antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 3.03.07
Laziogate, rinvio a giudizio per Storace e altre sei persone
·

Laziogate, rinvio a giudizio per Storace e altre sei persone

L’ex presidente della Regione Lazio e senatore di Alleanza nazionale, Francesco Storace, è stato rinviato a giudizio dal Gup del tribunale di Roma, Enrico Imprudente, con l’accusa di accesso abusivo in archivio informatico. Insieme con Storace saranno processati, a partire dal 15 maggio prossimo, altre sei persone tra cui anche l’ex portavoce Nicolò Accame.

La vicenda, cosiddetta «Laziogate», è vicenda relativa a intrusioni informatiche nell’ anagrafe della Capitale al fine di danneggiare la lista di Alessandra Mussolini in occasione delle elezioni regionali del 2005. Il giudice ha stabilito il non luogo a procedere nei confronti del vicepresidente del consiglio comunale di Roma, Fabio Sabbatani Schiuma, di An.

Oltre all’ex governatore della Regione Lazio e al suo ex portavoce il processo riguarderà anche l’ex direttore tecnico di Laziomatica Mirko Maceri, il detective privato Pierpaolo Pasqua, gli ex collaboratori di Storace Tiziana Perreca e Nicola Santoro e l’esponente di An Vincenzo Piso.

E dopo l’inchiesta pubblicata da “L’espresso” in cui si denuncia «il malaffare in Regione» – come recita il titolo – che si sarebbe tramandato dal governo di Storace a quello di Marrazzo, con un viavai di portaborse e dirigenti «collettori di bustarelle» nella sede regionale del Lazio (definita «la cupola delle tangenti»), il governatore del Lazio Piero Marrazzo ha annunciato che querelerà il settimanale e aggiunge: «I conti sono tornati in ordine. Abbiamo ridotto gli sprechi. Non basta? Forse no. Non ci fermiamo», ha continuato il presidente della Regione. «Ci sono interventi importanti previsti nella finanziaria regionale». E poi, riferendosi ad alcuni dei termini utilizzati nell’inchiesta giornalistica, ha detto che «ciò, per me, è inaccettabile. Non fa parte della nostra storia. Non accettiamo accuse che non siano accertate». Sarà anche l’ex governatore Storace a querelare il giornale: « «Ho letto l’articolo su “L’espresso”. È tutto molto casuale. Chi crede nel destino si faccia una lettura», ha ironizzato Storace commentando il servizio del settimanale pubblicato nel giorno dell’udienza preliminare che lo vede imputato. «Io farò come Marrazzo, perché anche a me hanno attribuito una bugia. Perché c’è una copertina che parla di mazzette e poi nel pezzo per quello che mi riguarda non c’è nulla.

«Mentre per Marrazzo – aggiunge Storace – siamo addirittura alla farsa: stiamo parlando di un documento di bilancio in cui l’assessore tratta con i gruppi consiglieri. Succede così in tutte le amministrazioni locali anche per esempio al comune di Roma e alla Provincia di Roma».

Pubblicato il: 02.03.07

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo