antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 28.03.08
Arcisate(VA): ennesimo atto vandalico contro la sede dell'Anpi
·

Da VareseNews

Arcisate

Staccata nuovamente la targa della sede, il presidente Resteghini: “Mi hanno disegnato un cappio fuori da casa”. Domenica 30 marzo un presidio di protesta

Ancora un atto vandalico contro l’Anpi. E’ il quarto in pochi mesi

La sede dell’Associazione Partigiani di Arcisate sotto tiro dei neofascisti con atti vandalici. A poche settimane di distanza dall’ultimo atto di vandalismo nei confronti dell’associazione partigiana ignoti – a questo punto si presuppone non si tratti di semplici vandali ma neofascisti organizzati – hanno colpito di nuovo andando a distruggere la targa provvisoria che sostituiva quella bruciata ad inizio marzo e un cartellone dedicato al sessantesimo della Costituzione. Di fronte a quanto accaduto l’Anpi rilancia con la volontà di creare un comitato antifascista unitario. Questo è infatti il terzo atto contro la sede che fa anche da coordinamento per tutta la Valceresio e il quarto di stampo neofascista negli utlimi mesi. Ancora prima di questi due episodi, infatti, vennero affissi manifesti contro la presenza degli stranieri e per il ritorno del fascismo e venne dato fuoco alla sede degli Alpini il giorno prima della festa dei tunisini che si è svolta nel novembre del 2007.
Lo stesso Daniele Resteghini, presidente della sede arcisatese, ha subito episodi sinistri e minacciosi come la corda con nodo scorsoio disegnata davanti casa: «Eravamo indecisi sul da farsi dopo questo ennesimo atto contro i valori repubblicani, democratici e costituzionali scaturiti dalla Resistenza – spiega Resteghini – avevamo intenzione di non dire niente per non dare eccessiva visibilità ai neofascisti che si nascondo dietro questi atti. Poi ci abbiamo pensato e abbiamo deciso di portare il problema all’attenzione di tutti». Come? Con un presidio domenica 30 marzo davanti alla sede dell’Anpi in via Verdi dalle 10 alle 13. «Al presidio è invitata tutta la cittadinanza che speriamo non farà mancare la sua presenza, nei prossimi giorni abbiamo intenzione di convocare un’assemblea straordinaria aperta a tutte le associazioni della società civile, ai sindacati ed alle forze politiche che si riconoscono nei valori dell’antifascismo e della Costituzione nata dalla Resistenza, per la fondazione del Comitato Unitario Antifascista della Valceresio».
Resteghini non si fa intimidire e chiede a tutte le forze che si riconoscono nei valori dell’antifascismo ad unirsi per rispondere ad una crescente e preoccupante presenza di personaggi che si richiamano all’estrema destra:«Siamo convinti che questi fenomeni siano molto più estesi di quello che sembra – conclude Resteghini – e siamo convinti che i neofascisti della zona della Valceresio e di Varese siano anche collegati a quelli ticinesi e milanesi».

Giovedi 27 Marzo 2008
Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

vandalismi_minacce
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo