antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 5.05.05
Trieste: azioni legali dell'Associazione per la difesa dei valori dell’antifascismo e dell’antinazismo
·

da indy

In Italia è proibito esporre simboli partigiani
by Promemoriats Thursday, May. 05, 2005 at 8:53 AM mail:

A Trieste, mentre si permette a nazi di esporre bandiere della RSI e naziste, si aprono procedimenti legali per chi espone la bandiera italiana con la stella rossa, bandiera delle Brigate Garibaldi

Promemoria
Associazione per la difesa dei valori dell’antifascismo e dell’antinazismo
Društvo za zaščito vrednot protifašizma in protinacizma
e-mail: promemoriats@virgilio.it

Trieste, 5.5.2004
COMUNICATO
Il 3 maggio 2005 si è svolta presso il Tribunale di Trieste la prima udienza per il ricorso in via d’urgenza presentato dall’Associazione Promemoria – per la difesa dei valori dell’antifascismo e dell’antinazismo – per ottenere la modifica dell’intitolazione “alle vittime dei totalitarismi” dell’obelisco che verrà eretto in piazza Goldoni. Tale dedica risulta infatti profondamente offensiva dell’onore e della personalità stessa di numerosi cittadini associati a Promemoria giacchè parificherebbe i loro parenti caduti nella Guerra di Liberazione dal fascismo e dal nazismo ai fascisti e nazisti giustiziati prima, durante e dopo lo svolgimento delle vicende belliche (generalmente definiti, con termine del tutto improprio, “infoibati”). L’Associazione è stata costretta a ricorrere alle vie legali dopo aver ripetutamente tentato di ottenere, anche con la consegna di oltre 2.000 firme di cittadini contrari all’intitolazione prevista, dall’attuale maggioranza del Comune di Trieste di trovare una intitolazione alternativa appropriata e che non offenda la memoria dei loro familiari vittime del nazismo e del fascismo (ad esempio “alla pace tra i popoli”). Il giudice si è riservato la decsione, di cui rimaniamo in fiduciosa attesa.
L’Associazione Promemoria non può peraltro non denunciare il clima di intimidazione poliziesca che colpisce ancora una volta la propria attività pubblica. La mattina del 29 Aprile, infatti, è stato notificato ad un suo socio un avviso di conclusione di indagine per il reato di vilipendio della bandiera nazionale, in quanto questi aveva esposto, durante la manifestazione di protesta contro la fiction Rai “Il cuore nel pozzo”, tenutasi lo scorso Febbraio sotto la locale sede della televisione pubblica, un tricolore con al centro una stella rossa, storico vessillo delle formazioni partigiane maggioritarie della Resistenza italiana, le Brigate Garibaldi. E’ intollerabile che nella repubblica che ci si ostina a definire nata dalla Resistenza venga perseguito chi espone i simboli della Resistenza stessa, mentre non si persegue, ma anzi, si consente di manifestare nel giorno della Liberazione a chi, come i partecipanti alla manifestazione alla Foiba di Basovizza del 25 aprile, non solo espone bandiere con i simboli della Repubblica sociale Italiana alleata dei nazisti, ma appartiene ad organizzazioni che fanno dell’apologia del fascismo – proibita dalle leggi della repubblica – la base della propria ideologia ed attività. E che pubblici amministratori difendano apertamente ed impunemente scritte offensive della Resistenza e della guerra antifascista apparse allo stadio di Trieste.
L’Associazione Promemoria esprime la propria solidarietà a Silvano Bacicchi, presidente dell’Anpi della provincia di Gorizia, minacciato nei giorni scorsi da scritte murali di matrice fascista tracciate nelle immediate vicinanze della sua abitazione a Monfalcone e rileva come l’ondata di vandalismo neonazista che ha colpito l’Isontino e la provincia di Nova Gorica in Slovenia, è sicuramente uno dei frutti della più generale opera di svilimento, di denigrazione, quando non di aperta criminalizzazione della Resistenza Antifascista, che politici di ogni schieramento e mass media stanno portando avanti da tempo tanto in Itailia che in Slovenia.

news
r_friuli


articolo precedente           articolo successivo