antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 17.04.08
Roma: gli studenti antifascisti disertano la Consulta Provinciale
·

Oramai è sotto gli occhi di tutti: la Consulta Provinciale degli Studenti di Roma è un’organo vuoto e illegittimo.

Stamattina infatti alla sessione plenaria della consulta convocata dal Presidente Moi si sono presentati una manciata di studenti, tutti militanti di formazioni di destra ed estrema destra (come Blocco Studentesco e Lotta Studentesca), che non sono riusciti a raggiungere nemmeno il numero legale per iniziare i lavori

La diserzione da parte degli studenti democratici e antifascisti è stata completa, ad eccezione di una piccola delegazione che è intervenuta per spiegare le ragioni che già dal 26 febbraio scorso hanno portato alla maturazione di questa scelta, ovvero l’impossibilità di sedere in un organo in cui sono presenti organizzazioni neofasciste, organo per altro insediatosi dopo elezioni viziate da brogli e intimidazioni. La scelta di abbandonare la Consulta ha avuto come conseguenza la creazione di una Consulta Democratica degli studenti, per creare uno spazio pubblico in cui possano essere davvero rappresentati bisogni, diritti, interessi degli studenti e delle studentesse della città.

Invitiamo a questo punto le istituzioni politiche e scolastiche a prendere atto della situazione e il Presidente Andrea Moi a dimettersi.

Annunciamo inoltre che domani si terrà una conferenza stampa in Viale Manzoni 55 (conferenza a cui parteciperanno esponenti del mondo istituzionale e dell’associazionismo) per annunciare le iniziative degli studenti per il 25 Aprile e la costituzione in associazione della Consulta Democratica e i progetti che promuoverà da qua alla fine dell’anno scolastico.

Studenti antifascisti di Roma


Iniziative:


  • una conferenza stampa venerdì 18 aprile presso la sede con la partecipazione di personaggi istituzionali e dell’associazionismo

  • sabato 19 aprile si terrà presso la sede dell’associazione “Libera” in via Quattro Novembre n. la riunione dell’AltraConsulta con all’ordine del giorno:

    • la costituzione in associazione
    • una campagna sui Diritti Umani
    • l’organizzazione di iniziative in occasione del 25 Aprile
    • la creazione di un dossier sulla situazione dell’edilizia scolastica

  • la partecipazione all’incontro che si terrà il 23 aprile presso la sala dedicata a Renato Biagietti sul tema “neofascismo e media” organizzato dall’associazione Madri per Roma Città Aperta

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo