antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 25.01.07
2007/01/27 Torino: mobilitazione antifascista
·

27 GENNAIO: MEMORIA PER IL FUTURO

Il 27 gennaio, giornata della memoria, come ogni anno riporta alla luce le storie dimenticate di donne e uomini deportati nei campi di concentramento e di sterminio o condannati al confino perché non conformi ­ per ragioin razziali, sessuali, sociali o politiche ­ al modello propugnato dal nazifascismo.

La memoria è soprattutto uno strumento per guardare al domani, perché non si ripetano queste persecuzioni in forme vecchie o rinnovate e perché le ideologie portatrici di discriminazione e morte non trovino più alcuna legittimazione.
Troviamo sia un grave affronto per le nostre vite e per la memoria di donne e uomini ­ vittime o sopravvissuti dell¹olocausto ­ che il 26 gennaio a Torino gli squadristi di Forza nuova intendano celebrare le imprese criminali delle SS naziste e che il 27 gennaio i fascisti di Azione giovani a Napoli intendano fare una manifestazione per consegnare in prefettura le firme contro i Pacs.

Con il pretesto dei Pacs, negli ultimi mesi si è assistito ad una
preoccupante crescita del razzismo e alla quotidiana criminalizzazione di lesbiche, gay e trans e delle relazioni omoaffettive da parte degli inquisitori vaticani e delle destre fasciste, razziste e squadriste.
Siamo di fronte al solito meccanismo di depistaggio dai problemi reali: in pieno allarme sulle condizioni climatiche del pianeta, con un’Italia asservita alle logiche guerrafondaie e impegnata su più fronti di guerra, con condizioni di vita e lavorative sempre più instabili e precarizzate, è davvero grottesco che le unioni civili e le relazioni omosessuali vengano stigmatizzate come il male dei mali.

Grottesco è anche che l’attacco alle relazioni omoaffettive richiami a gran voce il modello tradizionale di famiglia. Forse che i difensori della Œsacra famiglia non sono al corrente dei dati preoccupanti su violenze, stupri ed omicidi che avvengono fra le mura domestiche? Non ci crediamo!
Siamo invece convinte/i che il tentativo di ricondurre ad un modello unico di vita miri a neutralizzare e criminalizzare ogni lotta per l’autodeterminazione e ad imporre una concezione patriarcale e violenta di famiglia.

Per questo invitiamo tutte le soggettività antifasciste a dare il loro
sostegno alla mobilitazione antifascista a Torino (26 gennaio ore 20 piazza Bernini) e alle eventuali mobilitazioni delle compagne e dei compagni napoletani il 27 gennaio.
Ricordiamo anche la particolare importanza che in questa fase storica assume il corteo nazionale ‘NoVat! Autodeterminazione Laicità Antifascismo’ che si terrà a Roma il 10 febbraio 2007.

Coordinamento Facciamo Breccia
www.facciamobreccia.org

manifestazioni antifa
r_piemonte


articolo precedente           articolo successivo