antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 6.03.07
Champions San Siro - I fan del Celtic ricordano i partigiani
·

Mercoledì i tifosi scozzesi saranno a piazzale Loreto a Milano
Luogo dove, durante la guerra, furono trucidati 15 antifascisti
I fan del Celtic ricordano i partigiani

Concerto al pub prima della partita di San Siro contro i rossoneri
Calcio e politica prima della Champions
I fan del Celtic ricordano i partigiani
ROMA – Calcio e politica. Pallone e memoria. L’occasione è il match di Champions League tra Milan e Celtic che si giocherà mercoledì sera a Milano. Una partita che vedrà arrivare nel capoluogo lombardo circa 8mila fans scozzesi. Ma oltre alla serata calcistica la trasferta milanese sarà l’occasione, per un gruppo nutrito di sostenitori biancoverdi, di dar vita a una manifestazione politica. Mercoledì mattina gli aderenti al gruppo “Tiochfaid Ar Là” (Il nostro giorno verrà) saranno a piazzale Loreto per commemorare i quindici partigiani uccisi durante la Resistenza. Una cerimonia che vedrà la partecipazione anche del comandante partigiano Gaetano Pesce. Domani sera, invece, si riuniranno per un concerto e parecchie pinte di birra in un locale nei pressi dello stadio.

“Questo gruppo – spiega Giuseppe Leotta che ha da tempo rapporti con il Tal e che ha contribuito all’organizzazione della due giorni milanese – ha una forte caraterizzazione sociale ed è collegato con l’Anti Fascist Action”. Da questo nasce l’idea della commemorazione. Ed è presumibile che accanto agli scozzesi ci saranno anche parecchi antifascisti italiani. Magari anche livornesi, tifoseria con cui gli scozzesi hanno rapporti di amicizia. Ma non solo. “Allo stadio esporranno uno striscione che ricorda i 39 tifosi juventini che sono morti all’Heysel”, continua Leotta che fa parte dello Juventus Club Roma. E proprio con loro, nel 2001, in occasione di uno Juve-Celtic, nacque un rapporto consolidato nel tempo e che ha portato alla manifestazione di Milano.

Repubblica
(5 marzo 2007)


corsera
Piazzale Loreto non è nuova a ospitare manifestazioni antifasciste, ma questa volta niente partigiani: a radunarsi con le loro maglie bianco-verdi sono stati i tifosi del Celtic Glasgow, arrivati a frotte a Milano per la gara con il Milan. Gli scozzesi hanno voluto ricordare un episodio avvenuto durante la Resistenza, quando nella piazza furono trucidati quindici partigiani. A guidare i tifosi, una cinquantina, è stato l’ex comandante partigiano Giovanni Pesce: intorno alle 13.30 hanno deposto fiori e si sono riuniti in silenzio, osservati a breve distanza da pattuglie della Digos. In questura è stato spiegato che i manifestanti fanno parte del Tiochfaid Ar La, una tifoseria che fa parte dell’Antifascim action. Tutto si è svolto nella massima tranquillità.

07 marzo 2007

news
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo