Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/03/1021286.php Nascondi i commenti.

18/3 La pace e' l'unica sicurezza
by nowar Thursday, Mar. 16, 2006 at 1:44 PM mail:

18 marzo la pace al primo posto

18 marzo 2006
L’Italia che ripudia la guerra
L’Italia che ripudia lo scontro di civiltà

Il 18 marzo sarà il terzo anniversario dell’inizio della guerra all’Iraq. Sarà una giornata internazionale di mobilitazione, con manifestazioni e iniziative in tutto il mondo.

Nel nostro paese, questa giornata assume una importanza particolare.
Saremo in piena campagna elettorale: crediamo che mettere la pace al primo posto sia cruciale. Siamo convinti sia importante in questo periodo ribadire a chiunque governerà il nostro paese nei prossimi anni che una politica estera alternativa è una priorità e una necessità, convinti come siamo che la pace sia l’unica sicurezza possibile.
Nelle ultime settimane il governo, dopo aver trascinato il paese in una guerra di occupazione, ha anche gettato l’Italia da protagonista nella costruzione dello scontro di civiltà. Se c’è un compito a cui oggi il nostro paese deve assolvere, nella difficile situazione internazionale, è invece opporsi a ogni tentativo di costruire una artificiosa frontiera armata fra "mondo islamico” e “mondo occidentale". Ripudiare l’intolleranza, qualsiasi forma di razzismo, ogni tentativo di affermare la superiorità della civiltà occidentale, rimettere al centro i diritti di donne e uomini, indipendentemente da appartenenze religiose, è indispensabile per evitare ulteriori disastri.
Per questo, saremo a Roma il 18 marzo, dopo una settimana di iniziative diffuse in tutta Italia, rispondendo all’appello europeo:
LA PACE AL PRIMO POSTO
giornata internazionale contro la guerra e le occupazioni

Tre anni fa, una coalizione guidata dal Governo USA diede avvio alla guerra contro l’Iraq.
Oggi, le ragioni per mobilitarsi contro la guerra sono sempre più evidenti.
Il 18 marzo 2006 manifesteremo in tutta Europa, insieme ai
movimenti statunitensi e globali
per l’immediato e incondizionato ritiro di tutte le truppe straniere dall’Iraq

contro la guerra preventiva, la sua estensione alla Siria, all’Iran e al Medio Oriente;
per una soluzione pacifica della questione kurda

per la fine dell’occupazione israeliana dei territori palestinesi e di Gerusalemme Est,
per l’attuazione di tutte le risoluzioni internazionali, per una pace giusta fra Israele e Palestina,
per la creazione di uno stato palestinese indipendente

per il disarmo, la riduzione delle spese militari, l’eliminazione delle basi militari straniere e delle armi di distruzione di massa

per politiche estere alternative, che rifiutino le logiche neoliberiste e costruiscano relazioni
eque fra i popoli

per il rispetto dei diritti umani, la difesa delle libertà democratiche e civili contro la repressione, la fine delle torture, delle detenzioni illegali, delle prigioni segrete
per la libera circolazione dei migranti
Facciamo appello ai cittadini e alle cittadine, ai gruppi alle organizzazioni e ai movimenti a dare il proprio contributo alla giornata del 18 marzo, che si svolgerà con le seguenti caratteristiche:



ore 9.30, Palazzo Valentini, Sala Di Liegro
via IV Novembre 119/A

Incontro pubblico con familiari di soldati inviati sui fronti di guerra e soldati che si oppongono alle guerre in corso
Saranno presenti:
Lou Plammer (statunitense, rappresentante di Military Family Speak Out), Jeremy Nickel (statunitense, rappresentante di Iraqi Veterans Against the War), George Solomou (inglese, rappresentante di Military Family against the War), Yonathan Shapira (israeliano, refusnik ), una madre rappresentante dell’associazione russa dei famigliari contro la guerra in Cecenia, Salvatore Pilloni (padre di un soldato italiano ammalato di leucemia), Ory Yossur e Raed Al-Haddar (israeliano e palestinese associazione Combattenti per la Pace), Philp Rushton (autore del libro ‘Riportiamoli a Casa’), Don Luigi Ciotti (presidente di Libera), Falco Accame (presidente dell’Associazione nazionale dei familiari delle vittime delle Forze armate)

Saluto del Presidente della Provincia di Roma Enrico Gasbarra

ore 14,30

CORTEO

DA PIAZZA ESEDRA A PIAZZA NAVONA


In Piazza Navona interverranno tra gli altri Giuliana Sgrena, giornalista de il manifesto, Sigfrido Ranucci, giornalista di Rai News 24, i familiari di soldati inviati sui fronti di guerra e soldati che si oppongono alle guerre in corso.


ore 18,30, Teatro Eliseo

Via Nazionale 183

Video e concerto dal vivo
Proiezione del documentario sulla scuola di musica Al Kamandjati per bambini palestinesi

Concerto di Dal’Ouna, orchestra di solidarietà internazionale

diretta da Ramzi Abureduan, originario di un campo profughi di Ramallah

Chiediamo a tutti e tutte di portare con sé una bandiera della pace. Daremo vita come sempre a una manifestazione plurale, dove saranno rappresentate le diverse articolazioni del movimenti contro la guerra e per la pace, che però convergono sui contenuti espressi nell’appello promosso dal
Forum Sociale Europeo.
A coloro che in questo paese credono giusto esaltare le stragi o l’intolleranza diciamo che consideriamo questa esaltazione incompatibile con le nostre iniziative, che al contrario vogliono mettere al centro il valore della pace, dei diritti, della giustizia e della convivenza.
Il Comitato Organizzatore del 18 marzo


All’indirizzo e-mail adesioni18marzo@unmondodiverso.it si raccolgono le adesioni individuali, collettive e motivate alla giornata del 18 marzo.

Alla stesso indirizzo e-mail vanno inviate anche le comunicazioni delle iniziative collegate alla giornata

Fermiamo la guerra all'Iraq

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

adesioni
by nowar Thursday, Mar. 16, 2006 at 1:45 PM mail:

Adesioni:

Action for peace, Aiutiamoli a vivere - associazione di volontariato, Anofele - associazione di Grosseto, Anpi - circolo Nuova Resistenza, Anpi - Sesto Fiorentino, Anpi - sez. E. Riva Monterotondo, Apertamente - associazione Bologna, Aprile, Arci, Arci - circolo di Manciano (Gr), Arci Cremona, Arci Firenze, Arci Foggia, Arci Grosseto, Arteinmovimento, Articolotrè - associazione di Pignataro Maggiore (CE), Associazione Amicizia Italia-Iraq - L’Iraq agli Iracheni, Associazione Coordinamento Pace - Cinisello Balsamo, Associazione di amicizia Italo-palestinese, Associazione Italia-Nicaragua, Associazione per il Rinnovamento della Sinistra - Genova,Associazione per la pace - Padova, Associazione per la pace, Associazione Progetto Gaia, Atlantide - Bergamo,Attac Foggia, ATTAC Italia, Bastaguerra Roma, Beati i costruttori di pace - Padova, Beati i costruttori di pace, Berretti Bianchi, Bottega del mondo - Roma, Bottega del mondo Potosi - Bologna, Brescia Social Forum, Campagna italiana di solidarietà con l’AIC, Campagna per la smilitarizzazione di Sigonella, Campo Antimperialista, Cantieri sociali - Molise, Capitanata Social Forum,Casa internazionale delle Donne, Casa per la pace - Milano,Centro Donna - Grosseto, Centro donna L.i.s.a., Centro Popolare Autogestito Firenze Sud, Cgil - comitato iscritti Ministero della Giustizia, Cgil provinciale L'Aquila, Ciac - Parma, Cipax, Circolo Arci Khorakhanè - Grosseto, CNJ - coordinamento Nazionale per la Jugoslavia, Cobas Scuola Firenze, CoEsistereBene, Collettivo degli Studenti dell’Istituto Curiel - Padova, Collettivo studentesco Zona Rossa Malpighi - Roma, Collettivo XYZ - Università del Molise,Comitato cittadino per la difesa della Costituzione - Prato, Comitato di pace "Rachel Corrie" - Genova, Comitato Fermiamo La Guerra - Firenze, Comitato intercomunale per la pace - provincia di Milano,Comitato Internazionale di Educazione per la Pace - CIEP, Comitato Pace di Gattatico (RE), Comitato Per un’altra tv,Comitato Solo Aquiloni nel Cielo - Maremma, Comunità Palestinese Firenze, Comune di Bagno a Ripoli - Commissione Comunale per la Pace, Comune di Vinci (Fi), Confederazione Cobas, Controradio - Redazione Firenze, Convenzione Permanente delle donne contro la guerra, Cooperativa Chico Mendes, Cooperazione allo sviluppo - Padova,Coordinamento Facciamo Breccia - Roma, Coordinamento Pace e Solidarietà di Parma, Cpa Fi-Sud, Ctm altromercato, Cub/Rdb, Donne in genere, Donne in genere, Donne in nero Como, Donne in nero Milano, Donne in nero Napoli, Donne in nero Roma, Donne in Nero Tuscia, Donne in nero, Ds - Unione del Quartiere 4 (Firenze), Ebrei contro l’occupazione, Emergency - Sesto Fiorentino, Emergency, Enzimi di Pace, Escena - Teatro in lingua, fair/Tradewatch, Fiau Onlus - Federazione intenraz. Di Appoggio Umano, Fiom Cgil, Fiom-Cgil Potenza, Firenze Social Forum, Flc-Cgil Università di Firenze, Flc-Cgil, Forum Ambientalista Genova, Forum del movimento contro la guerra, Forum per la democrazia in Europa, Forum per la Pace e la Liberazione - Monterotondo, Forum Sociale del Ponente Genovese, Forum Sociale Valle Seriana, Funzione Pubblica CGIL, Genere e Politica - Associazione di Milano, Giardino dei Ciliegi - Firenze, Giovani comunisti/e - Grosseto, Giovani comunisti/e, Giovani Verdi, Gruppo BastaGuerra Milano, gruppo consiliare "Misto - Comunisti ed indipendenti - Democratici Uniti" di Genazzano (RM), Guerre&pace - rivista, I Corvi - movimento umanista studentesco, Ics - Consorzio Italiano di Solidarietà, Il Cantiere - Bologna, Il Filo Rosso - Firenze, Il luogo della politica - coordinamento regionale Calabria delle donne del CentroSinistra, il manifesto, Impronte sociali - periodico settimanale, Intorno al Cerchio - associazione di Bologna, Ism-Italia, Jaima Sahrawi - associazione per una soluzione giusta e non violenta nel Sahara Occidentale, Laboratorio per la democrazia - Firenze, Laboratorio Zeta - Palermo, Legambiente - circolo di Monterotondo, Legambiente - Circolo di Seregno, L’Ernesto - Rivista Comunista, Liberazione, L’Isola di Peter Pan, Mani Tese, Marcia Mondiale delle donne, Maremma Social Forum, MEDiterranea Media - Associazione Internazionale Donne per la Comunicazione, Mediterraneo For Peace, Mondo Senza Guerre - associazione umanista, Nord/Sud del Mondo - Coordinamento lombardo, Novaradio - redazione di Firenze, Nuovi partigiani della Pace, Oceano di amicizia - associazione di promozione sociale, Oltreiconfini Onlus, Opera Nomadi - Milano, Oltreiconfini Onlus, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Umanista, Pax Christi Italia, Pdci - Federazione di Grosseto, Pdci - Federazione di Parma, Pdci - Federazione Giovanile, Pdci - Partito dei Comunisti Italiani, Penombre - Associazione Trieste, Pmli - Partito Marxista-Leninista italiano, Prc - Area Essere Comunisti, Prc - Circolo Camilla Ravera di Roma, Prc - circolo Carnate Bernareggio Aicurzio Ronco Briantino (MI), Prc - circolo ferroviario "Spartaco Lavagnini" FI, Prc - circolo Gramsci di Soccavo (Na), Prc - circolo Longo del Quadraro - Roma, Prc - circolo Majakovskij di Guidonia Montecelio (RM), Prc - Circolo Nelson Mandela di Castellabate, Prc - Circolo S. Falsini Firenze, Prc - Circolo San Lorenzo "Francesco Babusci" Roma, Prc - Federazione di Forlì, Prc - Federazione di Grosseto, Prc - Progetto Comunista Rifondare l’opposizione dei lavoratoti, Prc - gruppo Comune di Firenze, Prc - Gruppo Comune di Grosseto, Prc - Federazione Livorno, Prc - Sinistra Critica, Punto rosso - Associazione di Fermo e Porto San Giorgio (Ap), Punto Rosso - Associazione di Jesi, Puntorosso Genova, Quinoa - associazione di Roma, Rdb Cub Ministero Economia e Finanze, Reciprocamente - Associazione Umanista, Rete antirazzista siciliana, Rete Artisti contro le guerre, Rete dei movimenti e dei forum toscani, Rete Lilliput, Rete Nuovo Municipio, Rete via le basi, rivista L’Aurora Redazione, rivista Le Montagne Redazione, Rsu - Ateneo Fiorentino, RSU - Finsiel, Salaam-Ragazzi dell’Olivo - Milano, Sambanda - gruppo di strada di musica afro/brasilaniana, Sambanda - gruppo di strada di musica afro/brasilaniana, Scint- Gruppo Labdem Firenze, Scorribanda - banda di musica popolare, Scuola di pace - Reggio Emilia, Servizio Civile Internazionale, SinCobas - coordinamento provincia di Ancona, SinCobas, Sinistra Giovanile di Bergamo, Sinistra Giovanile di Imola, Sinistra Giovanile di Pesaro/Urbino, Sinistra Giovanile di Pescara, Sinistra Giovanile di Pordenone, Sinistra Giovanile Marche, Social Press, Statunitensi contro la guerra - Firenze, Studenti dell’Università di Amsterdam, Studenti di Sinistra, Sud Pontino Social Forum, Sud Sud Lecce - cooperativa soc. Commercio Equo e Solidale, Tavolo Bastaguerra, Tavolo Migranti, Tavolo per la pace - Val di Cecina, Todo Cambia - Associazione Milano, Torino Social Forum, Traduttori per la pace, Transform! Italia, U.S. Citizens for Peace & Justice - Rome (Statunitensi per la pace e la giustizia, Roma), Uds - Arezzo, Uds - Toscana, Uds - Vicenza, Uds-Unione degli studenti, Udu - Unione degli Universitari, Ufficio d’informazione del Kurdistan, Uisp - comitato di Crotone, Un ponte per… - comitato di Bologna, Unaltracittà/unaltromondo - Firenze, UnAltroMondo - Associazione Umanista, Unaltromondo Onlus, Università di Firenze, Università di Roma La Sapienza - Villa Mirafiori in mobilitazione, Verdi - Federazione di Ancona, Verdi - Federazione nazionale, Verdi per la pace - Monterotondo e Mentana,Wilpf Italia


Adesioni Singole:

Vittorio Agnoletto, Antonio Allicino,Daniel Amit, Giovanni Ammendola, Pietro Ancona, Paola Andrei, Susanna Angeleri, Manuela Ausilio, Stefano Azzarà, Nancy Bailey, Angelo Baracca, Giovanni Barbera, Bernadette Barocchiere, Antonio Bartolotti, Anna Bartolotti, Ilaria Bartolotti, Francesco Bartolotti, Ugo Bazzani, Emanuela Bedendo, Renata Bedendo, Sergio Bellucci, Elisabetta Bencini, Silvia Benini, Leonardo Benucci, Ascanio Bernardeschi, Claudia Berton,Filippo Bianchetti, Franco Bianco, Gabriele Bini, Tiziana Boari, Maria Luisa Boccia, Andrea Bonfatti, Camillo Boni, Matteo Boni, Daniele Borghi, Yuri Borgianni, Jacopo Borsi, Arrigo Bortolotti, Irene Bregola, Maurizio Brotini, Dino Bruno, Tonino Bucci, Claudia Buratti, Alberto Burgio, Giorgio Cadoni, Cosimo Marco Calò, Maria Campese, Giovanna Capelli, Euro Camporesi, Renato Caputo, Teresita Cardona, Tiziano Cardosi, Nadia Castaldi, Luciana Castellina, Andrea Cavallini, Riccardo Chicca, Raffaella Chiodo, Pino Ciano, Alessandra Ciattini, Ursula Cicciarelli, don Luigi Ciotti, Francesco Cirigliano, Aurelio Cisotto, Doretta Cocchi, Piera Codognotti, Massimo Colombo, Noemi Colombo, Pino Commodari, Giancarlo Consoli, Marco Contiero, Vito Copertino, Fiorello Cortiana, Giuliana Cosini, Stefano Costa, Lucio Costa, Mauro Covili, Patrizia Creati, Stefano Cristiano, Emiliano Cristilli, Marco Dal Toso, Nadia D’Arco, Nadia De Mond, Titti De Simone, Elettra Deiana, Marta Del Malandrino, Daniele Demaria, Caterina Di Francesco, Silvia Di Giacomo, Rossano Di Nicola, Alessandro Di Nicola, Michele Di Paola, Monica Di Sisto, Donatella Duranti, Massimo Fada, Michele Fadda, Gaetana Fagone, Sergio Falcone, Antonio Falcone, Ugo Fallani, Antonello Falomi, Ilic Farabegoli, Fabio Farneti, Paolo Fattori, Paolo Ferrero, Pietro Folena, Luca Fontana, Giovanni Forte, Melo Franchina, Emanuela Fumagalli, Margherita Gaetani, Carlo Gaiani, Melinda Gaudino, Krystina Gawlinska, Mauro Gemma, Pablo Genova, Vanna Giammartini, Andrea Gianni, Alfonso Gianni, Fosco Giannini, Luciano Giannoni, Nella Ginatempo, Monia Giovannetti, Anita Giurato, Margherita Granero, Claudio Grassi, Roberto Iacovacci, Valentina Langella, Mauro Lenzi, Alessandro Leoni, Letizia Lindi, Daria Lisi, Domenico Losurdo, Carlo Lucchesi, Deborah Lucchetti, Pierluigi Luciani, Stefano Lugli, Fabio Maccioni, Agostino Macis, Piero Maestri, Enrico Mainenti, Maia Majore, Gigi Malabarba, Giampiera Mancini, Aldo Manetti, Cesare Mangianti, Ramon Mantovani, Biancamaria Manzini, Ruggero Manzotti, Isabella Marchetti, Francesco Maringiò, Valeria Maronati, Guido Martini, Francesco Martone, Leonardo Masella, Edoarda Masi, Luciana Matergi, Daniela Melotti, Lidia Menapace, Roberto Menichetti, Paola Menichetti, Silvio Messinetti, Mariano Mingarelli, Adriana Miniati, Rossana Montecchiani, Raul Mordenti, Sandro Morelli, Antonino Moscato, Rosa Mucerino, Luciano Muhlbauer, Ferdinando Napolitano, Deborah Napolitano, Alfio Nicotra, Giancarlo Nonis, Alfredo Novarini, Simone Oggionni, Arrigo Orioli, Massimliano Ortu, Elio Pacioni, Maurizio Pagani, Vittoria Pagliuca, Franco Pallone, Letizia Palmisano,Stefano Panigada, Enrico Pellegrini, Paola Pellegrini, Walter Peruzzi, Francesca Piazza, Angelico Pino, Nicoletta Pirotta, Gianmarco Pisa, Pier Giorgio Poeta, Paola Poldelmengo, Antonio Primativo, Luca Profenna, Marilde Provera, Giuseppe Quaranta, Francesco Ricci, Andrea Ricci, Annamaria Rivera, Claudia Rosati, Gigi Rossetti, Alfredo Maria Rossi, Luca Rovai, Michele Rubino, Giovanni Russo Spena, Ernesto Scalco,

Rita Scapinelli, Patrizia Sentinelli, Sandro Sestili, Giampaolo Silvestri, Ivan Silvestrini, Sabina Siniscalchi, Francesco Sirigliano, Christiana Soccini, Marco Sodi, Paolo Soragna, Fausto Sorini, Paolo Spunta, Bruno Steri, Valentina Steri, Marcello Storgato, Tiberio Tanzini, Salvatore Tassinari, Michele Tedesco, Lorena Terzi, Serena Tessaro, Massimo Torelli, Riccardo Torregiani, Giuliano Trallori, Antonio Tramontana, Sandro Trotta, Gianfranco Tucci, Norberto Vaccari, Tiziana Valpiana, Andrea Vecchi, Giovanni Verla, Vanna Vettori, Gilberto Volta, Angela Zanotti, Mariangela Zecchini, Maurizio Zipponi, Alberto Zoratti, Franco Zunino

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
LA MARCIA PER QUALE PACE!?
by ale/ roma Saturday, Mar. 18, 2006 at 1:11 PM mail:

La marcia di oggi a roma per ribadire il no incondizionato alle guerre imperialiste nel mondo potrebbe essere un segnale positivo se si inquadrasse in un contesto più generale sulle guerre e sulle repressioni delle masse del lavoro dell'era globalizzata ed imperialista.
Perciò noi oggi ci saremo e faremo sentire la nostra rabbia nei confronti delle guerre contro l'imperialismo yankee e dell'ipocrisie del fascismo e della pol...
Chiediamo ad alta voce la liberazione immediata dei compagni ( veri antifascisti) di milano.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
chi c'era in piazza?
by Tandoorimasala Monday, Mar. 27, 2006 at 12:33 AM mail: tandoorimasala@hotmail.com

chi c'era in piazza?...
rules_045.jpg, image/jpeg, 1024x768

Non ero in Italia il 18 marzo. E ho cercato notizie riguardo alla manifestazione per la pace in tutti i giornali italiani. Niente.
Ero a Londra in piazza e i media inglesi hanno completamente censurato la notizia.
Eravamo tutti invisibili.
Ecco le foto degli invisibili di Trafalgar Square.
Fatemi vedere gli invisibili di Roma!!!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.