Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

CD GE2001 - un'idea di Supporto Legale per raccogliere fondi sufficienti a finanziare la Segreteria Legale del Genoa Legal Forum


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
materiali per Evian: lacrimogeni
by tibi Thursday, May. 29, 2003 at 11:06 PM mail:  

Raccolta di materiali sui lacrimogeni e come difendersi

lacrimogeni>Nozioni generali

Lo spray al peperoncino viene spruzzato per mezzo di>contenitori piccoli o serbatoi più grandi. I gas vengono invece sparaticon i fucili in
contenitori metallici, a volte estremamente caldi: prendeteli in mano
solo con guanti da lavoro! Attenzione perchè ciò vi esporrà ancora di
più al gas. Gli
effetti dei gas e dello spray sono temporanei, di solito pochi minuti
per una esposizione da bassa a moderata.Lo spray al peperoncino viene di
solito
spruzzato da distanza ravvicinata, per cui gli effetti sono più intensi,
ma comunque spariranno. Il primo effetto può essere il panico per chi
non è
abituato. Non preoccupatevi e non abbiate paura: sopravviverete!
L'intensità degli effetti dipende dall'intensità dell'esposizione, dalla
ventilazione
nella dispersione dei gas, dalla vostra risposta ai disturbi, da come
siete protetti, dalle eventuale cure somministrate. L'effetto dei gas
può durare anche
45 min. Quello del peperoncino fino a 2 ore. In spazi chiusi senza
ventilazione il gas non si disperde e avete circa un minuto per scappare
prima che gli
effetti diventino severi. Entrambi irritano mucose e pelle. Più è umido
il corpo più i gas (che agiscono attraverso molecole acide sulla pelle)
causano
dolore. Lo spray agisce rilasciando la cosiddetta 'sostanza P', che
causa dolore. Gli effetti sono comunque simili per entrambi. Gli organi
bersaglio sono
occhi, naso, bocca e prime vie aeree. Dovrete aspettarvi quindi di
piangere, vederci poco o niente (anche per lo spasmo delle palpebre), di
avere rinorrea
e respirare male, a volte tossire. La pelle può dare sensazioni di
bruciore. Potreste essere confusi e disorientati. A Seattle sono stati
riportati casi di
comparsa improvvise mestruzioni e successivi cicli irregolari in donne
esposte a gas, dovuti allo stress e all'esposizione ai propellenti
metil-clorati dei
gas. Questi effetti sono comunque reversibili. Lo spray al peperoncino
causa facilmente accessi di collera. E' sicuramente utile essere
preparati.

PRIMA DELLA MANIFESTAZIONE

Cercate di impratichirvi prima dell'azione: sarà tutto molto più facile

Preparazione prima della manifestazione:

· Lavarsi con acqua corrente evitando l'uso di detegenti (solo
saponi biologici), che facilita il dissolvimento delle sostanze tossiche
nella pelle.
Evitare vestiti nuovi (che hanno un alto residuo di detergenti) o non
perfettamente risciacquati. Lavate e sciacquate abbondantemente il>vostro cuoio
capelluto. NON applicate sulla pelle prodotti cosmetici, lozioni,
vasellina o olio o creme di protezione solare: INTRAPPOLANO I PRODOTTI
CHIMICI e
allungano l'esposizione ai gas. Questo è un errore diffuso che causa più
danni che benefici

· Copritevi il più possibile, indossando uno strato di vestiti
chiusi ai polsi, collo e caviglie, per ridurre la penetrazione delle
sostanze chimiche. Lo strato esterno del vestiario di protezione deve essere preferibilmente
composto da materiale sintetico idrorepellente (un normale Kway va
benissimo).
Guanti e berretto, anche se fa caldo, sono comunque utili

Se ne avete la possibilità, indossate una maschera anti gas.
Le migliori sono quelle israeliane o le M17A1, difficili però da
reperire. Evitate vecchie
maschere con filtri all'amianto. Alternative efficaci sono respiratori
con filtri per vernici tossiche (li trovate dal ferramenta) o una
bandana bagnata con
limone o aceto, che copra il naso. In questo caso dovrete aggiungere un
paio di occhialini da piscina ben aderenti. Attenzione a non rimuovere
la patina
antinebbia all'interno (se c'è). Vanno bene anche gli occhiali da
saldatore e da motocicletta.

· Le lenti a contatto intrappolano i gas lacrimogeni. Cio'
aumenta l' irritazione locale e può risultare in danni corneali. Si
raccomanda dunque, di
evitare l'uso di lenti a contatto e di far uso di occhiali durante le
proteste. Se venite spruzzati mentre avete le lenti a contatto,
rimuovetele subito quando
avrete le mani pulite e potete ancora vedere dove siano le lenti.

Toglietevele entro 5-15 minuti, piu tardi la reazione delle palpebre ai
gas o allo spray potrebbe rendere l'operazione molto piu' difficile. Se
state per
essere arrestati e ammanettati è decisamente il momento di togliervele.


Durante la manifestazione

State calmi e fate mente locale.

Quando il vostro corpo si riscalda (per il correre o per il
panico, per esempio), la risposta irritativa alle sostanze chimiche può
aumentare. Questo
in parte perchè con la sudorazione i pori si aprono con maggior
assorbimento dei prodotti chimici. Fate in modo di raggiungere uno
>spazio sicuro e
>ventilato in cui i compagni, non esposti, possano aiutarvi, in ogni caso
accertatevi di essere al sicuro prima di curarvi da soli. Mettete la
faccia in
direzione del vento, aprite gli occhi, tenete le braccia allargate e
muovetevi in maniera che l'aria fresca vi decontamini. Respirate a
respiri profondi e
lenti. Per non ricontaminarvi, non toccatevi il naso, gli occhi o la
faccia. Soffiatevi il naso, sputate. Con I gas lacrimogeni questo
dovrebbe essere gia' un
trattamento sufficiente. Qualora soccorriate qualcuno, chiedete il
permesso in primo luogo! Spiegategli che cosa state andando a fare prima
di farlo.
Indossate guanti puliti (per evitare reciproche contaminazioni) e
proteggetevi gli occhi, o sarete incapaci di aiutare e anzi sarete voi a
richiedere
attenzione medica. Fate molta attenzione nella somministrazione dei
medicamenti! La cosa migliore e che le soluzioni di lavaggio vadano
direttamente a
terra in modo da non contaminare la pelle, i vestiti o i capelli.


Dopo la manifestazione (e l'esposizione ai gas)

Decontaminate il corpo con una doccia fredda. Cambiatevi gli abiti. Se
possibile decontaminatevi prima di entrare in aree di trattamento e di
accoglienza
Ricordatevi che entrando in una stanza con capelli, pelle e vestiti
bagnati dal gas contaminerete la stanza anche per settimane, in caso di
moquette o
tappeti. Ponete gli abiti contaminati in una busta. Comprimete la busta.
Sigillatela.

1. TRATTAMENTO DEL GAS LACRIMOGENO (CS, CN)

Aria fresca.

Risciacqui con acqua. Vedete anche le sezioni generali di trattamento
per ulteriori particolari.

2. TRATTAMENTO DELLO SPRAY AL PEPERONCINO

Aria fresca.

Se vi è pepper spray ancora sulla pelle, con una spugna rimuovetelo
facendo attenzione a non spargerlo ulteriormente. Non spargete prodotti
chimici
oleosi sulla pelle, cosi' facendo aumentate la zona di irritazione. Non
usate alcool, olio da motore o detergenti. Vedete le sezioni generali di
trattamento
per ulteriori particolari.
Soluzione 'Seattle'
>
La soluzione funziona soltanto per esposizioni recenti cioe'
quando lo spray è ancora bagnato sulla pelle (5-30 min.
dall'esposizione).

Ricetta: in una bottiglia d'acqua (1 l.) con tappo a vite, aggiungete un
10-15% di olio minerale (es.: olio di vaselina, in farmacia) o vegetale
ed 1
cucchiaio da tavola, di sapone liquido per piatti. Mescolate fino a che
il tutto si dissolva uniformemente. Se non si dissolve aggiungete un
altro cucchiaio
di sapone. Procuratevi una seconda bottiglia d'acqua da usare solo per i
lavaggi finali dopo l' applicazione della prima soluzione. Trovate il
modo di
distinguere facilmente le bottiglie!!

Uso:

· Se si vedono ancora goccioline di pepper spray sulla pelle,
>assorbirle con un panno senza spargerle

· Applicate la soluzione 'Seattle' su un panno pulito e pulite
con cura l'area interessata, non applicare sugli occhi!

· Rimuovete la soluzione 'Seattle' spruzzando con acqua o con
un panno pulito bagnato o salviettine per i neonati
Soluzione 'del contestatore'

Da usarsi quando lo spray è sia bagnato che gia' secco sulla
pelle. L'uso di questa soluzione richiede attenzione perche' se non è
fatto in
maniera appropriata può portare a ustioni della pelle! Non modificate la
preparazione della soluzione con altri ingredienti non previsti.

Ingredienti: Olio minerale, alcool (non mischiare), panni o garze
puliti.

Uso:

· Pulire con olio le aree cutanee esposte. Proteggere gli
occhi. L'olio intrappola i prodotti chimici ma non li neutralizza.

· Immediatamente dopo, rimuovere completamente tutto l' olio
minerale con alcool. L' Olio minerale deve essere rimosso subito
altrimenti può
ustionare la pelle!

· Risciacquare con acqua, preferibile ma non indispensabile,
eviterete di olezzare come una puzzola!

TRATTAMENTO GENERALE (sia gas che spray al peperoncino)
>
Occhi

Non sfregare, toccarsi gli occhi con dita contaminate peggiora le cose.
Aspettatevi di lacrimare per un po' e di avere transitori disturbi della
vista Aiutate
chi ha questa fase di alterazione della vista. Sciacquate
abbondantemente con acqua. Metodo migliore: porre la faccia obliquamente e in avanti (in modo
che l'acqua contaminata vada a terra e non su vestiti o capelli). Fatevi
aiutare a tenere le palpebre aperte (facendo attenzione che chi vi aiuta
abbia le
dita pulite). Versate delicatamente l' acqua sugli occhi in maniera tale
da rimuovere i prodotti chimici. Tenete conto che spesso le palpebre
possono
chiudersi e aprirsi con frequenza tale (o chiudersi del tutto) da
rendere impossibile il lavaggio. In questo caso ponete allora delle
garze pulite o dei
batuffoli di cotone impregnati di acqua sopra le palpebre.

Labbra : Lavate abbondantemente. Sporgetevi in avanti in maniera da non
contaminarvi
ulteriormente sul viso e sul corpo.

Bocca :Risciacquate con acqua e sputate.

Problemi respiratori (oltre alla tosse) dopo esposizione a gas
lacrimogeni o spray.

Un compagno mostra segni di disturbi respiratori' Richiedete aiuto
medico. Nel frattempo, consigliate respiri profondi e lenti. Se qualcuno
vi dice che non
puo' respirare ma puo' parlare chiedetegli se soffre di asma o ha altri
problemi respiratori. Se puo' parlare, preoccupatevi di meno che se non
riesce a
respirare. Questa può essere una seria emergenza respiratoria. Se la
persona soffre d'asma, chiedetegli se ha l'inalatore. Se sì, aiutatela
ad usarlo. Se
non lo ha, cercate immediatamente aiuto medico. Fate sedere, o
inginocchiare la persona. Aiutatela a trovare una posizione comoda che
faciliti la
respirazione. Se il dolore è localizzato alla gola, fate (fare)
gargarismi e sputare via l'acqua. Questo SOLTANTO se la persona può
farlo senza rischi di
ingerire l'acqua contaminata o farla andare nelle vie respiratorie. Non
ingerite i prodotti chimici, questi possono causare severi disturbi
gastrointestinali
per giorni. L'ingestione dell' acqua è OK, SOLTANTO se la persona può
deglutire in maniera sicura. In ogni caso, un po' di diarrea è meglio
che una
respirazione difficile. Se il dolore è a livello retrosternale, I
gargarismi e gli sciacqui sono inutili. Tutti i compagni con problemi di
respirazione e che siano
stati esposti ai gas lacrimogeni o al pepper spray devono sottoporsi ad
un controllo medico adeguato e astenersi da ulteriori azioni di
protesta, rimanendo
sotto osservazione per 12 - 24 ore.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
Ci sono 5 commenti visibili (su 5) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
una idea ron Thursday, May. 29, 2003 at 11:46 PM
X falso pacifista X falso pacifista Thursday, May. 29, 2003 at 11:44 PM
Come no! falso pacifista Thursday, May. 29, 2003 at 11:42 PM
Ma non siete pacifisti Ma non siete pacifisti Thursday, May. 29, 2003 at 11:37 PM
provato(non e' uno scherzo o una burla) esperiente Thursday, May. 29, 2003 at 11:19 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9