Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2003/01/158096.php Stampa i commenti.

Porto Alegre. Incontro organizzativo della rete modiale dei movimenti sociali giovanili
by maqroll Tuesday, Jan. 21, 2003 at 2:58 PM mail: meraya@tiscalinet.it

La Citta' delle Citta', l'Accampamento Intercontinentale della Gioventu' prende vita all'arrivare alla spicciolata o in gruppi piu' grandi di compagn* da tutto il mondo; incontri e dibattiti si susseguono a ritmo serrato. Sono stato ieri al secondo incontro per la costruzione di una rete mondiale di movimenti sociali giovanili.

Ieri 20 gennaio si e tenuto il secondo meeting organizzativo della rete mondiale dei movimenti giovanili. I compagn* che hanno partecipto all'incontro (provenienti principalmente dai vicini Cile, Argentina, Uruguay e naturalmente dal Brasile ospite, ma anche dal piu' lontano Quebec e dalla lontanissima India) hanno discusso proposte legate soprattutto a due questioni fondamentali sintetizzate dalle parole chiave continuita' e integrazione.

Continuita di un esperimento, la Citta' delle Citta', che non si vuole rappresenti soltanto un momento carnascialesco di (seppure stimolante e piacevolissima) comunione, limitato al periodo del Forum Social Mondiale, ma continui nel tempo come laboratorio di creativita' sociale e culturale e come esperienza e pratica di lotta politica quotidiana condivisa.

Una lotta politica che, come chiaramente percepito e affermato da* partecipant* al meeting, si vuole coordinare tra i vari movimenti giovanili del pianeta per aumentarne e rendere ancora piu incisiva la forza locale.

La questione dell'integrazione, dibattuta lungamente genera interessanti prospettive di analisi e di crescita del movimento. Integrazioni di ognun* nel movimento, integrazione di gruppi e movimenti lontani tra loro e con difficolta' alla partecipazione assidua ai meeting globali; integrazione delle e degli indipendenti.

Integrazione strategica, quindi, politica e pratica.

Il gruppo di lavoro si e aggiornato ad oggi 21 gennaio per proseguire la sua discussione, su temi di carattere pratico e organizzativo: le proposte si concentrano intorno alla creazione di una rete virtuale e un sito web di collegamento e intorno alla definizione di strategia di lotta locali/globali costruite sulle esperienze di lotta effettiva dei gruppi coinvolti.

Una importante voce si e levata a favore di una elaborazione di un progetto politico che non sia suddito e dipendente da una struttura organizzativa potenzialmente forte e diffusa, ma vuota di contenuti. L'ordine del giorno, quindi, e' denso e stimolante.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Šopyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.