Opuscolo - Raccolta di esperienze e riflessioni sulla cultura dello stupro

riceviamo e diffondiamo:

Raccolta di esperienze e riflessioni sulla cultura dello stupro

Scaricabile al seguente link: http://zinelibrary.info/raccolta-di-esperienze-e-riflessioni-sulla-cultura-dello-stupro-0

Opuscolo che contiene la traduzione italiana di testi usciti in precedenza in francese e inglese riguardanti le violenze sessuali e lo stupro in ambienti antiautoritari.

I racconti e le riflessioni raccolte in questo opuscolo parlano di esperienze di vita reale, di persone che di fronte a violenze sessuali e
stupri hanno avuto il coraggio di alzare la testa nonostante fossero circondate da un ambiente ostile che per gran parte non credeva alle loro storie.
Da sole, o con la solidarietà ed il supporto di poche altre, hanno trovato le parole per descrivere quello che hanno vissuto, prendendo coscienza dell’importanza di condividere la loro storia per stare meglio, per reagire, per comunicare con chi ha vissuto esperienze simili e per agire contro queste violenze sessiste.
La speranza é che la lettura di questi testi susciti non solo un dibattito, ma la condivisione di racconti di esperienze tra persone fidate e solidali e più in generale una presa di posizione collettiva di fronte a situazioni simili.

Indice:


- Introduzione
- Quante volte quattro anni?
- Lo stupro ordinario
- Libertà e strategia/Trauma e resistenza
- Storia di una ragazza
- Queste parole devono arrivare da qualche parte
- I'm not getting over it: una riflessione personale sulla cultura dello
stupro
- Senza il mio consenso
- No significa no. Antisessismo pratico: il concetto di consenso

Per critiche, consigli, domande, altre copie di questo opuscolo
o qualsiasi altra cosa scrivi a:
partypooper@riseup.net

Gio, 10/01/2013 – 21:50
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione