e migliaia di top manager,
politici, giornalisti. Un anonimo le ha recapitate
ieri su un cd rom al quotidiano svizzero Sonntag
Zeitung.

Brutto risveglio per i global leaders. In queste ore i
dirigenti del World Economic Forum stanno avvisando
migliaia di politici, top manager e giornalisti che
tutti i loro dati personali sono bruciati.
Praticamente pubblici. Hackers anti globalizzazione
sono entrati nel server del Wef e hanno prelevato 161
megabytes di informazioni riservate su tutti i membri
e i delegati delle ultime edizioni del Forum. Sono
80mila pagine zeppe di informazioni riservate. Ci sono
cellulari, indirizzo e numero di telefono di casa,
e-mail, passaporto, nonché i dati dei familiari, di
ben 27 mila personalità. Tra i fortunati Gianni
Agnelli e Madeleine Albright, Yasser Arafat e Bill
Clinton, Shimon Peres e Bill Gates, Li Peng e
Milosevic. Nonché 1400 numeri di carte di credito con
il codice per usarle. Un anonimo ha recapitato un cd
rom con tutto questo ben di Dio al quotidiano svizzero
Sonntag Zeitung e per capire se si trattava di una
bufala i redattori hanno usato il metodo empirico:
hanno preso a caso dal nutrito elenco un alto
dirigente di una grande industria svizzera, e gli
hanno chiesto se era proprio il suo, quel numero e
password di carta di credito.
In poche ore la beffa era evidente, conclamata e
verificata. L'American express ha già iniziato a
bloccare tutte le carte di credito (in prevalenza gold
e supergold) dei leaders, ma già gli esperti di
informatica si chiedono come sia possibile che il Wef
abbia lasciato dati così riservati sul server. Con le
carte di credito di centinaia di miliardari, si poteva
comprare in Rete una quantità imbarazzante di beni di
ogni genere. Sottoscrivere un sito porno. Telefonare
in tutto il mondo. Spostare capitali. E i dati
personali di politici, manager e giornalisti si
potevano vendere molto bene, nel mercato della
criminalità organizzata.
Nel cd rom anche il programma del soggiorno dei 3200
delegati di quest'anno, in ogni dettaglio: voli di
arrivo e partenza, ma pure gli alberghi (compreso il
numero di stanza). L'ambasciata israeliana ha già
espresso il suo disappunto: nel dossier ci sono anche
tutti gli spostamenti di Shimon Peres.
Giovanni Schumacher del Comitato anti Wto ha
dichiarato alla Sonntag Zeitung: "E' un'ulteriore
prova della non pericolosità del Coordinamento
internazionale contro il Wef: avremmo potuto fare
qualunque cosa, se avessimo voluto colpire fisicamente
i delegati".

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.