antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 30.03.05
Fioravanti e Mambro, Niente incontro col premier
·

STRAGE DEL 2 AGOSTO

Fioravanti e Mambro,alt di Scelli
Niente incontro col premier

Bologna, 29 marzo 2005 – Una svolta dopo le polemiche che aveva suscitato la notizia che Berlusconi avrebbe incontrato Mambro e Fioravanti mercoledì a Firenze in una convention organizzata da Maurizio Scelli. Le dure proteste del centrosinistra e delle associazioni delle vittime hanno convinto i terroristi neri a rinunciare.

“Alla luce delle polemiche e perplessità manifestate dall’Associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna, abbiamo invitato, nel pieno rispetto della loro sensibilità, Francesca Mambro e Giusva Fioravanti a rinviare tale incontro”. Lo ha dichiarato Maurizio Scelli, che domani presenterà a Firenze, al Palamandela, il suo movimento giovanile.

“L’incontro-spiega Scelli- aveva come scopo solo quello di offrire ai giovani un momento di riflessione sugli orrori della violenza e del terrorismo apprendendo dalla viva voce di chi ne è stato protagonista, durante gli anni di piombo, quanto fosse il modo più sbagliato ed inutile per sostenere le proprie idee”.

FAMILIARI INDIGNATI «Sentiamo il dovere di far conoscere la nostra indignazione ed invitare a non dimenticare».

Così il presidente dell’associazione ‘Strage 2 agosto 80’ Paolo Bolognesi aveva commentato la notizia che domani a Firenze i terroristi fascisti pluriomicidi Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sarebbero dovuti essere sullo stesso palco alla convention per la costituzione di un gruppo di giovani vicini al centro destra che faranno riferimento al commissario uscente della Croce Rossa Maurizio Scelli.

«Ancora una volta – ha spiegato Bolognesi – l’etica della politica viene stravolta per un pugno di voti». «I due terroristi autori della strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 80 che causò 85 morti e 200 feriti e di altri 13 omicidi vengono utilizzati – sottolinea – senza pudore per la loro popolarità criminal-mediatica», tanto più che «noi familiari delle vittime conosciamo – conclude il presidente – sulla nostra pelle cosa è il terrorismo ed il comportamento offensivo nei nostri confronti tenuto durante il processo e anche successivamente dai due terroristi».

Protestano anche i familiari dei Georgofili

news
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo