antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 8.09.05
09/11 Una festa con i partigiani - Peli PC
·

Piacenza, giovedi’ 7 settembre 2005

A Peli di Coli, domenica 11 settembre
Una festa con i partigiani nella culla della Resistenza piacentina

Domenica 11 settembre a Peli, proprio dove la Resistenza piacentina ha preso vita, il Comitato Provinciale Anpi di Piacenza, insieme al suo gruppo giovanile “Comandante Muro”, ha organizzato una “Festa partigiana” a suon di fisarmoniche, musiche popolari e dibattiti sulla storia della lotta per la Liberazione. L’iniziativa, che avra’ luogo presso la chiesa di Peli di Coli, e’ stata organizzata in collaborazione con il Comune e con la Pro Loco di Coli ed e’ dedicata ai vecchi partigiani e alle loro famiglie, agli abitanti del paese e a tutti quelli che desiderano prendervi parte.
´La Festa partigiana – chiarisce Mario Cravedi, presidente dell’Anpi piacentina – si propone come l’occasione per ritrovarsi, riflettere e discutere sulla Resistenza. Per questa ragione abbiamo scelto di organizzarla a Peli – prosegue – un luogo significativo, che vide nascere i primi nuclei partigiani e fu sede del Comando Unico della XIII zona (la provincia di Piacenza)ª.
La giornata si aprira’ alle ore 11, con il saluto dell’on. Mario Cravedi, che ricordera’ le origini della Resistenza Piacentina, nata a Peli grazie all’impegno di Emilio Canzi, poi diventato Comandante Unico delle forze partigiane, dell’allora parroco di Peli Don Giovanni Bruschi, di Belizzi, Minoia, Daveri e altri antifascisti piacentini.
Nel pomeriggio lo storico Franco Sprega introdurra’ le testimonianze dei partigiani che combatterono a Peli e degli abitanti del posto. A seguire, Gianni D’Amo presentera’ la nuova edizione del libro di Paolo Belizzi “Quelle che non fanno storia” (ed. Vicolo del Pavone) di cui e’ il curatore.
La festa sara’ animata dalle fisarmoniche degli ex partigiani e dal gruppo musicale piacentino “Marrakesh Express”, che partecipo’ alla rassegna musicale “Cosa importa se ci chiaman banditi”, organizzata dal gruppo giovani dell’Anpi in occasione del sessantesimo anniversario della Liberazione.

ANPI Piacenza
Comitato Giovani “Comandante Muro”

manifestazioni antifa
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo