Cayman Island al NoExpo Climate Camp 2011

Il premier McKeeva Bush ha comunicato l’adesione delle isole Cayman al prossimo NoExpo Climate Camp.

“La lotta contro la cementificazione è sempre stata una priorità per il mio governo. Per sostanziare il sodalizio con gli organizzatori del climate camp prometto di portare a Milano uno dei nostri celebri allevamenti di tartarughe, per il quale tutto il mondo ci conosce!”

Il premier dell’isola centroamericana si è dichiarato entusiasta dell’invito a passare 3 giorni nel nostro paese dato che sinora dell’Italia ha conosciuto solo i fondi speculativi in transito dall’isola “il nostro non è solo un paradiso fiscale, è pure un paradiso ambientale” ed ha altresì ricordato come le isole Cayman non siano fra i sostenitori ufficiali dell’Expo2015 milanese

“all’epoca del voto d’assegnazione dell’evento ci è molto dispiaciuto non essere fra i votanti: avremmo potuto guadagnare un bel po’ di soldi e sappiamo pure che i portaborse italiani apprezzano molto le nostre località. La presenza al climate camp è quindi un ripiego, devo ammetterlo, ma mi offre la possibilità di proporvi un accampamento tende più cool di quello romano di Gheddafi ”

Diverse le aspettative del governo delle isole Cayman nei nostri confronti

“Sinora dell’Italia ho conosciuto solo i fondi speculativi in transito dall’isola o l’interesse delle aziende del campo dei rifiuti nei riguardi delle nostre banche….”
“….Ultimamente anche il vostro comparto edilizio”, continua McKeeva, “si è rivolta con un certo interesse nei loro confronti. Secondo quanto è emerso da una recente indagine, nelle città del nord Italia infatti c’è una ripresa vigorosa delle attività, che non potendo sempre procedere in base a leggi di trasparenza, a causa del mercato fortemente competitivo, cercano canali alternativi per i loro flussi di capitale. Noi siamo l’alternativa!” conclude raggiante.

Attendiamo con curiosità il signor Bush al camp, rispetto al quale ha preparato un intervento al workshop sui territori rispetto al quale approccia come “esperto di riciclo di rifiuti e di denaro”.

Related posts:

  1. Spezzone no oil -territori mayday 2011 verso il noexpo climate camp e lo sciopero precario
  2. Flash mob nel cuore della citta’ vetrina, verso il NoExpo Climate Camp
  3. Report assemblea NoExpo Climate Camp del 18 maggio in Torchiera
  4. Costruiamo il Climate Camp NoExpo: contro il vuoto di Expo e la citta’ vetrina delle speculazioni
  5. Presentazione pubblica del NoExpo Camp!
Posted: June 9th, 2011 | Author: Comitato NoExpo | Filed under: Comunicazione | No Comments »

Leave a Reply

  •