Rassegna Stampa: Canale di Sicilia, soccorsi circa 100 clandestini

fonte adnkronos.it

Ventinove extracomunitari si trovavano in acque maltesi

Sono stati portati in salvo in 4 diverse operazioni tra questa notte e le prime ore del giorno

Palermo, 22 giu. (Adnkronos) - Circa 100 clandestini sono stati soccorsi nelle acque del Canale di Sicilia tra questa notte e le prime ore del giorno.

Sono complessivamente 55 gli immigrati portati in salvo la notte scorsa in tre diverse operazioni. I primi 26 extracomunitari, tra cui sei donne, sono stati avvistati a 60 miglia a sud dell'isola dove sono stati soccorsi dalla nave della Marina militare. Gli immigrati sono stati portati in nottata al centro di accoglienza di Lampedusa.

Gli altri 29, prima 28 e poi un altro immigrato solitario, sono stati soccorsi invece in acque maltesi. Per questo motivo, i clandestini sono stati portati a La Valletta.

Nuovo salvataggio in mare di immigrati clandestini poco prima delle otto di questa mattina, la nave militare 'Sibilla' ha soccorso a 15 miglia a sud di Lampedusa un gommone con a bordo 42 immigrati, tutti maschi. Gli extracomunitari sono stati fatti salire a bordo della nave per poi essere trasbordati su una motovedetta della Guardia costiera che li accompagnerà fino al centro di accoglienza di Lampedusa.


fonte repubblica.it

Le motovedette italiane hanno salvato i clandestini alla deriva
Di una ventina non c'è traccia, potrebbero essere tutti morti

Sbarchi in Sicilia e in Sardegna
Soccorsi un centinaio di immigrati

ROMA - Gli ultimi li hanno salvati alle prime luci dell'alba. Erano su un gommone a sud di Lampedusa: 42 immigrati, tutti maschi. Li ha recuperati la nave militare 'Sibilla' che li ha portati al centro di accoglienza dell'isola. Continua a salire il numero delle carrette della speranza intercettate dalla marina italiana. Tutte con a bordo immigrati che lasciano le coste dell'Africa alla volta del nostro Paese.

Stanotte altri 55 stranieri sono stati soccorsi nel canale di Sicilia in tre diverse operazioni. La prima ha avuto luogo intorno alle 2.30 quando 26 persone, tra cui sei donne, sono giunte a Lampedusa a bordo di una motovedetta della Capitaneria che li aveva raccolti a otto miglia a sud dell'isola.

Altri immigrati sono stati salvati invece in acque maltesi. Sul barcone erano in 28, tra i quali otto donne e tre bambini. I contatti fra le autorità italiane e quelle maltesi si sono conclusi con la decisione di condurre il gruppo a Malta.

Infine, sempre durante la notte, un peschereccio aveva segnalato la presenza, a 100 miglia a sud di Lampedusa, di un immigrato aggrappato a una barca semi affondata. Con lui, ha detto l'uomo, c'erano altre 20 persone. Di cui però non si è ancora trovata traccia.

Ma non solo la Sicilia è meta dei clandestini. Anche in Sardegna si moltiplicano gli sbarchi. Nella notte quindici nordafricani, probabilmente algerini, hanno raggiunto la costa sud-occidentale dell'isola su alcune barche di piccole dimensioni. Il gruppo è stato bloccato da polizia e carabinieri.

(22 giugno 2007)


fonte lastampa.it

Lampedusa, salvati 96 clandestini

I migranti sono stati trasferiti nel centro d’accoglienza

PALERMO
Notte di soccorsi e salvataggi per le navi della marina militare italiana e per due motopesca della marineria di Mazara del Vallo nel Canale di Sicilia. I mezzi navali sono dovuti intervenire quattro volte per soccorrere 96 clandestini che si trovavano su quattro imbarcazioni che facevano rotta verso Lampedusa. Un primo gruppo, composto da 26 migranti, tra cui 6 donne, è stato soccorso dal pattugliatore Spica che, dopo averlo preso a bordo, è arrivato a Lampedusa.

I migranti sono stati trasferiti nel centro d’accoglienza. Contemporaneamente un motopesca, il Beatrice, ha tratto in salvo al largo delle coste maltesi 27 extracomunitari, tra cui 8 donne e diversi bambini. Un altro motopesca, il Valeria, ha invece tratto in salvo un clandestino che era riuscito a rimanere aggrappato alla barca che si era capovolta.

Sembra che gli altri 24 migranti che erano sull’imbarcazione siano tutti morti. Infine la nave militare Minerva ha soccorso all’alba a 15 miglia a Sud di Lampedusa un gommone con a bordo 42 immigrati, tutti maschi. I clandestini sono stati trasbordati su una motovedetta della Guardia costiera che sta facendo rotta verso Lampedusa.


fonte agrigentonotizie.it

Immigrazione, notte di soccorsi in mare

22/06/2007 10:34 - Cronaca - Lampedusa e Linosa

Notte movimentata a Lampedusa per via dei numerosi soccorsi in mare operati dalle forze dell'ordine. Gli ultimi li hanno salvati alle prime luci dell'alba.
Erano su un gommone a sud di Lampedusa: 39 immigrati, tutti maschi. Sono arrivati nel porto di Lampedusa poco dopo le 9 di questa mattina. Erano stati avvistati su un gommone a 15 miglia a sud dell'Isola dalla nave Sibilla della Marina militare. Gli immigrati erano stati trasbordati su una motovedetta della Guardia costiera.
Continua a salire il numero delle carrette della speranza intercettate dalla marina italiana. Tutte con a bordo immigrati che lasciano le coste dell'Africa alla volta del nostro Paese. Stanotte altri 55 stranieri sono stati soccorsi nel canale di Sicilia in tre diverse operazioni.
La prima ha avuto luogo intorno alle 2.30 quando 26 persone, tra cui sei donne, sono giunte a Lampedusa a bordo di una motovedetta della Capitaneria che li aveva raccolti a otto miglia a sud dell'isola.
Altri immigrati sono stati salvati invece in acque maltesi. Sul barcone erano in 28, tra i quali otto donne e tre bambini. I contatti fra le autorità italiane e quelle maltesi si sono conclusi con la decisione di condurre il gruppo a Malta.
Infine, sempre durante la notte, un peschereccio aveva segnalato la presenza, a 100 miglia a sud di Lampedusa, di un immigrato aggrappato a una barca semi affondata. Con lui, ha detto l'uomo, c'erano altre 20 persone. Di cui però non si è ancora trovata traccia.
Ma non solo la Sicilia è meta dei clandestini. Anche in Sardegna si moltiplicano gli sbarchi. Nella notte quindici nordafricani, probabilmente algerini, hanno raggiunto la costa sud-occidentale dell'isola su alcune barche di piccole dimensioni. Il gruppo è stato bloccato da polizia e carabinieri.

Giovanni Siracusa

Ven, 22/06/2007 – 10:44
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione