antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 3.07.07
2007/08/25 Parma: 35 anni dalla morte di Lupo
·

25 AGOSTO 1972-25 AGOSTO 2007: 35 ANNI DI ANTIFASCISMO A PARMA.

Il 25 agosto 2007 ricorre il 35.mo anniversario dell’assassinio per mano fascista di Mariano Lupo.

A Parma, sempre più impegnata a curare l’apparenza e gli interessi dei soliti potentati economici, il ricordo e la memoria storica legata all’antifascismo ed alle conquiste sociali e politiche rischiano di lasciare il posto all’oblio complice di quanti hanno il preciso interesse affinché quel legante collettivo, rappresentato dall’antifascismo militante e dalle idee di libertà e giustizia sociale, lasci il posto all’ “individualismo di massa” ed alla perdita di identità collettiva su basi solidaristiche.

Per trentacinque anni i compagni e le compagne hanno ricordato Mariano Lupo militante di Lotta continua accoltellato al cuore in una calda notte d’estate da un gruppo di fascisti che in maniera premeditata lo aspettavano all’uscita del cinema Roma in via Tanara.

Una lapide posta sul luogo dell’attentato lo ricordava con parole precise e chiare. Questa lapide, nel corso degli anni ripetutamente imbrattata e vilipesa dalle solite bande fasciste, ha subito l’oltraggio più grande: la sua rimozione dopo essere stata ancora una volta offesa. Poco importa il motivo e la volontà, solo parolaie per ora, da parte di taluni rappresentanti delle istituzioni di ripristinarla.

Pensiamo che la memoria antifascista di questa città vada difesa e veicolata il più possibile e la vicenda Lupo è un importante esempio e punto di riferimento per quanti ritengono che le conquiste e le libertà non siano acquisite una volta per tutte e che è importante vigilare affinché derive autoritarie non pervadano la nostra società.

Inoltre riteniamo che antifascismo non è un concetto storicamente datato e le vicende di accoltellamenti, ferimenti e pestaggi da parte di squadracce nere, spesso con coperture altolocate, non lasciano dubbi sull’attualità della lotta antifascista. Ad essere attaccati centri sociali, partiti della sinistra, militanti di base, extracomunitari ed omosessuali; non possiamo non ricordare purtroppo che di fascismo si continua a morire nei roghi appiccati dai neonazisti agli ostelli per immigrati. Il ricordo va ancora a Dax Cesare ucciso a Milano nel 2003 e a Renato ucciso nell’agosto 2006 a Focene vicino Roma.

La lapide dedicata a Lupo deve essere ricollocata e per questo invitiamo a mobilitarsi per il 25 agosto 2007 per una grande manifestazione cittadina antifascista unitaria.

Verranno successivamente comunicate date, orari ed assemblee in vista dell’iniziativa. Si invitano tutti a dare massima disponibilità per organizzare al meglio l’evento e dare suggerimenti, consigli e contatti affinché quel giorno diventi veramente speciale.

Piero per “Comitato Antifascista per la memoria di M. Lupo”

manifestazioni antifa
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo