Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2001/10/2384.php Nascondi i commenti.

Questo post e' stato nascosto: non e' piu' visibile nell'homepage di Indymedia Italia, ma e' sempre raggiungibile dal link Articoli nascosti.

Il newswire e' uno spazio a pubblicazione aperta, ma e' sottoposto ad una Policy, ovvero un repertorio di limiti che abbiamo stabilito attraverso un processo decisionale collettivo e che continuiamo ad aggiornare mentre Indymedia cresce. Vogliamo che il newswire resti uno spazio di comunicazione aperto a tutt*, per fare informazione indipendente. Se volete proporre una discussione o un dibattito alle altre persone che frequentano e fanno Indymedia, potete farlo nel forum. Vengono nascosti: - post razzisti, fascisti, sessisti - la propaganda commerciale, partitica e istituzionale - gli insulti e le provocazioni - i post personali o privi di contenuto informativo - i post multipli o vuoti - le notizie postate uguali piu' volte

leggi la policy

partecipa a indymedia italia


Breve storia di indymedia
by imc italy Friday, Oct. 05, 2001 at 10:54 PM mail: italy@indymedia.org

.

[it] Una galleria di immagini e link dalle mobilitazioni degli ultimi 12 mesi:
[en] A gallery of images and link from last 12 months mobilitations:


[Bologna, Italia]
http://clients.loudeye.com/imc/italy/peaceandlove.ram

[Praga, Repubblica Ceca]
http://www.ecn.org/sgamati/praga/index.html
http://prague.indymedia.org

[Nizza, Francia]
http://france.indymedia.org/Nice.php3
http://www.ecn.org/sgamati/nizza/index.html

[Davos, Svizzera]
http://davos.indymedia.org/index.php3?lang=en
http://www.ecn.org/sgamati/davos/index.html
http://ecn.org/agp/davod01/images.htm

[La carovana zapatista in Chiapas, Messico]
http://www.ezlnaldf/org
http://www.chapas.indymedia.org

[Napoli, Italia]
http://clients.loudeye.com/imc/italy/napo333.ram
http://www.noglobal.org/libro.htm

[Quebec City, Canada]
http://www.indymedia.org/ftaa/

[Goteborg, Svezia]
http://sweden.indymedia.org


Melbourne S11 Anti gobalisation demonstration.
by Rosie Scott Sunday, Aug. 05, 2001 at 4:19 AM mail:

On September 11, 2000 tens of thousands of people from all over Australia,including a vast contingent of unionists, students and green, left and human rights groups formed a blockade for three days around the Melbourne Casino where the World Economic Forum was meeting. In an extremely inspiring and successful action, we succeeded in closing the Casino down and making it very difficult for delegates to arrive or leave. It was a peaceful, carnival atmosphere, and extremely well organised, as contingents of people completely circled the kilmoetres length of the perimeters of the Casino. In what has become familiar in other demonstrations throughout the world,some cops were extremely violent and provocative, injuring peaceful demonstrators in what was a 90% peaceful demonstration and the Labour State Premier and government completely supported them, accusing us of being 'facists' . And as usual media coverage was extremely sensationalised, with very little analysis of the issues or coverage of the fact that the demonstraters were peaceful and had been on many occasions attacked by police. There were many doctors and lawyers in the demonstration who took testimony and attended to the injured.
The demonstration was highly successful and well organised- and has been the inspiration for alliances being formed between the groups who participated in it.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
basta
by fabio Monday, Aug. 27, 2001 at 3:57 AM mail: wapu@libero.it

Bisognerebbe cambiare il metodo di protesta. Di fronte a una crescente criminalizzazione del movimento no-global, questo dovrebbe rispondere nel modo più chiaro e pacifico possibile.
Non permettono grossi raduni di massa?, bloccano le frontiere?. Allora rispondiamo con una miriade di piccole manifestazioni fatte da attivisti del luogo.
Tante campagne di sensibilazzazione più che grandi manifestazioni. Fatte nello stesso giorno in luoghi diversi.
Spiegare seriamente alla gente di cosa si tratta, spiegarlo alla gente comune, spiegarlo in modo da far capire a cosa va incontro. Spiegare che la minaccia pende sulla salute di tutti, sull'ambiente (di tutti), sulla qulità della vita, sulla stabilità economica, e tant'altro.
Basta con scontri e violenza, anche perché è il movimento a subirne le conseguenze (dopo aver subìto la violenza!).

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.