antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 14.11.07
2007/11/15 Viterbo: manifestazione
·

Per una cultura dell’accoglienza e dell’integrazione, contro ogni forma di razzismo.

Manifestazione pubblica a Viterbo in concomitanza con la fiaccolata di Forza Nuova per l’ “italianità”

giovedì 15 novembre 2007, a partire dalle 18,00,
piazza Mario Fani (dinanzi al palazzo della Provincia)

Vogliamo mantenere la nostra identità di città capace d’accoglienza e d’incontro, così come la storia stessa di Viterbo c’insegna. Nel tempo su questo territorio si sono succeduti ed hanno lasciato tracce i popoli più diversi: gli etruschi prima, e poi i romani, i normanni, i goti, ed anche i longobardi hanno lasciato sedimenti della loro presenza.
Si sono qui verificati eventi fondamentali della nostra storia. A Viterbo, nel ‘200 – mentre la città era sede pontificia -, venne istituito il Conclave. Nel 1921 fu l’unico centro, assieme a Sarzana, ad impedire l’ingresso delle camicie nere all’interno della propria cinta muraria, grazie anche all’aiuto degli operai immigrati dal sud del Paese.
I popoli, le persone che hanno abitato questa terra, che da qui sono passate, hanno lasciato segni, segnato la cultura; ci hanno fatto quello che oggi siamo. L’incontro con altre culture, con differenti modi di vivere, di costruire, di pensare e pensarsi, ha dato alla nostra realtà importanti sfumature.
La presenza di nuove persone quindi non ci fa paura, ma ci arricchisce: ognuno è portatore di storia, di emozioni, di pensieri e punti di vista che ci mettono a confronto, ci fanno interrogare e ci stimolano vicendevolmente.
Non è soltanto il lavoro dei migranti che ci interessa, ma l’incontro e lo scambio tra persone, la possibilità che i nostri figli fin dalla scuola incontrino arcobaleni di voci, di storie, di vite, dalle quali imparino ad essere aperti, solidali e ad ascoltare ed essere ascoltati.
Riteniamo che la cultura dell’esclusione e della demonizzazione del diverso produca soltanto paura e diffidenza, sentimenti che a lungo andare procureranno delle fratture insanabili nella nostra civiltà.
Una società solidale ed accogliente si arricchisce delle differenze che incontra, e si misura con esse, riconoscendosi per differenza e per somiglianza, presentandosi per quello che è, senza preclusioni, inutili pietismi o ghettizzazioni.

ANPI Comitato Provinciale. CSA Valle Faul, associazione Stelle Cadenti, Federazione Giovanile dei Comunisti Italiani, Giovani Comunisti, Giovani della Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo, Circolo PRC Viterbo

Per contatti: basta_violenza_fascista@yahoo.it

manifestazioni antifa
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo