Altro

Altro

Nanotecnologie: I cyber insetti

fonte: adnkronos.com

Innocui insetti traformati in micidiali spie, animali quasi domestici che diventano infallibili agenti segreti. Dalle farfalle alle libellule, dai delfini agli scoiattoli, gli 007 dotati di sofisticati sistemi di spionaggio, si stanno empre più 'animalizzando'. Un'arma vecchia quanto la storia bellica in realtà, ma che negli ultimi anni ha visto, anche grazie al progresso delle tecnologie, un'applicazione sempre maggiore.

Ecco quindi che solo qualche giorno fa una dozzina di scoiattoli dotati di microsensori per la raccolta di dati di intelligence sono stati bloccati dalla polizia iraniana al confine con la Turchia. L'accusa? Spionaggio filoccidentale. E per chi fosse scettico possiamo dire che la notizia è stata confermata dal responsabile della Polizia di Teheran, Esmaeil Ahmadi-Moqadam.

Mer, 01/08/2007 – 14:00

Vicenza: Ordigno a oleodotto nato

fonte: ansa.it

Tre pentole a pressione con dentro bombolette a gas, più due taniche con liquido infiammabile che avrebbero dovuto causare un'esplosione danneggiando gravemente l'oleodotto della Nato nel vicentino. Questo l'attentato fallito - di matrice anarchica - scoperto dopo l'invio di un filmato di rivendicazione, giunto ieri ad un'emittente privata. Un tentativo, forse, di alzare la tensione contro la nuova base Usa di Vicenza. Cercando conferme sulla rivendicazione di un attentato di cui nessuno si era accorto, messo a segno la notte tra il 4 e 5 luglio a un oleodotto della Nato nei pressi del Dal Molin, gli artificieri della polizia hanno scoperto oggi in un pozzetto d'ispezione della "pipe line" che trasporta cherosene avio da La Spezia a Aviano (Pordenone), un ordigno "sofisticato" e "di una certa potenzialità", secondo la valutazione degli esperti dell'antiterrorismo. Il sabotaggio, messo a segno mentre americani e vicentini festeggiavano il Giorno dell'Indipendenza, era stato rivendicato ieri da un sedicente gruppo firmatosi "team antimperialista" con un dvd consegnato a un'emittente privata vicentina.

Mer, 01/08/2007 – 13:47

Milano: attaccate banche con "grossi petardi"

fonte Adnkronos

Milano, esplosi due grossi petardi contro Mps e banca Barclays

Le due esplosioni hanno causato danni alle strutture mentre per il momento, come riferisce la Polizia, non vi è stata alcuna rivendicazione

Milano, 24 lug. (Adnkronos/Ign) - Due esplosioni hanno svegliato questa mattina all'alba gli abitanti di due quartieri milanesi. Alle 5.40 due 'grossi petardi', come li definisce la Polizia, sono esplosi contemporaneamente davanti all'agenzia del Monte dei Paschi di Siena di via Amedeo D'Aosta, angolo via Pascoli, e all'agenzia della banca Barclays di corso Sempione 54.

Mar, 24/07/2007 – 10:07

L'Adige sciopera in solidarietà a Juan e agli anarchici Leccesi.

Apprendiamo dall'Adige (Adige di 16 luglio), giornaletto del trentino e paraggi, che nella notte tra domenica 15 e lunedì 16, il cancello della sede di Trento è stato chiuso da un lucchetto e da uno striscione:

SCIOPERO IN SOLIDARIETA' CON GLI ANARCHICI DI LECCE E JUANITO

A firma, appunto, dell' Adige (con la A cerchiata).

Mer, 18/07/2007 – 15:05

Ugento, bomba rudimentale contro il Municipio, collegato alla crisi idrica

Ugento, bomba rudimentale contro il Municipio, collegato alla crisi idrica
Dopo le proteste il sindaco ha deciso di dimettersi lasciando sospesa la sua decisione in attesa delle soluzioni

Un ordigno rudimentale, di media potenza, è scoppiato davanti alla porta d'ingresso del municipio di UgentO. Nei giorni scorsi si era svolta un seduta molto agitata del consiglio comunale, con i cittadini che protestavano per la mancanza di acqua che tormenta il sud della Puglia. Dopo le proteste il sindaco ha deciso di dimettersi lasciando sospesa la sua decisione in attesa delle soluzioni che, per la c

Mar, 17/07/2007 – 09:30

Messico - Ancora incidenti a Oaxaca: 15 poliziotti feriti, 50 manifestanti fermati

17 luglio 2007
fonte: peacereporter

Quindici poliziotti feriti e una cinquantina arresti. Questo il bilancio della giornata di scontri a Oaxaca dove militanti antigovernativi e polizia hanno dato vita a numerosi tafferugli. Oaxaca è stata teatro lo scorso anno di un fortissimo movimento di protesta che chiedeva migliori condizioni per i lavoratori, le dimissioni del governatore dello stato Ulises Ruiz e quelle del presidente Calderon. Durante gli incidenti la polizia ha fatto uso di gas lacrimogeni contro il gruppo di insegnanti della Appo e i membri delle organizzazioni sindacali che stavano cercando di recarsi presso l'auditorium del Cerro del Fortin per tentare di boicottare la tipica festa di Oaxaca conosciuta come 'La Guelaguetza', dove partecipano tutte le etnie presenti nello stato di Oaxaca.

Mar, 17/07/2007 – 09:17

Svizzera: sgombero dello squat " la Tour " a Ginevra

Rivolta a ginevra dopo lo sgombero dello squat " la Tour "
Maggiori informazioni e foto.

Mer, 11/07/2007 – 12:42
Mer, 22/11/2006 – 13:04
Condividi contenuti
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione