antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 17.12.06
Romagnoli: Siamo pronti per la federazione della Cdl
·

Da Il Tempo

Destra radicale

Romagnoli: «Siamo pronti per la federazione della Cdl»

«La Federazione del centrodestra? Se ci propongono le condizioni che hanno offerto alla Lega nord, allora ci stiamo». Luca Romagnoli, segretario della Fiamma Tricolore, rompe il ghiaccio. E si spinge oltre. La manifestazione del 2 dicembre non è stata solo un incontro occasionale tra Cdl e destra radicale. È stato qualcosa di più. Tanto che Romagnoli rompe il fronte dell’estrema destra e fa un passo avanti. non solo, si spinge anche oltre: «Noi comunque abbiamo già un nostro progetto: la federazione dei piccoli – continua il leader della Fiamma – stiamo parlando con coloro che non sono alleati con nessuno e che però a ogni elezioni vengono “spolpati”. Penso ai pensionati di Fatuzzo, ai siciliani di Musumeci. Possiamo realizzare un cartello che anche più di mezzo milione di voti, altro che i venticinquelima decisivi per Prodi». Romagnoli rivela anche che aveva organizzato una celebrazione per i sessant’anni del Msi. Ma donna assunta Almirante ha fatto sapere che non ci sarebbe stata perché partecipa oggi a quella organizzata da Francesco Storace. Il quale fa sapere che «la manifestazione ha carattere puramente storico-culturale e ha l’obiettivo di delineare la funzione della destra politica rispetto alla crescita della democrazia italiana». Ma il convegno per ricordare i sei decenni dalla nascita del Movimento sociale italiano organizzata per oggi pomeriggio da D-Destra non potrà necessariamente essere solo un appuntamento per studiosi. Perché sarà Storace stesso a chiudere la manifestazione con un discorso; perché è stato lui a voler anticipare individualmente ogni possibile iniziativa di tutto il partito per ricordare il partito fondato da Giorgio Almirante; e perché l’evento è stato non certo casualmente collocato proprio alla vigilia di un’assembla nazionale del partito di Gianfranco Fini che difficilmente sarà di ordinaria amministrazione. Ancora ieri Carmine Briguglio, deputato vicino a Storace e fra i pochi superstiti della ex destra sociale nelle file parlamentari di An (gli altri sono Guglielmo Rositani e in qualche misura Domenico Gramazio), ribadiva senza equivoci che quello al Parco dei Principi di Roma è un convegno storico con tanto di autorevoli relazioni di illustri professori. Ma sempre Storace dettava una dichiarazione tanto sintetica e lapidaria quanto vagamente minacciosa. Con la quale preannunciava che «sabato parlerò del mio passato e domenica del mio futuro».

sabato 16 dicembre 2006

news
r_nazionale


articolo precedente           articolo successivo