antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 21.06.06
Quattro consiglieri neonazisti nel novarese
·

19 giugno 2006
«Non ignorare i piccoli allarmi sociali»

Verbania – Una provincia, una zona tranquilla, un’isola (quasi) felice, ma… ma occorre non abbassare la guardia, non ignorare anche i più piccoli allarmi sociali, e non sottovalutare i “segnali” che comunque anche nel Vco ci sono.
Si è parlato (anche e inevitabilmente, ma comunque a margine) di criminalità nel primo incontro fra il nuovo prefetto, Domenico Cuttaia, e i media locali, all’indomani del suo insediamento a Villa Taranto. Incontro avvenuto a sua volta all’indomani di analoghi informali scambi di vedute fra lo stesso Cuttaia, i vertici delle Forze dell’ordine, e il procuratore della Repubblica Antonio Simone. Il nuovo prefetto, del resto, non è un “forestiero”: ha prestato a lungo servizio in Questura e in Prefettura a Novara, seguendo in quegli anni tra l’altro prima come investigatore importanti inchieste “tangentizie” della stessa Procura verbanese, poi come funzionario dell’Ufficio territoriale di governo l’iter di costituzione della nuova Provincia staccatasi da Novara.
«Su certe cose non si scherza», ha detto ad esempio il dottor Cuttaia. La puntualizzazione nella risposta a una domanda relativa al Movimento nazionalsocialista dei lavoratori (oscura formazione di hitleriana memoria?), che, presentatosi in diversi piccoli Comuni alle recenti amministrative, è riuscito a eleggere (pur con soli 23 voti, ma pari all’8%) 4 consiglieri comunali a Belgirate.
Cuttaia ha sostanzialmente detto che non si fanno processi alle intenzioni e che se i militanti di tali movimenti faranno democraticamente, legalmente e civilmente l’interesse comune e lavoreranno per il bene del paese, non ci saranno problemi. Ma se i richiami a ideologie «alla base di crimini orrendi di cui si deve vergognare l’intera umanità» si dovessero tramutare in attività o fatti concreti, la Prefettura interverrà. Si agirà soprattutto sulla prevenzione: non saranno ad esempio consentiti, tanto per capirsi, e se abbiamo capito bene, raduni o manifestazioni di chiara ispirazione neonazista. Non sarebbero «tollerabili», tantopiù nel Verbano Cusio Ossola (...).
Paolo Viviani

Per la lettura integrale dell’articolo, rimandiamo il lettore all’edizione del 19 giugno 2006, in edicola fino al 21 giugno.

Corriere di Novara

news
r_piemonte


articolo precedente           articolo successivo