Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/05/273792.php Invia anche i commenti.

Terremoto in Turchia
by Dino Frisullo (by M.Molotov) Thursday, May. 01, 2003 at 6:01 PM mail:

: ANSIA E RABBIA FRA I PROFUGHI KURDI DEL CENTRO ARARAT A ROMA

“A cominciare dal convitto scolastico, sono crollati proprio quegli edifici pubblici che lo Stato edifica in proprio appaltando i lavori, in economia, ai costruttori suoi amici e clienti”. Questo aspro commento di Feyzullah Karaaslan, sindaco di Bingol e ingegnere civile, ripreso dall’emittente kurda via satellite Medya-Tv, circola fra i profughi kurdi del centro Ararat nel quartiere Testaccio di Roma, molti dei quali provengono da Bingol e potrebbero avere parenti o amici fra le macerie.
Le continue telefonate dipingono una situazione molto più pesante delle cifre ufficiali, sia nei villaggi circostanti sia nelle fondamenta della scuola crollata.
La scuola, spiega l’associazione Azad, è una “Belge Okulu”, cioè un convitto statale che raccoglie ragazzi kurdi poveri dei villaggi più lontani, dove il sistema scolastico è inesistente o è stato distrutto dall’ostinato rifiuto dell’insegnamento in lingua madre, e li concentra a centinaia per addottrinarli in turco con metodi paramilitari. “Se non avessero chiuso le scuole e distrutto tanti villaggi, molti di quei bambini sarebbero vivi”, dicono con dolore i profughi.
Bingol, città montana di 60mila abitanti molti dei quali profughi, è il capoluogo di un territorio kurdo devastato dalla guerra. Nonostante tre terremoti devastanti nel secolo scorso, non solo non si è mai costruito in modo antisismico, ma nel ‘99 in un disperato appello alla cooperazione internazionale il sindaco Karaaslan denunciava un debito della Municipalità pari a 500 miliardi di lire turche contro contributi statali pari ad appena sessanta miliardi annui (non esiste in Turchia fiscalità locale), a fronte della necessità di “ridisegnare tutto il territorio, a partire dalle reti idriche e fognarie”. Una situazione di strangolamento delle autonomie kurde da parte di Ankara, cui è seguito recentemente lo scioglimento del partito Hadep al quale esse fanno riferimento, e del quale era dirigente anche l’attuale sindaco di Bingol.

Dino Frisullo - Roma, 1.5.2003

Associazione AZAD per la libertà del popolo kurdo
Sede nazionale c/o ex-mattatoio, Lungotev. Testaccio snc, 00154 Roma
Tel 06.57302933 – 339.6504639 - Fax 06.57305132 – E-mail ass.azad@libero.it

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.