Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2003/10/405119.php Nascondi i commenti.

ECCO CHI ERA MADRE TERESA
by Ma quale santa! Show business! Monday, Oct. 20, 2003 at 10:52 AM mail:

Se questa è una santa, Che Guevara è Gesù

Christopher Hitchens - La posizione della missionaria - MinimumFax, Roma 1997



Il Papa firma il decreto per la beatificazione di Madre Teresa di Calcutta, una beatificazione avvenuta in tempi record per volontà dello stesso Giovanni Paolo II, un devoto della suora nata in Albania nel 1910 con il nome di Agnese Gonxha Bojaxhiu. Ma non solo: Madre Teresa, così come Padre Pio, gode di una popolarità immensa in tutto il mondo e in molti hanno chiesto la sua santificazione. A distanza di cinque anni dalla prima sfortunata pubblicazione, con un tempismo perfetto, torna a circolare nelle librerie un testo che mette in discussione la vita e le scelte di Madre Teresa. Edito da Minimum Fax, il libro si intitola "La posizione della missionaria". Scritto da Christopher Hitchens, noto saggista americano autore di rubriche su "Vanity Fair" e The Nation", uscì in Italia nel 1997. Ci fu un susseguirsi di richieste da parte delle librerie e si ricorse immediatamente a una ristampa, ancor prima della presentazione ufficiale. Da subito, e nettamente, gli ambienti vicini alla suora e le centinaia di migliaia di suoi devoti ne presero le distanze. Malgrado le intemerate, però, il 5 settembre gli scaffali vennero inondati dal libretto (126 pagine), ma - ahimè - proprio quel giorno Madre Teresa morì. Nel giro di una settimana le librerie si premurarono di rispedire il testo alla casa editrice per sostituirlo con più consoni, e più costosi, ritratti fotografici.

L'analisi, non benevola, che si fa della vita della missionaria è suffragata da testimonianze, documenti, interviste a medici e infermiere che hanno lavorato a stretto contatto con la suora. Informazioni spiacevoli, ma documentate. Si racconta di come la suora nei suoi ospedali e centri d'accoglienza pretendesse il rigore più stretto. Niente poltrone e niente materassi, solo tavole di legno e coperte. Niente antibiotici o analgesici, solo aspirine, perché il dolore avvicina a Dio, perché Gesù sulla croce ha sofferto, perché chi sta male si guadagna il paradiso. Una filosofia di vita, una forma di fede che sfiora il fanatismo, condivisibile o no, ma che stride con altre informazioni: quando Madre Teresa ha avuto bisogno di cure, si dice nel libro, si è rivolta alle migliori cliniche hollywoodiane, ben lontane dagli standard spartani dei suoi ospedali a Calcutta.



Non solo: gli ordini dati a medici e infermiere erano chiari, quelle persone erano comunque destinate a soffrire e dunque a unirsi a Dio visto che lui li aveva chiamati a sé attraverso la malattia, dunque le siringhe non si buttavano, si riutilizzavano, al massimo si sciacquavano sotto l'acqua (rigorosamente fredda) e si gettavano solo quando l'ago si spezzava. Molte delle infermiere che hanno lavorato con lei, racconta Hitchens, hanno abbandonato la missione perché non sopportavano più di veder soffrire i malati sapendo che c'era un modo per evitarlo. Se ne curiamo uno, rispondeva Madre Teresa, tutti pretenderanno lo stesso trattamento.



Quando alcune sorelle romane ricevettero in dono per il loro centro accoglienza decine e decine di tonnellate di pomodori, dopo averne consumati di freschi, decisero di farne conserva per non rischiare che andassero a male. Madre Teresa impose che tutte le bottigliette di salsa venissero buttate, dalla prima all'ultima, poiché rappresentavano un segno di sfiducia nella provvidenza divina. Un libro da leggere e rileggere, magari da confrontare con altre biografie più "autorizzate", un testo che sicuramente fa riflettere e ancor più discutere. Infatti, ogni atto che ha riguardato la missionaria è stato oggetto di polemica. Compresa l'assegnazione del Nobel per la pace nel 1979. Resta comunque la domanda: chi era davvero Madre Teresa?



versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

non la penso così
by un compagno Monday, Oct. 20, 2003 at 11:12 AM mail:

Credo che le cose scritte sul "libretto" di cui parli siano fondamentalmente argomentazioni speculative, mezze frasi mal capite, magari volutamente, o magari pronunciate da gente che farebbe e si inventerebbe di tutto pur di diventare protagonista per un momento.
Devi infatti sapere che gli ambienti religiosi pullulano di gente gretta, invidiosa e talvolta anche realmente cattiva, pronta a parlare e sparlare male di tutto e di tutti. E te lo dice uno che per vari anni ha frequentato assiduamente tali ambienti.
An che di Padre Pio - ora santo - si diceva che andasse a letto con le donne, e ti assicuro che c'è gente pronta a giurarlo davanti ad una croce. Si diceva che umiliasse molti fedeli, che li sottoponesse a punizioni e penitenze non solo spirituali, che obbligava la gente ad udire in religioso silenzio messe lunghissime, e via dicendo. Ci sono altre decine e decine di dicerie. E altrettante persone pronte a giurare che tutto ciò sia vero.
Attenzione: di certo alcune cose vere lo sono, ma vanno interpretate!
Prendi l'esempio degli antibiotici: anche io non li uso a priori, perchè è risaputo che gli antibiotici fanno più male che bene.
Pr non parlare poi delle frasi a lei imputate o del fatto che si sia fatta curare nelle migliori e più costose cliniche del mondo: ma dai, ma queste sono chiacchiere di ciarlatani, di gente prevenuta mentalmente che deve attaccare a tutti i costi quello che ormai è un simbolo!
A fronte di queste chiacchiere, si contrappongono migliaia e migliaia di interviste, filmati, documenti che provano in modo inequivocabile chi era e cosa veramente ha fatto Madre Teresa di calcutta. Difetti compresi, perchè nessuno è perfetto.

Chi è Madre Teresa di calcutta, lo vuoi sapere?
E' una donna che ha avuto il coraggio di dedicare la sua intera vita per aiutare gli altri.

Chi oggi ne è capace?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Christopher Hitchens
by Christopher Hitchens Monday, Oct. 20, 2003 at 11:34 AM mail:

Miracoli moderni

Contro la beatificazione di Madre Teresa

Ai brutti bei tempi andati la procedura per trasformare un ex essere umano in un santo era chiara. Dovevano passare almeno sette anni dalla morte prima che la beatificazione, la prima tappa verso la santità, potesse anche solo essere proposta. Così ci si cautelava dall?eventuale entusiasmo popolare per figure locali che in seguito potevano rivelarsi degli impostori. Bisognava che all?intercessione del defunto si potessero attribuire almeno due miracoli. E ci doveva essere un processo, in cui un advocatus diaboli (avvocato del diavolo) nominato dalla chiesa doveva sollevare contro il candidato tutte le obiezioni possibili. Stranamente nessuna di queste regole è stata seguita nel caso della donna neobeatificata che si faceva chiamare ?Madre? Teresa di Calcutta. La sua beatificazione è stata proposta ad appena quattro anni dalla morte. È bastato solo un miracolo, subito debitamente attestato. E anziché nominare un avvocato del diavolo, il Vaticano mi ha invitato a essere uno dei testimoni del Male, e si aspettava pure che accettassi l?incarico gratuitamente.

L?invito si deve al mio documentario L?angelo dell?inferno e al libro intitolato La posizione della missionaria, in cui ho ricostruito la carriera di Madre Teresa come se fosse stata una persona ordinaria. Ho scoperto che aveva preso soldi da ricchi dittatori, come la cricca dei Duvalier ad Haiti, era stata amica della povertà anziché dei poveri, non aveva mai dato conto delle enormi somme di denaro che le erano state donate, si era opposta al controllo delle nascite nella città più sovrappopolata del pianeta ed era stata portavoce dei dogmi più estremi del fondamentalismo religioso. In realtà è esagerato affermare che ?l?ho scoperto?: era sotto gli occhi di tutti. Ma nessuno si era preso la briga di chiedersi se la sua reputazione era meritata o era semplicemente il risultato di brillanti relazioni pubbliche.

Lo sanno tutti
?Aspetti un momento!?, mi ha detto alcune sere fa un conduttore televisivo mentre discutevo di tutto ciò con John Donahue, della Catholic Defence League. ?Ha costruito degli ospedali?. No, amico, aspetta tu un momento. Madre Teresa ha ricevuto sicuramente svariate decine di milioni di sterline, ma non ha mai costruito nessun ospedale. Affermava di aver creato quasi 150 conventi, per le suore del suo ordine, in parecchi paesi. Ma era proprio qui che i suoi donatori si aspettavano che finissero i loro soldi?

Eppure lo sanno tutti che Madre Teresa passava il tempo a baciare le piaghe dei lebbrosi e a guarire i malati. Eh, ma quello che sanno tutti non sempre è vero. Madre Teresa appariva più facilmente in foto con Nancy Reagan o in posa con la principessa Diana, o nella cabina di prima classe dei voli Air India (dove aveva una prenotazione permanente). La vedevi in Irlanda a contestare la legge sul divorzio civile e il diritto a risposarsi (anche se poi difendeva pubblicamente il divorzio della principessa Diana). La trovavi a Stoccolma alla cerimonia dei Nobel, dove accettava un altro assegno cospicuo e dichiarava che la più grande minaccia alla pace mondiale era? il divorzio (e siccome aggiungeva che la contraccezione moralmente era sbagliata quanto l?aborto, in concreto pensava che preservativi e spirali fossero una minaccia mortale alla pace nel mondo; nemmeno la chiesa arriva a questo livello di fondamentalismo). E quando si ammalava andava a curarsi alla Mayo Clinic o in qualche altro tempio della medicina americana. Dopo aver visitato il suo primitivo ?ospedale? per i moribondi a Calcutta, direi che era una saggia decisione: nessuno vorrebbe entrarci se non per uscirne, in un modo o nell?altro. ?Date a un uomo la reputazione di uno che si alza presto?, diceva Mark Twain, ?e potrà dormire fino a mezzogiorno?. Date a una donna una reputazione di santità e compassione e nulla potrà fargliela perdere.
Di origine albanese e fortemente nazionalista, Madre Teresa visitò il paese, che sotto una dittatura brutale era ?il primo stato ateo del mondo?, per rendere omaggio al suo truce leader staliniano. Adulava la sua scaltra protettrice Indira Gandhi quando il governo indiano imponeva la sterilizzazione forzata. Soprattutto, invitava i poveri a considerare le loro sofferenze come un dono di Dio. E si opponeva all?unica cosa che da sempre, si sa, può curare la povertà: rafforzare le donne dei paesi poveri, dando loro voce in capitolo sulle nascite.

Ora ci dicono che una donna del Bengala è guarita da un tumore dopo aver pregato Madre Teresa. I familiari della donna e i medici che l?hanno avuta in cura dicono che è stato solo merito di una buona terapia medica. Quando in televisione hanno chiesto a Donahue se si aspettava il secondo miracolo necessario alla canonizzazione, ha detto di sì. E me l?aspetto anch?io. Ma intorno a Madre Teresa ho già visto un?allucinazione collettiva, anche se prodotta con il metodo moderno ? e poco soprannaturale ? degli acritici mass media.

Traduzione di Nazzareno Mataldi per INTERNAZIONALE

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Casa Editrice Minimum Fax
by Casa Editrice Minimum Fax Monday, Oct. 20, 2003 at 11:37 AM mail:

Casa Editrice Minimu...
madreteresa_small.jpg, image/jpeg, 165x228

http://www.minimumfax.it/Libro.asp?Libroid=18

È pure scontato...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Madre Teresa e i dittatori
by invisible Monday, Oct. 20, 2003 at 12:00 PM mail:

Non ho mai seguito la storia della beata o la beata storia, e non ho (ancora) letto il libro in questione, ma una cosa strana l'ho notata nella diretta rai1 sulla beatificazione: a commentare l'evento, insieme ad un giornalista di cui non ricordo il nome, c'era un prelato che invece conosco bene (non personalmente, per fortuna!): Cardinale Pio Laghi.
Non voglio dilungarmi sulla storia e la personalità di questo losco figuro, dico solo che è stato denunciato dalle Madres de Plaza de Mayo come complice di omicidi, sparizioni, torture e stupri su oltre 30 mila cittadini argentini.
Per approfondimenti:
http://www.ecn.org/asicuba/articoli/madres.htm


P.S.

piccolo e superficiale ragionamento:

Come pulire la faccia sporca di un cardinale:

P2+finanziamenti = dittatura argentina
P2+GovernoBerlusca = RaiP2
RaiP2 + Madre Teresa = Pio Laghi è una brava persona



versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
chi era?
by Andrea Monday, Oct. 20, 2003 at 12:00 PM mail:

indipendente da cosa faceva o non faceva,
e come lo faceva, ecc. ecc.

credo che la più grande mancanza di questa piccola albanese
sia il fatto che mai ha alzato la sua voce contro chi ha le reali responsabilità di tutte le povertà e disgrazie di questo mondo.
Con tutto il suo carisma da star del cinema avrebbe potuto agire come Padre Alex Zanotelli e magari ottenere risultati
clamorosi, ...nvece ha preferito essere strumento di propaganda di certa chiesa

ora è anche beata...
...se aiuto i poveri mi dicono santo
se mi chiedo perchè ci sono i poveri mi dicono comunista!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
andrea
by B. Monday, Oct. 20, 2003 at 12:25 PM mail:

"...se aiuto i poveri mi dicono santo
se mi chiedo perchè ci sono i poveri mi dicono comunista! "

Andrea, parole SANTE!!! ;-)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
MI sbaglierò ...............
by PININO Monday, Oct. 20, 2003 at 12:35 PM mail:

SE ha agito in buona o malafede, la verità la sà solo lei!
Una cosa mi sembra vera: si è messa a disposizione del prossimo, cosa che nessuno oggi fa'.
Essere Don Chicotte per lottare contro i mulini a vento, non mi sembra il caso, certo che ne indù e ne musulmani sono stati capaci di fare ciò che lei ha fatto. E' amore verso il prossimo o no? Vorrei vedere chi di noi è capace di fare ciò che lei ha fatto!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
pipino fazioso
by invisible Monday, Oct. 20, 2003 at 12:58 PM mail:

Prego sostenere con argomentazioni valide la sottile denigrazione della religione musulmana e indu', altrimenti passi per un fazioso oltranzista cattolico

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
era una sado-masochista
by Tiresia Monday, Oct. 20, 2003 at 1:07 PM mail:

ma il problema è molto semplice...era una sado-masochista che provava piacere a vedere le sofferenze delle persone;in tempi di guerra ne sono piene le infermerie di tipi così....
Non sto scherzando.Certo,dicendo così non si esaurisce la figura della religiosa,ma con questo piccolo aiuto vedrete che riuscirete ad inquadrare il tutto molto meglio in un quadro logico e coerente.
Solo da ciò si capisce la sua propensione ad essere fra "gli ultimi", specie se sofferenti,anche fisicamente.Lei cercava ciò che l'attirava,il dolore e la sofferenza delle persone,e la vocazione missionaria è espressione diretta di questo lato della sua personalità.
Se non avesse fatto la suora, avrebbe fatto l'infermiera al pronto soccorso o in rianimazione(perchè era morbosamente attirata da ciò che è sofferenza e imminenza di morte).
Provate a rileggere la sua vita così e vedrete che tutto è più chiaro....
Comunque, a proposito di balordi vari, ricordiamo che il papa quest'anno ha beatificato anche il fondatore dell'opus dei ,de balaguer ,e padre pio, ;due notorie carogne dal punto di vista umano ,per chi le ha conosciute e,per de balaguer, carogna anticomunista anche dal punto di vista politico.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
CERCO DI ESSERE PIU' CHIARO
by PININO Monday, Oct. 20, 2003 at 1:33 PM mail:

IO non ho denigrato nessuna religione. Ho semplicemente contestato l'atteggiamento di chì alla luce del suo esempio (ripeto giusto o sbagliato che sia), non si è comportato VERSO IL PROSSIMO meglio di lei. Del resto l'opera che ha svolta, in India, senza ombra di dubbio agli inizi, con mezzi di fortuna, è da lodare in ogni caso. Per me si è comportata da "buon samaritano", poi coscienza sua!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
pinino pinino...
by elektro(2) Monday, Oct. 20, 2003 at 1:49 PM mail:

no, caro pinino, hai denigrato eccome le altre religioni... ed hai opposto questioni irrilevanti a posizioni ben precise altrui... dai tuoi commenti risulta esclusivamente un passivo ed acritico allineamento al messaggio ufficiale (quello che dice che e' santa) che magari e' anche vero (anche se mi risulta maggiormente plausibile la posizione di chi ha aperto qs forum) ma che non hai discusso ne nel bene ne nel male (a parte dire che lei e' brava e si dava da fare mentre gli altri si facevano le pippe... ne sei sicuro ??)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
.
by synthe.labo Monday, Oct. 20, 2003 at 1:52 PM mail:

fondamentalmente chissenfrega se madre teresa non ha mai discusso di questo e dell'altro.
ad ognuno il suo.
è già tanto quello che ha fatto x gli altri.

x quanto riguarda la beatificazione, non mi interessa, sono fuori a tutti questi discorsi, non mi interessano e non me ne interesso, non credo a niente.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
x synthe.labo
by x synthe.labo Monday, Oct. 20, 2003 at 2:15 PM mail:

Il nocciolo della questione è proprio quello che ha fatto per gli altri. O, meglio ancora, quello che non ha fatto mentre il coro dei media sosteneva e sostiene il contrario.

kloro al klero!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Pipino: chiaro ma non troppo
by invisible Monday, Oct. 20, 2003 at 2:50 PM mail:

Ok Pipino, forse non era tua intenzione, pero' resta il fatto che hai affermato, in modo del tutto gratuito, una pretesa "non capacità" di generici indù e musulmani a fare ciò che avrebbe fatto la beata cattolica. Non ho il tempo ne la voglia di fare ricerche per dimostrati la sicura esistenza, anche in altre religioni, di persone che hanno dedicato la vita al bene degli altri, per cui ti ricordo solo che c'era un certo Gandhi...

E resta anche il fatto che nella tua risposta continui a parlare in modo molto generico, attaccando velatamente delle non precisate persone (gli autori dei post che criticano la beatificazione?) non conoscendo assolutamente nulla della loro vita e delle loro azioni.

Se c'è qualcuno da contestare, qualcuno che "alla luce del suo esempio...non si è comportato VERSO IL PROSSIMO meglio di lei", questo qualcuno non va cercato tra chi legittimamente si pone (e pone) dei dubbi di fronte al dilagare di verità mediatiche spacciate per assolute e universali, ma tra chi per scelta di fede e per vocazione dovrebbe seguire la strada della beata in modo limpido e coerente, e invece segue strade diametralmente opposte: parlo di molti dei vertici ecclesiastici, e per non restare anche io nel generico ribadisco un nome, il Cardinale Pio Laghi, commentatore durante la diretta della Rai sulla beatificazione: leggi un po' che tipo è
http://www.ecn.org/asicuba/articoli/madres.htm
e chiediti perchè è stato scelto lui e da chi.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Teresa
by Il veggente Monday, Oct. 20, 2003 at 3:12 PM mail:

Chi aiuta il prossimo che muore o soffre lo fa per propria gratificazione personale.
O perchè pensa di venire remunerato nell'altro mondo o perchè è remunerato in questo mondo(non con soldi ma per il sentimento di aver fatto il proprio dovere, per l'ammirazione della gente, per la riconoscenza delle vittime etc.).
Quel che conta però è il risultato, senza di lei e la sua organizzazione molti, abbandonati dalla famiglia, sarebbero morti per le strade di Calcutta.
E' come Cristo che criticava il fatto che i ricchi, quando davano carità nel tempio, molti lo dicevano ad alta voce quanto davano, per far vedere al prossimo come erano generosi.
Egli disse in sintesi che è meglio il povero che dà poco e non lo fa sapere, che il ricco che dà molto e lo fa sapere.
Cristo sbagliava perchè non conosceva il marketing infatti è meglio il ricco che dà molto, perche così si raccoglie più elemosina.
Chi dà poco e non lo fa sapere gratifica solo se stesso e un pochino il recipiente mentre chi dà molto e lo fa sapere gratifica molto se stesso e il recipiente.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Aiuto
by Fracchia Monday, Oct. 20, 2003 at 3:15 PM mail:

Sulla beata gravi critiche furono espresse da due giornalisti inglesi nel periodo della guerra Indo -pakistana:non ricordo ne' gli autori ne' il libro inchiesta ma tante'...
Festa grande nella villa di Mondello di proprieta' della sorella della beata .

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
x il veggente
by x il veggente Monday, Oct. 20, 2003 at 3:17 PM mail:

"Quel che conta però è il risultato, senza di lei e la sua organizzazione molti, abbandonati dalla famiglia, sarebbero morti per le strade di Calcutta."

Invece sono morti nel suo fatiscente lazzaretto.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
tu
by Il veggente Monday, Oct. 20, 2003 at 3:20 PM mail:

Tu cosa avresti preferito?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
x il veggente
by x il veggente Monday, Oct. 20, 2003 at 3:23 PM mail:

Questo andrebbe chiesto a loro. Magari dopo aver loro spiegato che le loro sofferenze non sono state alleviate come si sarebbe potuto fare perché rientravano nella strategia di marketing della "Mother Theresa Inc."

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ma
by ma Monday, Oct. 20, 2003 at 3:42 PM mail:

Se per strada o in clinica le sofferenze secondo te non sarebbero state alleviate, io penso che sarebbe ancora stato meglio andare in clinica.
Per esempio se chi stà morendo crede che la nuova santa può salvarla e il corpo in quella certezza della mente guarisce, che gli frega a lui che secondo noi essa non è una santa?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
madre teresa,contano i fatti?
by anus magister Monday, Oct. 20, 2003 at 5:19 PM mail:

Hitler era buono,nessuno aveva pensato ad un metodo cosi economico per dare sapone a tutti i tedeschi.
Che lo facesse con le ceneri dei morti nei lager è solo un dettaglio.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.