Report 3^ assemblea verso il NoExpo Camp.. e appuntamenti

17 marzo, Cascina Torchiera
presenti: ancora un incontro partecipato nonostante la giornata festiva, con buona rappresentanza delle realtà milanesi di movimento e degli spazi occupati; nonostante questo non è ancora sufficiente e molti degli intervanti hanno ribadito la necessità di allargare da subito la cerchia dei soggetti partecipanti alla costruzione del camp e non solo alla sua fruizione

posto: sono state fatte alcune riflessioni sulla necessità di renderlo agibile con un certo anticipo, portando avanti la cosa in parallelo con i lavori di autocostruzione e progettazione degli spazi e con la preparazione delle colture per la guerrilla gardening e l’ortorivoluzione

tempi: tre mesi sembrano tanti ma per le tante cose da fare sono pochi, da qui la necessità su tutti gli aspetti (logistici, comunicazione, contatti, azioni/contenuti, autocostuzione/produzione/coltura) di arrivare entro fine aprile ad avere una situzione più o meno definita e il giusto avanzamento lavori sulle cose concrete da realizzare in modo da poter sfruttare maggio e inizio giugno per coinvolgere alla partecipazione locale e non con azioni, strumenti di comunicazione, iniziative rivolte a soggetti differenti secondo le diverse affinità delle realtà che stanno costruendo il camp

soldi: ne serviranno comunque tanti, soprattutto per la pubblicizzazione, perciò sarà necessario prevedere nei prossimi due mesi serate di autofinanziamento negli spazi occupati che sono disponibili

gruppi di lavoro: sono già girati i report in lista, comunque il 17 s’è fatto il punto della situazione e l’aggiornamento rispetto ai prossimi appuntamenti e alle priorità su cui sta lavorando: preparazione delle colture e degli orti per ospitarle, corsi di orticoltura e riappropriazione di orti, coinvolgimento degli universitari nelle progettazione/costruzione degli spazi, sito e idee sulla comunicazione (kit informativo di presentazione dei contenuti, vignette sui xxxxx, logo), individuazione obiettivi per azioni e la presenza del camp nella città e sul territorio (casa, questione energetica,verde e orti, mobilità sostenibile, iniziative per attivare contatti/partecipazione..); è stato ribadito che i gruppi o altri percorsi che si dovessero sviluppare non si sostituiscono all’assemblea che resta il momento collettivo decisionale rispetto alle azioni che si faranno per comunicare il camp e durante il camp

nome: è stato lo scoglio su cui abbiamo chiuso con l’obbligo morale di arrivare alla prossima assemblea (mercoledì 30 giugno – cascina Torchiera, h20 cena per scaldare cuori e menti, a seguire la riunione diciamo dalle 21-21.30 massimo) con un nome e un logo che sia in grado di cogliere sia l’immaginario locale e la centralità degli impatti di expo e delle logiche che lo sostengono per la metro-regione milano, sia la valenza globale e di contenuti del concetto di climate camp che racchiude le critiche al modello expo e va oltre

prossimi appuntamenti nostri o a cui si ritiene importante partecipare e occasioni per attivare contatti e coinvolgimento nel camp (nel frattempo nel fine settimana passato preparazione orto e colture, cucina solare e altro in torchiera):
24/3- h. 18 via morigi 8 milano- riunione gruppo comunicazione/contatti per preparazione iniziativa su suolo-expo-pgt e temi connessi il prossimo 7 maggio
24/3- h. 21 teatro I via g. ferrari milano – iniziativa verso lo sciopero precario
26e27/3 pomeriggio in Torchiera e in Fornace workshop di autocostruzione
26/3 – h. 14 Roma – corteo nazionale per l’acqua pubblica e contro il nucleare (pullman vari da milano e provincia)
30/3 ASSEMBLEA PLENARIA IN TORCHIERA dalle 20 cena a seguire riunione
2/4- h. 14 tra via torricelli e via conchetta milano – preparazione orto playground e colture
9/4??? ma probabilmente rinviato di una settimana o due – da rho skifotour, xxxxx.. (ne riparliamo il 30)
15-17/4 – Roma – stati generali della precarietà 3.0 – per organizzare sciopero precario e metropolitano (il 30 costuiamo la delegazione dei volontari…)
23/4 – Caorso (pc) – corteo antinucleare

è tutto e tanto, rimbocchiamoci le maniche e sollecito una maggiore vitalità del dibattito in lista sui differenti aspetti dell’organizzazione del camp. Come sempre è possibile iscriversi alla mailing-list di coordinamento contattandoci all’indirizzo: climatecamp-mi@inventati.org

Related posts:

  1. Report 2^ assemblea verso il NoExpo Camp.. e appuntamenti
  2. Report 1^ assemblea di avvicinamento al NoExpo Camp!
Posted: March 24th, 2011 | Author: admin | Filed under: No expo, Report | No Comments »

Leave a Reply

  •