antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 5.03.13
Torino: gli studenti contestano i fascisti del Fuan
·
Torino: gli studenti contestano i fascisti del Fuan


Durante la mattinata di oggi, martedì 5 marzo, la Palazzina Einaudi, sede delle facoltà di Scienze Politiche e Giurisprudenza, si è trovata di fronte a due presenze anomale. Nell'entrare gli studenti si sono trovati la via chiusa da un cordone di polizia, in assetto antisommossa, da entrambi gli accessi al cortile esterno. Questa è la prima delle anomalie, che è conseguenza della seconda: un banchetto dell'associazione studentesca Fuan.

Dapprima il Fuan era composto dai giovani di Alleanza Nazionale e ora da quelli del Partito delle Libertà, che nonostante il velo istituzionale, sotto al quale si nascondono, mantengono celata la loro reale natura fascista. Noi non ammettiamo una presenza fascista all'interno della nostra università, che per sua stessa natura è un luogo di cultura e socialità estranea a logiche reazionarie di stampo fascista.

? da tempo che noi combattiamo contro i tagli e gli sprechi dell'Università italiana, sempre più martoriata dalle politiche di austerità promossi da governi di destra, che fortemente sostenuti da politicanti e fascisti del Terzo Millennio, hanno di fatto segnato la morte del diritto allo studio nel nostro Paese. Prima con la riforma Gelmini, ora con quella di Profumo stanno promuovendo un'università sempre più d'élite.

Questa mattina, per questi motivi, ci siamo ritrovati a contestarli, ma le Forze dell'Ordine non ci hanno permesso di entrare compiendo una discriminazione fra studenti ??normali? e studenti antifascisti. Siamo tutti iscritti all'università e, anche volendo, non ci avrebbero permesso di seguire le lezioni e di svolgere quella che dovrebbe essere la nostra normale quotidianità universitaria.

Nel corso della mattinata ci sono stati spintoni ed è volato qualche schiaffo da parte della polizia schierata a difendere il gruppetto di militanti fascisti, composto da non più di dieci persone.

Al termine del loro volantinaggio le forze dell'ordine si sono ritirate, lasciandoci passare, così siamo riusciti a riappropriarci della nostra università appendendo un striscione sul balcone e riscontrando sorpresa per l'accaduto e sostegno per la nostra contestazione.

Per noi far vivere l'università come spazio di proposta politica sociale e antifascista parte dalla presenza giornaliera negli spazi e nella cultura.

Collettivo di Scienze Politiche - Torino


http://www.infoaut.org/index.php/nodi/torino/item/7068-torino-gli-studenti-contestano-i-fascisti-del-fuan

manifestazioni antifa
r_piemonte


articolo precedente           articolo successivo