antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 30.04.07
Savona, raid al circolo Arci: “assalto premeditato”
·

23 Aprile 2007 ore 12:33
Savona, raid al circolo Arci: “assalto premeditato”

Savona. Un’azione premeditata, una vera e propria spedizione punitiva contro il circolo Arci “Raidogs” di via Chiodo a Savona nella notte tra venerdì 30 e sabato 31 marzo scorso, quando un gruppo formato da otto naziskin ha assaltato il locale della vecchia Darsena savonese. E’ quanto è emerso dall’inchiesta coordinata dal procuratore capo di Savona Vincenzo Scolastico, dal pm Alessandro Bogliolo e condotta dagli uomini della Questura e della Digos savonese. Oltre ai tre arrestati in flagranza per resistenza, Marco Pelazza, 23 anni, residente a Noli, Andrea Massucco, 23 anni e Michela De Vincenzi 19 anni, entrambi di Casarza Ligure, sono stati identificati e denunciati L.D.R., 17 anni, residente a Diano Aretino, per porto abusivo d’armi, mentre L.C., 16 anni, residente a Imperia, Denis P., 20 anni, Maurizio R. 23 anni, tutti e due residenti a San Bartolomeo al Mare, e Melchiorre S., 21 anni di Savona, sono stati denunciati per danneggiamento aggravato, tentata violenza e possesso di armi atte a offendere. Le persone denunciate erano già state perquisite la notte dell’assalto: a bordo della Ford Focus di Massucco, le forze di polizia hanno ritrovato due zaini contenenti attrezzi da carpenteria, sfollagente, vestiario e simboli dell’estrema destra. Secondo quanto ricostruito, il gruppo, facente parte ad una fazione di destra degli ultrà dell’Imperia Calcio, si era dato appuntamento in un bar di Noli: da lì il gruppo si è poi diretto a Savona per l’azione dimostrativa e punitiva contro il circolo, con lanci di bottiglie, sbarre e pietre contro l’ingresso del locale. Gli inquirenti sottolineano come il raid abbia, oltre ad una matrice politica anche una base calcistica: l’unico savonese denunciato, Melchiorre R., ultrà del Savona Calcio, era stato accusato dai suoi ex compagni di curva di essere passato da tifoso militante di sinistra ad un gruppo dell’estrema destra. I giovani responsabili del raid, messi alle strette dagli investigatori, hanno tutti confessato gli addebiti a loro carico emersi nell’indagine.
“Come Procura stiamo dando la massima attenzione a questi episodi di violenza e intimidazione che restanob spesso isolate: in realtà, come dimostrano i riscontri investigativi, molti fatti sono invece collegati tra di loro… – ha dichiarato il procuratore capo di Savona Vincenzo Scolastico -. E’ necessario intervenire con grande decisione per contrastare episodi di minacce e violenza che stanno creando disagio tra i giovani. Invitiamo, quindi, chiunque abbia subito episodi del genere, anche nel caso di remissione della querela sotto intimidazione, a denunciare tutto alle foze dell’ordine”.

il vortro giornale – Savona

news
r_liguria


articolo precedente           articolo successivo