Treviso - elicottero Usa caduto: 5 i morti, 1 grave AGGIORNATO

fonte ansa.it

Era in volo di addestramento, 11 americani a bordo

(ANSA) - TREVISO, 8 NOV -Sarebbero 4 i militari morti nello schianto di un elicottero Blackhawk americano sui sassi del greto del Piave vicino Santa Lucia di Piave. Degli 11 militari,tutti americani,che erano a bordo del velivolo che era in volo di addestramento, tre sarebbero feriti gravemente e altri 4 in maniera lieve. L'elicottero e' caduto a 200 metri dalla A27: per agevolare i soccorsi e i rilievi, il traffico defluisce sulla sola corsia di marcia tra Treviso nord e Conegliano, in direzione Belluno.


fonte agi.it

cade un ELICOTTERO USA, 5 MORTI

(AGI) - Treviso, 8 nov. - Un elicottero dell'esercito americano e' precipitato circa un'ora fa nella campagna trevigiana, precisamente nel comune di Santa Lucia del Piave, vicino al greto del fiume. Dalle prime notizie si apprende ci sarebbero almeno 5 morti e altrettanti feriti. Sul posto sono accorsi pompieri e forze dell'ordine. Ancora tutte da accertare le cause della sciagura.(AGI)


Fonte indymedia.ch

Un elicottero militare USA, partito dalla base di Aviano in Friuli, è
precipitato in provincia di Treviso: cinque militari americani sono morti, altrettanti feriti.

Un elicottero americano è caduto, per cause in corso di accertamento, nelle campagna trevigiana. Il velivolo militare, un Blackhawk per il trasporto di truppe, era partito dalla base militare Usa di Aviano, in Friuli. Le prime informazioni parlano di almeno cinque morti e altrettanti feriti. L'elicottero è precipitato in una zona non abitata, ma molto vicina all'autostrada A27. I feriti sono stati trasportati in ospedale.

Il Blackhawk è precipitato vicino al greto del fiume Piave tra le località di Sprefiano e di Materata (Treviso). Lo schianto è avvenuto a circa duecento metri dal ponte dell'autostrada A27 che, a titolo precauzionale, è stato chiusa. Una squadra di Vigili del Fuoco giunta in elicottero da Venezia ha domato il principio di incendio che si era sviluppato in seguito alla caduta del mezzo ed ha prestato le prime cure ai cinque componenti dell'equipaggio Usa rimasti feriti.

Il mezzo, secondo quanto riferito da fonti italiane, era in volo addestrativo nei pressi di Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso. Sull'elicottero c'erano undici militari americani, tutti di stanza nella base Usaf di Aviano. La zona dello schianto è presidiata dai carabinieri del Comando provinciale di Treviso, coordinati dal col. Paolo Nardone.

I militari sono stati caricati sugli elicotteri dei soccorsi che poi sono atterrati sul ponte dell'autostrada A27 dove si trovano le ambulanze. Sono stati portati nei nosocomi di Treviso e Conegliano, dove sono state attivate le procedure di soccorso del caso.


fonte repubblica.it

Il velivolo in volo di addestramento si è schiantato sul greto del Piave
All'origine dell'incidente sembra un errore del pilota. Aperta un'inchiesta

Treviso, cade elicottero militare Usa
sei soldati morti, cinque feriti

TREVISO - Sei morti e cinque feriti (di cui uno grave) nell'incidente che ha coinvolto un elicottero militare americano precipitato nella campagna trevigiana, vicino al greto del fiume Piave nel tratto che attraversa il comune di Santa Lucia del Piave.

L'elicottero precipitato era un Black Hawk UH60 adibito al trasporto di truppe. Era partito intorno alle 11.30 dalla base militare Usa di Aviano, in Friuli, per un sorvolo di addestramento sull'area con successivo rientro in Friuli. A bordo c'erano undici militari americani di stanza nella base Usaf.

La sciagura è avvenuta circa un'ora dopo il decollo. Sulle cause dell'incidente è stata aperta un'inchiesta della magistratura affiancata dalle autorità militari americane. Una nota diffusa dal Corpo nazionale del soccorso alpino veneto, spiega però che la tragedia sarebbe dovuta ad un errore del pilota: "Dalle prime informazioni - è scritto nel comunicato - sembra che il Black Howk stesse effettuando delle manovre addestrative di sbarco e imbarco in prossimità del greto del Piave quando, durante una stretta rotazione, le pale del rotore hanno toccato terra e il velivolo si sia rovesciato su se stesso".

Schiantato a terra, l'elicottero si è spezzato in quattro tronconi: la cabina, parte della coda con il rotore, ed i due supporti laterali dei serbatoi. Per permettere un intervento più veloce dei mezzi di soccorso, è stata bloccata parzialmente l'autostrada A27 nel tratto più vicino al punto dove è precipitato l'elicottero. L'interruzione del traffico ha permesso agli elicotteri dei soccorsi di atterrare sul ponte dell'autostrada e trasferire i militari feriti sulle ambulanze che li hanno trasportati negli ospedali di Treviso e Conegliano.

(8 novembre 2007)

Gio, 08/11/2007 – 16:34
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione