Appello per il Cile insorto

da culmine.noblogs.org

Saluto di Marco Camenisch alle compagne ed ai compagni insorte/i ed ai popoli del Cile

Care/i compagne/i insorte/i e popoli del Cile,

vi saluto con il cuore pieno di preoccupazione e di dolore in questi momenti di enorme tragedia che state soffrendo.

Ma vi saluto anche con il cuore pieno di fiducia nelle vostre forze, pratiche ed esperienze autonome e libertarie capaci di affrontare e superare le enormi e dolorose conseguenze di questi terribili avvenimenti.

Che, come ben sappiamo, non sono "catastrofi naturali", bensì catastrofi di una civilizzazione di morte con le sue detenzioni di massa in quelle che sono le città ed in quelle che sono le dipendenze totali prodotte da questo sistema produttivo, sfruttatore e repressore della Terra, dei suoi popoli e di tutte le sue espressioni della vita.

Che, come ben sappiamo, e tutto il mondo ha visto con il brutale modo d'agire dalla scoria poliziesca contro il popolo affamato, sfruttato dalla scoria della sporcizia, i potenti dello Stato-Capitale ed i suoi servi, non per aiutare la popolazione, ma come appetitosa opportunità per agire e legittimare, in maniera ancor più autoritaria e sfacciata, la repressione e lo sfruttamento dei popoli affamati di tragedia e di miseria.

Ma sappiamo anche che sono catastrofi in cui il nostro impegno come guerriere/i sociali e insorte/i trova nella nostra attività nel superamento di queste catastrofi le migliori occasioni per fare dei passi in avanti per il superamento della sua origine, che è questa civilizzazione della dominazione patriarcale ed imperialista.

Con tutto il mio cuore, con la più bella e forte solidarietà, un forte abbraccio d'amore e rabbia a tutte/i voi.

dalla Svizzera, il vostro compagno nel dolore e nella lotta insorgente,

marco camenisch

1 marzo 2010

__________________________________________________________________________

Di fronte all'indomita forza della natura selvaggia... inizia così un lungo e dettagliato resoconto, da parte dei compagni anarchici cileni, sul quel che è accaduto in Cile a partire dalla forte scossa di terremoto del 27 febbraio 2010. Ma, come ben sottolinea Marco, non si è trattato di una catastrofe naturale bensì di una catastrofe di una civilizzazione di morte con le sue detenzioni di massa in quelle che sono le città ed in quelle che sono le dipendenze totali prodotte da questo sistema produttivo, sfruttatore e repressore della Terra, dei suoi popoli e di tutte le sue espressioni della vita.

Consci del fatto che non possiamo attendere gli eventi naturali per la distruzione della civilizzazione, noi - individualità antiautoritarie- consideriamo l'impegno attivo ed in prima persona l'unica strada da percorrere per giungere a tale obiettivo.

I terremoti possono anche liberare i prigionieri e favorire il saccheggio dei centri commerciali, ma solo la rivolta può veramente distruggere le carceri ed i suoi carcerieri, il Capitale ed i suoi difensori.

I nostri compagni, e noi con loro, non vogliono che il terremoto fermi o interrompa il percorso insurrezionale che da anni infiamma il movimento anarchico cileno. Percorso caratterizzato dal sostegno concreto ai prigionieri rivoluzionari ed ai prigionieri politici mapuche e dall'attacco, con petrolio e dinamite, agli ingranaggi del sistema distruttore della Terra.

A rafforzare le reti affini di solidarietà!

Le vecchie strutture del Capitale... non cadranno da sole!

Culmine

Non per ricostruire ma per continuare a demolire, si lancia una sottoscrizione complice e solidale. Considerata l'impossibilità tecnica e repressiva di un conto cileno di riferimento, Culmine mette a disposizione il seguente riferimento delle Poste Italiane per bollettini o bonifici:

Bollettino (solo dall'Italia): Conto Corrente Postale n° 59021378 intestato a Di Bernardo Elisa

Bonifico (sia dall'Italia che dall'estero): Conto intestato a Di Bernardo Elisa

IBAN IT73 L076 0114 0000 0005 9021 378

BIC BPPIITRRXXX (solo dall'estero)

culmine.noblogs.org

culmine@riseup.net

Lun, 15/03/2010 – 20:52
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione