antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 28.05.06
Milano: aggressione razzista dei controllori A.T.M.
·

Indymedia


Cari amici,
Pap Khouma è stato vittima di un’attacco di stampo squadrista da controllori dell’ATM: ieri pomeriggio in pieno centro a Milano è stato aggredito poi picchiato perché si era rifiutato di esibire la sua tessera di abbonamento mentre era in attesa SUL MARCIAPIEDE !!!!!!! E’ capitato a lui potrebbe capitare ad ognuno di noi. Ci vorrebbe qualche iniziativa perchè questi atti di inciviltà non debbano più riprodursi!!!! Cosa facciamo?? Non bisogna lasciar passare. Dobbiamo vigilare!
Intanto potete mandare messaggi di solidarietà al suo indirizzo mail per chi non ha il suo telefono: papkhouma@libero.it
Grazie ancora
Kossi A. Komla-Ebri
http://www.kossi-komlaebri.net


Manifesto

Il negro sbagliato
L.Fa.
Gli infallibili controllori dell’Azienda Tranviaria Milanese (Atm) questa volta hanno preso a cazzotti il negro sbagliato. Pap Khouma, famoso scrittore senegalese, cittadino italiano da 10 anni, effettivamente non aveva il biglietto. Aveva l’abbonamento: cinque giorni di prognosi, perché comunque «devi seguire le nostre regole». Sappiamo che i controllori, prima di molestare l’utenza straniera, con particolare predilezione per le donne che piangono quando si vedono sequestrare il passaporto, affrontano un duro corso di addestramento. Si vede che non basta. Suggeriamo all’Atm di posizionare su tutti i tram alcune foto segnaletiche per non centrare il bersaglio sbagliato, perché a Milano ci sono negri che proprio non si possono pestare. Tipo Pap Khouma, Adriano, Martins, Seedorf,
Afef, Naomi Campbell…Per tutti gli altri, prognosi riservata.

Indymedia

Baldini Castoldi Dalai editore

Comunicato Stampa

La casa editrice Baldini Castoldi Dalai desidera esprimere tutta la sua solidarietà allo scrittore Pap Khouma, vittima ieri a Milano di un inaccettabile atto di violenza. Lo scrittore e giornalista senegalese, autore che pubblica per la nostra casa editrice, è stato insultato e preso a calci e pugni da quattro dipendenti dell’ATM che più volte gli avevano chiesto il biglietto nonostante lui continuasse a esibire l’abbonamento.
Ancora una volta un’inaudita vicenda di intolleranza che acquista maggior gravità se si considera che Pap Khouma, da dieci anni cittadino italiano, è fortemente impegnato nella lotta per l’integrazione e i diritti degli immigrati attraverso la sua opera letteraria e la sua attività di testimonianza nelle scuole del nostro Paese.

news
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo