Report assemblea organizzativa del 25 maggio in Torchiera

Innanzitutto come vedrete c’è un calendario fittissimo passibile di ulteriore densificazione e considerate le tante cose pratiche che ci saranno da fare da qui al camp, l’Assemblea si augura che il prossimo incontro di mercoledì 1 giugno h 21 cascina torchiera non veda prevalere il meccanismo della delega su quello della partecipazione e dell’azione diretta…..ossia venite tutt*!! 

Calendario

- ven 27 mag pomeriggio Facoltà di Agraria- Milano – volantinaggio e presentazione del Camp alla festa di facoltà
- ven 27 mag h. 21 Fornace (Rho) – serata  su beni comuni verso i referendum su acqua e nucleare
- sab 28 mag h. 16 APM-Cox18 – Milano – incontro su Milano tra Expo e PGT, rendita e controllo sociale
- mar 31 mag h. 18 Spazio Tortuga-Via Erodoto – Milano – workshop sulla mappatura del territorio (www.lamappa.org)
- mer 1 giu h. 21 Torchiera – Milano – assemblea organizzativa del Camp
- sab 4 giu Cascina Antonietta-Gorgonzola -Presidio Permanente NoTem – iniziativa su grandi opere est Milano, consumo di suolo e presentazione del Camp
- sab 11 giu spazio Tortuga – apertura di una fontana di acqua pubblica verso il referendum
- lun 6 giu h. 12 P.le Leonardo da Vinci -Facoltà  Architettura- Milano – laboratorio autocostruzione e presentazione del Camp
- gio 9 giu Politecnico Bovisa – Milano – presentazione del Camp
- gio 10 giu h. 21 Milano – assemblea di quartiere con reti solidali
- ven 10 giu h. 21 Milano – assemblea di quartiere con reti solidali
- lun 13 giu h. 21 Cascina Torchiera – Milano – assemblea di movimento e presentazione del Camp

nel mezzo ci dovrebbero stare, oltre a eventuali incontri dei gruppi per preparare workshop e/o altri materiali e alla produzione delle strutture, anche un altro incontro con il Presidio Permanente di Gorgonzola (da cui aspettiamo maggiori dettagli per propagandare iniziativa del 4 giugno) e un paio di altre iniziative………sentiamoci prima del fine settimana


 Programma di massima del No Expo Climate Camp

 venerdì 17

Make Yourself (o simile)

giornata dell’autocotruzione e dell’autoproduzione energetica:

- laboratori pratici autocostruzione/allestimento strutture camp

- energia/solare e a pedali

- laboratori pratici orti? Nella divisione degli spazi è pensabile

sera

- spazio cinema 

- dj set (chi?)

- Slam x? Fu proposto ai tempi

sabato 18

Suolo Bene Comune

o Omnia Sunt Communia (Tutto è di tutti)

 giornata del territorio, dell’agricoltura e della mobilità sostenibile

- altri laboratori pratici ortistici, presentazione progetto sull’area

- workshop e incontri sui temi dell’agricoltura (parco sud? Mercatini, agricoltura di prossimità e bio?)

- workshop sul consumo di suolo/Expo-grandi opere-mobilità;

- nel pomeriggio critical mass+skyfo tour (partenza p.le cimitero maggiori, fornace, presidio permanente No Tem, più uno o due altri). Questa è da organizzare bene perchè all’interno vi potrebbero convergere almeno altre 2 iniziative (flussi + greenwashing). E’ fattibile raccogliere abbonamenti bikemi per fornire biciclette a chi viene da fuori? Chi vuole rimanere al camp che fa nel mentre? 

Presentazione libri:

- Millepiani?

-Le mani sulla città, Daniele Nalbone (in preparazione al gg dopo, oppure lo facciamo pure domenica)

sera

- spazio cinema

- concerto acustico 

- altra performance (tipo una piece di qualche stronzo che si fa un giro oppure valutare fattibilità installazioni, sentiamo qualcuno io sento miei contatti)

- dj set (degenere rebel sound? altre proposte?)

domenica 19

Le mani sulla città  (o un titolo più originale)

 giornate sulla/e città:

 - workshop su Expo-PGT-grandi eventi/gentrification, mafie (Fornace ci sta già lavorando, capiremo se è un workshop singolo o una tranche di un altro ws), shock economy

- rendita-speculazione-precarietà: finanza, flussi, crisi

 secondo pomeriggio

 assemblea finale del camp (indichiamo pure una discussione sul che fare delle strutture del camp) 

 sera:

- spazio cinema (pensabile molto molto breve)

- performance teatrali (AlmaRosè? Teatro Contraddizione? Fornace?)

 Eventuale smontaggio?

 


Abbiamo lasciato dei vuoti sia per contributi proposti da qui al camp (incontri, laboratori, presentazioni di libri sui temi del Camp) sia per non intasare il programma visto anche le iniziative fuori dal camp….(le proposte si fanno e si discutono solo in Assemblea per ovvi motivi).

Entro il 5 giugno servono le tracce dei workshop proposti o i contenuti di massima dei laboratori pratici

Stiamo anche pensando alla cucina sia per chi la gestisce che per la tipologia. La scelta è stata “democristiana”: cucina vegetariana

Abbiamo confermato il logo girato in lista ieri; praticamente quello proposto da silvia come disegno con scritta del camp sullo stile di quella del sito, sito che stiamo per registrare il dominio del camp così avremo il sito definitivo. Scelto il logo abbiamo fissato un pò di cose in tema comunicazione:

- banner e grafiche per flyer e manifesti: se ne occupano guglielmo e teo (pronte per prossima settimana)
- adesivi: l’idea è di farli per spam virale del logo e delle date del camp fuori dai circuiti di movimento
- produrremo dei manifesti 6×3 per coprire spazi pubblicitari vicino area camp con progetti legati a Expo, se possibile una striscia di rouge, un paio di frasi legate al camp e al luogo dove si svolgerà
- come vedete dalla fitta scaletta investiremo molto da qui al 16 giugno sulla comunicazione e presentazione del camp, per cui si accettano altre proposte, magari già definite visti i tempi stretti
- si invitano tutte le persone iscritte alla lista del camp, le realtà di movimento che partecipano all’assemblea, i soggetti attivi nelle rete del comitato noexpo a farsi attivi nelle prossime settimane per contattare le proprie reti, percorsi affini, i soggetti, comitati, associazioni e coinvolgerli nelle iniziative e nella partecipazione al camp e per l’assemblea del 13. Come NoExpo abbiamo messo giù un testo (c’è sui siti camp e noexpo) per contattare realtà attive su tematiche del territorio, pgt, expo, mobilità, casa, speculazioni.
- serve che ogni gruppo tematico (e asse tematico del camp) scriva una pagina sulle tematiche che caratterizzeranno il proprio percorso verso e dentro il camp, così da avere quattro schede che unite a programma e manuale di istruzioni del camp , un pò di immagini e grafiche producano il famoso kit di comunicazione (si voleva averlo pronto max per 5-6 giugno); a oggi manca la scheda su energia e manuale di istruzioni

Related posts:

  1. Report assemblea NoExpo Climate Camp del 18 maggio in Torchiera
  2. assemblea organizzativa del camp 18 maggio h 21 torchiera
  3. Assemblea organizzativa del camp – 25 mag h. 21 Cascina Torchiera
  4. Report 3^ assemblea verso il NoExpo Camp.. e appuntamenti
  5. Report 2^ assemblea verso il NoExpo Camp.. e appuntamenti
Posted: May 30th, 2011 | Author: Comitato NoExpo | Filed under: Report | No Comments »

Leave a Reply

  •