antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 8.03.07
Udine: svastiche sul portone di Radio Onde Furlane
·

Da Amisnet

Radio libere: svastiche sul portone di Radio Onde Furlane
red, 07/03/2007

Domenica 4 marzo il portone di Radio Onde Furlane di Udine è stato imbrattato con svastiche e croci celtiche, un’altra intimidazione ai danni delle onde libere italiane dopo quella di novembre scorso a Radio Sherwood di Padova. La redazione di Amisnet vicina agli amici di Onde furlane.

Svastiche e croci celtiche sulla porta e sul muro della sede di Onde Furlane, il marchio della radio sul campanello imbrattato fino a diventare illeggibile. Questa è la scena che si è presentata intorno alle 23 di venerdì davanti agli occhi dei tre collaboratori che stavano lasciando l’emittente dopo la trasmissione della notte e, dopo aver sentito quello strano odore di vernice, hanno visto le scritte.

Quando hanno chiamato Mauro Missana, il direttore della radio, lui ha pensato «si trattasse di uno scherzo. Ma le tre persone erano spaventate. Ho dovuto constatare, purtroppo, che era tutto vero: questo gesto ci appare incomprensibile. In ventisette anni è la primissima volta che ci accade una cosa simile». «Stupito e amareggiato», come stupiti e amareggiati sono tutti quelli che “fanno” Onde Furlane – dal pubblico ai giornalisti – Missana non sa capire il motivo che possa aver portato qualcuno a imbrattare il portone e il muro della sede di via Volturno e a tentare di rendere illeggibile anche il marchio della radio sulla placca di metallo all’ingresso. «Di primo acchito potrei pensare che qualcuno possa essere stato infastidito dal fatto che facciamo programmi con gli immigrati, come la trasmissione con il camerunense Daniel Samba, che parla friulano e che è stato intervistato recentemente anche per l’inserto di un noto quotidiano nazionale.

Oppure potrebbe essere perché sosteniamo le lingue minori, o perché facciamo una trasmissione con i ragazzi del centro sociale, ma quella esiste da quindici anni e non va in onda di venerdì. E poi queste sono tutte ipotesi campate in aria».«Per ora – dice Missana – ci sembra una ragazzata, ma non sappiamo quale sia la verità: spetterà alle forze dell’ordine stabilirla. Abbiamo subito avertito la polizia, anche se ancora non abbiamo presentato denuncia». E, difatti, la sera stessa è intervenuta per un sopralluogo la Squadra Volante, mentre ieri mattina gli uomini della Scientifica hanno fatto i rilievi fotografici.
(Camilla De Mori Il Gazzettino, Cronaca di Udine)

vandalismi_minacce
r_friuli


articolo precedente           articolo successivo