Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | toolbar di navigazione toolbarr di navigazione toolbarr di navigazione toolbar di navigazione
Campagne

GeVsG8: Genova a fumetti contro il G8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
NOTIZIARIO DAL CARCERE
by Ristretti Orizzonti Thursday, Jan. 27, 2005 at 7:30 PM mail: redazione@ristretti.it

NOTIZIARIO DAL CARCERE Rassegna stampa 27 gennaio

Droghe: 16.000 detenuti tossicodipendenti, solo 3.600 in comunità

Redattore Sociale, 27 gennaio 2005

Su 56mila detenuti in Italia, oltre 16mila sarebbero tossicodipendenti; solo
3.600 sono stati affidati a una comunità, come misura alternativa alla
detenzione. Ma secondo il senatore Luigi Manconi, Garante per i detenuti del
Comune di Roma, le persone con dipendenze dietro le sbarre sarebbero 24mila,
mentre l’avvocato Angiolo Marroni, Garante per i detenuti della Regione Lazio,
circa il 25-27% dei reclusi è tossicomane, di cui più della metà sta scontando
la pena definitiva che - nella maggioranza dei casi - non supera i 4 anni.
"Sarebbero quindi ammissibili alle pene alternative, ma vi accede soltanto il
10%". Nel Comune di Roma, invece, su 1.800 tossicodipendenti presi in carico dai
servizi, "una buona percentuale viene dal carcere; stiamo per aprire una
struttura per madri dipendenti", ha annunciato a margine dei lavori l’assessore
alle politiche sociali, Raffaela Milano. I dati sono stati presentati in
occasione del convegno "La tossicodipendenza, il carcere, le alternative", in
corso all’Hotel Villa Pamphili, promosso dal Dipartimento amministrazione
penitenziaria (Dap).
"Su oltre 16mila tossicodipendenti in carcere, ovvero persone che hanno avuto
esperienze non sporadiche di consumo e dipendenza dalla droga, quasi la metà -
circa 7.200 - sono trattenuti in stato di detenzione per reati esclusivamente
attinenti al mondo degli stupefacenti, in grande prevalenza per fatti di
cessione qualificabili come episodi di lieve entità", ha rilevato Sebastiano
Ardita, responsabile della Direzione generale dei detenuti e del trattamento
presso il Dap, osservando: "Questi numeri danno esattamente la misura di come la
repressione del commercio degli stupefacenti finisca inevitabilmente con il
travolgere, in buona parte, anche i tossicodipendenti, benché essi siano i
soggetti che per primi la legge intenderebbe tutelare con la lotta al mercato
della droga".
Quindi – ha concluso Ardita – "la ordinaria condizione carceraria non solo non
risulta idonea a produrre un effetto di dissuasione nei confronti del
tossicodipendente che ne patisce gli effetti (fallimento della funzione di
prevenzione sociale), ma neanche funge da elemento di dissuasione per gli altri
tossicodipendenti, che rispetto al delitto ricevono impulso alle proprie
motivazioni dalla necessità economica di fare fronte ai bisogni indotti dalla
devianza primaria". In sintesi, la detenzione dei tossicomani "non potrà essere
vissuta in modo analogo a quella degli altri detenuti".



Firenze: nascono i servizi per l'assistenza psicologica ai detenuti

Nove da Firenze, 27 gennaio 2005

Nascono i Servizi di assistenza psicologica per i detenuti delle carceri
toscane. Oggi nella sala giunta della Regione è stato sottoscritto un Protocollo
d’intesa tra l’Assessorato regionale per il diritto alla salute, il
Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria e la Fondazione
"Giovanni Michelucci" per la costituzione di questi nuovi servizi, pensati per
intervenire là dove si concentrano le criticità più gravi e preoccupanti, dagli
autolesionismi ai tentati suicidi, ai suicidi. "Il diritto alla salute - dice
l’assessore regionale Enrico Rossi - è un diritto fondamentale dell’individuo e
quindi anche dell’individuo detenuto o internato. La Regione Toscana ha già
fatto molto campo dell’assistenza farmaceutica, delle malattie infettive, delle
tossicodipendenze. Ora interviene anche in materia di salute mentale. Un
migliore benessere psichico comporta un miglioramento della qualità della vita
dei detenuti e una migliore gestione anche dal punto di vista della custodia".
Con questo accordo la Regione Toscana si impegna a sostenere con 70.000 euro
l’attuazione del Progetto "Retintegrare", promosso dal Provveditorato regionale
dell’amministrazione penitenziaria della Toscana, che ha come obiettivo il
potenziamento negli istituti di reti operative interprofessionali, aperte ed in
collegamento con reti esterne di enti pubblici e del privato sociale, per la
presa in carico da parte di esperti psicologi delle detenute e dei detenuti in
crisi per l’incarcerazione e rischio di suicidio. Una attività che finora non
veniva svolta dall’amministrazione penitenziaria per carenza di fondi
ministeriali. Il progetto sarà gestito da un gruppo regionale con la
collaborazione della Fondazione "Giovanni Michelucci" e prevede una fase di
studio della scelta degli istituti, in base ad indicatori obiettivi (tasso delle
più gravi criticità, sovraffollamento della popolazione detenuta, ecc.), l’avvio
dei servizi grazie a convenzioni con gli psicologi e il monitoraggio delle varie
esperienze.



Pisa: sono 109 i senza dimora in carico all’accoglienza notturna

Redattore Sociale, 27 gennaio 2005

Viaggio tra i senza dimora a Pisa. In questi giorni di freddo intenso la città è
attiva per far funzionare al meglio il sistema di accoglienza messo in piedi dal
comune nel 1997 e oggi gestito dalla Ausl 5 attraverso la Società della Salute.
La struttura di accoglienza notturna (Via S. Ermete, 306), nella cui gestione è
partner la cooperativa sociale "Il Simbolo", ha una disponibilità in condizioni
normali di 17 posti letto, che durante l’emergenza freddo salgono a 25. Un
ulteriore posto è riservato alle emergenze sanitarie, alle dimissioni
ospedaliere improvvise, a chiunque si trovi in condizioni di salute precarie.
Accanto alla struttura notturna, c’è il lavoro degli operatori di strada della
cooperativa sociale "Il Cerchio" che ogni sera, insieme ai volontari di Amici
della Strada, Ronda della Carità, Comunità di S. Egidio, si muovono lungo le
strade per offrire pasti caldi, bevande, coperte e sacchi a pelo. Gli operatori
di strada lavorano anche insieme agli operatori dello sportello di accoglienza
(di nuovo gestito dal Simbolo) attivo in Via Cesare Battisti 71 ogni mattina e
nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 17.30. Lo sportello fornisce
servizi diurni (bevande calde e docce) e la possibilità di avere colloqui con
l’assistente sociale. Sono 780 i colloqui effettuati dagli operatori dello
sportello da luglio a dicembre 2004, 109 le persone senza dimora in carico
all’accoglienza notturna e 86 le persone in carico agli operatori di strada.
Presso la parrocchia cittadina di S. Stefano inoltre è attiva una mensa, gestita
dalla Caritas Diocesana di Pisa, che ogni sera offre circa 45 pasti caldi. Anche
la struttura per l’accoglienza notturna mette a disposizione ogni sera pasti
caldi forniti, in collaborazione con la mensa universitaria pisana, dagli
operatori di strada dopo il giro in stazione e nei luoghi della città
maggiormente frequentati. Per accedere alla struttura notturna è necessario
munirsi di un buono d’ingresso distribuito allo sportello di accoglienza il
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12. A prescindere dal buono, comunque,
chi la sera si trova in strada può rivolgersi direttamente alla struttura e
usufruire dei posti disponibili.
Il requisito per accedere in ogni caso è essere provvisti di un documento di
identità. Per usufruire della mensa presso la parrocchia invece bisogna
procurarsi un buono pasto da ritirare al Centro d’Ascolto della Caritas, in Via
delle Sette Volte, martedì e giovedì dalle 9 alle 11. Gli operatori attivi allo
sportello e presso la struttura accoglienza rispondono al numero 050.982963,
dormpubpi@libero.it.



Milano: prodotto un documentario sulla "Free Opera Calcio"

Ansa, 27 gennaio 2005

Quintosole è un documentario di 52 minuti che è stato girato fra il 2003 e il
2004 all’interno della casa di reclusione di massima sicurezza di Milano Opera.
Il documentario racconta la storia di una squadra di calcio composta da
detenuti, il Freeopera, che è stato iscritta al campionato regolare Figc di
terza categoria riuscendo a vincerlo e salendo di categoria.
In Quintosole il calcio è uno spunto per raccontare la condizione carceraria da
un punto di vista nuovo e originale. I carcerati misurandosi con uno sport
popolare come il calcio e confrontandosi direttamente con delle squadre di
giocatori esterne risultano essere più veri e sinceri nel raccontare i loro
problemi e la loro vita in un posto come il carcere.



Roma: convegno su tossicodipendenza, carcere e alternative

Comunicato Stampa, 27 gennaio 2005

Roma, 27 gennaio 2005. Hotel Villa Pamphili Via della Nocetta, 105.
Il convegno si prefigge di stimolare la riflessione e il dibattito in ordine a
nuove metodologie di approccio non custodialistico al problema di
tossicodipendenti autori di reati minori attraverso la diffusione
dell’esperienza di collaborazione sperimentata a Milano tra Uffici Giudiziari,
Amministrazione Penitenziaria, Servizi per le tossicodipendenze e Comunità
Terapeutiche, che ha consentito la presa in carico del tossicodipendente da
parte degli operatori sociali ed educatori già in fase di convalida
dell’arresto, evitando il passaggio attraverso il carcere.
Per un nuovo approccio "non custodialistico" al problema dei tossicodipendenti
autori di reati minori. Un Convegno organizzato dal Ministero della Giustizia -
Direzione Generale dei Detenuti e del Trattamento
Il rapporto tra tossicodipendenza e reati minori rappresentata sempre più per
l’Amministrazione Penitenziaria una vera e propria sfida. In molte situazioni,
il ricorso alla carcerazione si traduce in una extrema ratio dovuta al mancato
riconoscimento della condizione patologica del tossicodipendente nella fase
processuale.
Nell’obiettivo di stimolare la riflessione ed il dibattito politico e sociale al
riguardo e per verificare la concreta possibilità di adottare nuove metodologie
di approccio "non custodialistico" al problema dei tossicodipendenti autori di
reati minori, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero
della Giustizia - su iniziativa del Direttore Generale dei Detenuti e del
Trattamento Sebastiano Ardita , ha organizzato il Convegno "La
tossicodipendenza, il carcere, le alternative" che si svolgerà il 27 gennaio
presso l’Hotel Villa Pamphili di Roma .
Ai lavori parteciperanno, tra gli altri, il Presidente del Senato Marcello Pera
, il Sottosegretario di Stato del Ministero della Giustizia Giuseppe Valentino,
il Presidente della Commissione Giustizia del Senato Antonino Caruso , il
Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati Gaetano
Pecorella, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni
Tinebra, il Garante per i detenuti del Comune di Roma Luigi Manconi, il
presidente della Corte di Appello di Milano Grechi e numerosi magistrati e
professori universitari.
Per fornire un segno di concreta mobilitazione del sistema giustizia italiano
nella gestione delle problematiche della tossicodipendenza, il Convegno vuole in
particolare costituire un momento fondamentale di verifica della possibilità di
diffondere in altre sedi l’esperienza di collaborazione tra Uffici Giudiziari,
Servizi per le tossicodipendenze e Comunità Terapeutiche già sperimentata con
successo negli ultimi anni a Milano.
Il modello di collaborazione Tribunale/Forze dell’Ordine/Dap/Servizi
tossicodipendenze Pubblici e del Privato Sociale può infatti essere esteso ad
altre grandi città (in primis si intende verificarne l’applicabilità a Roma,
Padova, Reggio Calabria e Catania), evitando in molti casi la detenzione e
favorendo il recupero attraverso strutture riabilitative. Una nuova strada per
un rapporto più equilibrato e funzionale fra reato consumato, responsabilità e
pena.
Di basilare importanza per la riuscita del progetto, secondo la strategia
elaborata dal Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria, sarà la
definizione di linee guida per implementare la collaborazione tra il Giudice
Monocratico del rito direttissimo e gli altri servizi della Giustizia e della
Sanità, il monitoraggio e la verifica dell’attività dei Servizi Sert attivati
nelle città prescelte, il monitoraggio e la verifica dell’efficacia dei percorsi
terapeutici extra carcerari seguiti dai soggetti tossicodipendenti, e
l’individuazione di indicatori utili a razionalizzare al meglio gli interventi,
favorendo così il contenimento del sovraffollamento carcerario e dei relativi
costi.



Iglesias: Commissione Diritti Civili; situazione inaccettabile

L’Unione Sarda, 27 gennaio 2005

Non è normale fare la doccia con l’acqua fredda in inverno. Non lo è neppure in
un carcere. A Iglesias, invece, nella struttura di Sa Stoia da qualche tempo è
diventata la norma. Ma ora la protesta dei detenuti arriva in Consiglio
regionale. A prendere posizione sono Maria Grazia Calligaris (Sdi) e Paolo Pisu
(Rifondazione comunista), entrambi consiglieri regionali e rispettivamente
segretaria e presidente della Commissione diritti civili.
"Occorre ripristinare immediatamente le condizioni di igiene e salute
all’interno del carcere di Iglesias. È inaccettabile che ai detenuti non sia
permesso fare la doccia per la mancanza di acqua calda e non sia garantita la
presenza del medico durante le ore notturne". I due rappresentanti della
Commissione diritti civili ricordano anche che nella casa circondariale alla
periferia della città, esiste il problema del sovraffollamento. Fatto che sta
provocando situazioni di gravissimo disagio con episodi di autolesionismo
fortemente preoccupanti. I due consiglieri regionali ricordano gli ultimi
episodi, denunciati domenica proprio sulle pagine de L’Unione Sarda.
"La scorsa settimana - aggiungono Calligaris e Pisu - i detenuti hanno
evidenziato con una manifestazione di protesta i problemi dovuti al
sovraffollamento, la mancanza del riscaldamento, dell’acqua calda e per
l’assenza del medico durante la notte. Hanno messo a soqquadro le celle,
rifiutato il cibo e hanno battuto violentemente a lungo le inferriate con gli
utensili metallici. Sono stati rassicurati, ma dopo sei giorni ancora non
dispongono delle docce e l’eccessivo numero di presenze per cella rende ancora
più invivibile l’ambiente non certo ospitale".
Nelle celle della casa circondariale che si trova sulla provinciale per
Villamassargia, si trovano al momento circa cento detenuti. Un numero eccessivo,
se si considera che la struttura è stata realizzata per accogliere una
sessantina di persone. E questo è il primo disagio evidente. Ma non l’unico. C’è
da aggiungere la mancanza di acqua calda (sarebbero in corso dei lavori per
riportare la situazione alla normalità, anche se si tratta di un problema
segnalato già dal novembre del 2003), l’assenza di un medico in sede nelle ore
notturne, lo scarso numero di assistenti.
Una situazione che diventa ancora più preoccupante se si considera un altro
fatto: gran parte dei detenuti è straniera, soprattutto di origine
extracomunitaria e che risiedeva con le proprie famiglie in altre regioni
italiane. Stando a Iglesias, quindi, non hanno neppure la possibilità di
ricevere le visite dei propri cari. O, almeno, ciò non può avvenire di
frequente. Il che contribuisce ad aggravare la situazione di grave disagio in
cui si trovano i detenuti nel carcere cittadino.



Droghe: carcere meno duro per i detenuti che si curano

Corriere della Sera, 27 gennaio 2005

Celle aperte tutto il giorno, una mensa accogliente e familiare, biblioteca,
maggiori possibilità di socializzazione, a patto che si sottoponga alla
disintossicazione e a un fitto programma di lavoro e di attività professionale.
C’è una nuova opportunità per il detenuto tossicodipendente. Si chiama "Dap
prima" un programma che nelle intenzioni del Dipartimento dell’amministrazione
penitenziaria è destinato a imprimere una svolta di civiltà nel trattamento di
una quota importante della popolazione carceraria: degli 82.275 arrestati nel
corso del 2004, ben 24.113 (il 29,31%) erano tossici. Una media che si conferma
ogni anno. Assieme ad un altro fenomeno: un turnover frenetico dei detenuti con
problemi di droga. Nello scorso anno sono entrati 24.113 tossici in cella. E ne
sono usciti 23.500. Il progetto, che verrà presentato stamane in un convegno a
Roma dal direttore del Dap, Giovanni Tinebra, fortemente voluto dal ministro
della giustizia Roberto Castelli, si basa sulla costituzione di cosiddette isole
a custodia attenuata (Icat), dove viene sanato il corto circuito di informazioni
e servizi che attualmente consente questo transito.
"Il turnover - spiega Sebastiano Ardita, responsabile del trattamento dei
detenuti - dipende dal fatto che spesso il giudice non sa che è
tossicodipendente e che è disposto a disintossicarsi. In questo lasso di tempo
burocratico il detenuto si trova a vivere per 5-10-20 giorni in cella. Il
progetto invece crea una rete tra il Sert, la procura della repubblica e il
tribunale. In modo che subito dopo l’arresto un gruppo di esperti si prenda in
carico il tossicodipendente e gli proponga subito il trattamento. E individui
anche la comunità disposta ad accoglierlo".
Tra i tossicodipendenti detenuti è alta la percentuale di stranieri: nel 2004,
6.248 arrestati erano immigrati con problemi di droga. Gran parte dei tossici,
stranieri e italiani, entra in carcere per violazione della legge sulla droga:
sono stati 8.380 nel 2004. Malgrado sia stata abolito dopo il referendum
l’arresto per il consumo personale di droga, infatti, molti tossicodipendenti
finiscono in carcere con l’accusa di spaccio.



Milano: omicidio Desirée; smentita la scarcerazione di Mattia

L’Unione Sarda, 27 gennaio 2005

Non era vero: Mattia, 16 anni, il più giovane dei quattro condannati per
l’efferato omicidio di Desiree Piovanelli, non è affatto sul punto di uscire dal
"Beccaria", dove sta scontando una condanna definitiva a 10 anni. Il Tribunale
per i Minorenni di Milano ha categoricamente smentito ieri quanto scritto sulla
base delle dichiarazioni del legale del ragazzo. Un colossale malinteso?
Più verosimilmente, un errore di comunicazione dettato forse dalla fretta di
rendere pubblica la notizia dell’imminente scarcerazione di un giovane omicida,
del proprio assistito. Fatto sta che le notizie basate su quanto riferito e
confermato martedì dall’avvocato Alessandro Ferrari - a proposito della
possibilità sancita dal Tribunale dei minori di far uscire dal carcere Mattia
per seguire un programma riabilitativo presso una comunità - sono state definite
ieri "totalmente destituite di fondamento" dal Tribunale per i Minorenni di
Milano (competente a decidere in quanto Mattia è detenuto nell’istituto di pena
minorile Beccaria di Milano).
"Il giovane - ha scritto tra l’altro il Tribunale dei minori - è attualmente
ospite dell’Istituto Beccaria di Milano in espiazione di pena. Non ha fruito di
alcun permesso né di altre misure alternative né risultano presentate istanze in
tal senso da parte di alcuno". "È in corso - è scritto ancora nel comunicato -
la normale attività di osservazione e trattamento all’interno dello stesso
Istituto e l’unico provvedimento di questo Ufficio di sorveglianza, emesso su
richiesta dell’interessato, riguarda lo scomputo dei 45 giorni di liberazione
anticipata per ogni semestre di pena fino ad ora espiato, scomputo che non ha
alcun effetto liberatorio".
E ancora: una informazione "non corretta" relativa a un minore può nuocere allo
stesso ragazzo e al suo "possibile percorso rieducativo", e crea "inutili e
pregiudizievoli allarmi nell’opinione pubblica". Martedì infatti era stata
immediata la reazione di sconforto del papà di Desirée, massacrata a coltellate
dopo un tentativo di stupro nella cascina abbandonata Ermengarda di Leno
(Brescia) alla fine di settembre del 2002. "È una vergogna", aveva commentato
papà Maurizio Piovanelli, e subito erano venute anche reazioni politiche di
condanna, alla notizia della scarcerazione di Mattia. "Vedo le cose in modo un
po’ più sereno", ha commentato ieri Piovanelli. Ma ha aggiunto: "La cosa è però
rimandata solo di qualche mese. Finirà così", e ha ribadito quanto ha sempre
dichiarato: "Vorrei che coloro che hanno ucciso mia figlia scontassero la pena
interamente in carcere".



Usa: pena di morte, due esecuzioni in Texas e in Georgia

Reuters, 27 gennaio 2005

Ancora due esecuzioni capitali negli Stati Uniti. La scorsa notte nel
penitenziario di Huntsville, in Texas, è stato giustiziato con un’iniezione
letale Troy Kunkle, 38 anni: nel 1984 con un colpo di pistola alla testa uccise
a scopo di rapina un uomo: nel portafogli aveva appena 13 dollari. Sempre la
scorsa notte nel penitenziario di Jackson, in Georgia, è stato messo a morte con
lo stesso metodo Timothy Carr, 34: nel 1992, massacrò a coltellate e finì con
una mazza da baseball un ragazzo di 17 anni.
In quest’ultimo caso la difesa aveva sostenuto che l’imputato era incapace di
intendere e di volere e succubo della personalità "diabolica" della sua
fidanzata. Le ultime dichiarazioni dei condannati sono state di pentimento. Carr
è stato il primo detenuto giustiziato in Georgia dall’inizio dell’anno, mentre
Krunkle è stato il secondo in Texas.



Milano: "L’Oblò" in distribuzione gratuita nelle librerie Feltrinelli

Comunicato Stampa, 27 gennaio 2005

Da oggi, giovedì 27 febbraio, "l’oblò" il mensile dei detenuti de "La Nave",
reparto di trattamento avanzato del carcere di San Vittore, è in distribuzione
gratuita nelle librerie Feltrinelli di Milano.
Questo è stato reso possibile grazie alla collaborazione della casa editrice
Kowalski (che da questo numero è anche editore del periodico dei carcerati) e
alla disponibilità delle librerie Feltrinelli. La testata, ovviamente, è stata
registrata al tribunale, condizione indispensabile per essere distribuita fuori
dalle mura di San Vittore.



Bologna: appello per donare al carcere libri in lingua straniera

Bandiera Gialla, 27 gennaio 2005

Il Comitato delle Memorie da anni svolge iniziative legate alla promozione della
lettura nelle carceri del Pratello e della Dozza. Eventi di commemorazione sono
diventati così anche occasioni per donare libri e promuovere cultura. Il 2
agosto 2002, ad esempio, i cittadini bolognesi sono stati invitati ad onorare la
memoria della strage portando un libro sulla lapide della Stazione Centrale di
Bologna. Gli oltre 4000 volumi raccolti sono stati donati al Carcere Minorile
del Pratello che ha così potuto creare una biblioteca.
Insomma, tanto è stato fatto per far sentire i detenuti meno soli, ma tanto è
ancora da fare. Al carcere della Dozza, infatti, ben nove detenuti su dieci sono
di origine straniera e non sono in grado di leggere i libri presenti nella
Biblioteca della Casa Circondariale. Il comitato delle Memorie e l’ufficio
stranieri della Cgil lanciano quindi un appello affinché vengano donati anche
libri in lingua.
"La letteratura, in un contesto come il carcere, svolge un ruolo fondamentale -
afferma Mattia Fontanella, fondatore del Comitato delle Memorie - il carcere è
trattato troppo spesso come un mondo isolato e non come un pezzo di società in
cui ci sono persone che hanno diritto alla cultura. Questa iniziativa si propone
proprio di mantenere un legame tra detenuti e società, perché la civiltà si
misura difendendo i più deboli".
Per il Comitato delle Memorie è forse un traguardo più difficile, perché non
tutti hanno in casa testi di lingua straniera, ma c’è anche la certezza che i
cittadini bolognesi, da sempre sensibili verso queste problematiche, comprendano
l’importanza di far uscire dall’isolamento anche chi, per problemi linguistici e
culturali, si sente forse ancora più solo.

Per donare un libro

Il libro può essere consegnato direttamente all’Ufficio Stranieri della Camera
del Lavoro - Cgil, in via Marconi 69/D. I libri devono essere possibilmente in
arabo, francese, inglese, spagnolo, russo e albanese.

Informazioni

Comitato delle Memorie e-mail: comitatodellememorie@professionecittadino.it.
Camera del Lavoro, Ufficio Stranieri tel. 051.6087190



Tortura: Amnesty e Antigone per introduzione del reato in Italia

Redattore Sociale, 27 gennaio 2005

In occasione dell’udienza preliminare sulle violenze compiute nella caserma di
Genova Bolzaneto durante il G8 del 2001, Amnesty International e l’Associazione
Antigone denunciano "la preoccupante lentezza con cui la Camera dei Deputati sta
affrontando il tema della tortura e rilanciano l’iniziativa per una sollecita
introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano".
"Dopo la brutta figura del voto dello scorso aprile, in base al quale vi sarebbe
stato reato di tortura solo in presenza di un atto reiterato, ci saremmo
aspettati uno scatto di orgoglio da parte del Parlamento italiano, con una
condanna rapida e decisa di questa pratica inumana – dichiara Marco Bertotto,
presidente di Amnesty International Italia -.
Invece, a quasi quattro anni dalla presentazione del primo progetto di legge,
siamo ancora una volta in attesa che si pronunci la commissione Giustizia della
Camera, per poter poi superare l’esame dell’Aula e del Senato. Il Parlamento è
inadempiente anche di fronte alle centinaia di migliaia di cittadini che hanno
firmato gli appelli rivolti ai presidenti di Camera e Senato e al presidente del
Consiglio Silvio Berlusconi".
"Apprezziamo il fatto che i deputati sembra abbiano trovato l’accordo su un
nuovo testo sufficientemente conforme alla Convenzione delle Nazioni Unite
contro la tortura – ha sottolineato Patrizio Gonnella, coordinatore nazionale di
Antigone -. A maggior ragione, la lentezza dei lavori parlamentari è
incomprensibile e inaccettabile, soprattutto ora che si avvicina la fine della
Legislatura. La mancanza di un reato specifico nel codice penale italiano non
solo costituisce una grave inadempienza dell’Italia in tema di diritti umani,
come più volte evidenziato dalle Nazioni Unite, ma garantisce l’impunità a chi
compie atti di tortura nel nostro paese".
Le due associazioni auspicano che i procedimenti avviati a Genova conducano
all’accertamento delle responsabilità e, in conformità agli standard
internazionali, riconoscano piena giustizia e risarcimento alle vittime.
Quanto all’iter parlamentare, va ricordato che nel corso della XIV Legislatura
sono state presentate alla Camera e al Senato otto proposte di legge
sottoscritte da tutti i gruppi parlamentari. La Commissione Giustizia della
Camera ha iniziato l’esame nell’aprile 2002, con tempi molto dilatati".
In alcuni momenti - ricordano Amnesty e Antigone - ne sono state distorte le
linee essenziali in maniera inaccettabile, in particolare quando (il 22 aprile
2004) l’Aula della Camera ha approvato un emendamento che introduce l’elemento
della reiterazione nella definizione di tortura: per porre rimedio al voto, il
testo è stato inviato nuovamente in Commissione giustizia, dove giace ormai da
nove mesi".



Giustizia: Buemi; alcune scarcerazioni che devono far riflettere…

Ansa, 27 gennaio 2005

Enrico Buemi, responsabile giustizia dello Sdi, prende spunto da alcune
scarcerazioni di persone condannate per "omicidi efferati" per invitare a
"guardare con realismo e senso di responsabilità a ciò che sta accadendo nel
sistema sanzionatorio del nostro paese".
"Non credo si possa accettare - dice Buemi - che i colpevoli di omicidi
efferati, siano essi maggiorenni o minorenni, per qualsiasi motivo abbiano
commesso il reato, si trovino a scontare nella sostanza spesso, una pena di
dimensione tale da ingenerare nella opinione pubblica la sensazione che per
certi reati gravissimi poi alla fine il prezzo da pagare è minimo".
"La pena deve certamente - per Buemi - essere finalizzata alla rieducazione del
reo, ma non deve perdere la sua fondamentale funzione deterrente", mentre ora si
è creato "uno squilibrio, che deve essere rapidamente corretto, tra le pene per
i reati contro il patrimonio e quelli relativi alle pene per i reati contro la
persona; ad esempio il carcere deve essere il luogo di espiazione per i reati
più gravi ed è fuori discussione che questi sono quelli relativi alle azioni
contro la persona e in particolare quelli che mettono a rischio la vita o
addirittura la tolgono".
"Il lavoro e l’aiuto verso i più deboli, la restituzione alle vittime o allo
stato di quanto è stato sottratto, devono diventare al contrario l’asse portante
- conclude Buemi - di una efficace politica di rieducazione del responsabile di
reati contro il patrimonio sia pubblico che privato o di carattere economico e
finanziario".



Giustizia: Calvi (Ds): Italia rischia diventare ricettacolo criminalità

Ansa, 27 gennaio 2005

"Il mandato di arresto europeo doveva essere lo strumento per semplificare,
all’interno dell’Unione, le procedure di estradizione. E in questo senso è stato
attuato dagli altri paesi europei. L’Italia invece continua ad essere, in tutta
Europa, l’unico paese inadempiente, l’unico a non aver ancora recepito la
decisione quadro".
Lo afferma in una dichiarazione il senatore Ds Guido Calvi, secondo il quale "la
Casa delle Libertà ha apportato al testo originario modifiche tali da rendere la
legge inapplicabile. In pratica la maggioranza vuole imporre l’applicazione a
livello europeo delle norme del nostro sistema processuale.
Il governo italiano si è tirato indietro rispetto ad un preciso impegno assunto
con l’Unione Europea. Nessun giudice europeo potrà, qualora volesse chiedere
l’estradizione dall’Italia, rispettare tutte le formalità imposte. Ciò significa
- conclude Calvi - che rimarremo fuori dall’Europa e l’Italia diverrà così il
ricettacolo di ogni criminale il quale troverà nel nostro paese un sicuro
rifugio".



Droghe: Ardita (Dap); turnover di 20.000 tossicodipendenti l’anno

Ansa, 27 gennaio 2005

Ogni anno dalle circa 250 carceri italiane entrano ed escono 20 mila
tossicodipendenti. Un turn-over troppo gravoso non solo per i già sovraffollati
istituti di pena, ma per la salute stessa dei tossicodipendenti che, dopo un
breve periodo trascorso in cella per aver commesso reati minori, tornano a
delinquere per rimediare la "dose".
Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) punta ora a
un’alternativa a questo reiterato turnover nelle carceri. E lo fa con un
progetto, "Dap-prima", che partirà in prima battuta a Roma, Padova, Reggio
Calabria e Catania e che è stato presentato oggi in un convegno a Roma.
"Prenderemo a modello l’esperienza di collaborazione tra uffici giudiziari,
servizi per le tossicodipendenze e comunità terapeutiche già sperimentato con
successo negli ultimi anni a Milano - preannuncia all’Ansa Sebastiano Ardita,
responsabile della direzione generale dei detenuti e del trattamento del Dap -.
L’alternativa al carcere per i tossicodipendenti esiste, senza per questo dove
fare riforme legislative. Bisogna solo avviare una stretta collaborazione tra le
istituzioni prima che il giudice convalidi l’arresto della tossicodipendente che
ha commesso piccoli furti o reati minori". Prima di arrivare dinanzi al giudice,
il tossicodipendente viene preso in carico da un’equipe medica che valuta la sua
disponibilità a sottoporsi programmi di cura.
In questo modo, gli arresti domiciliari in una comunità terapeutica potrebbero
diventare, ad esempio, un’alternativa al carcere. Il sistema ha funzionato a
Milano dove ogni anno 400 tossicodipendenti vengono esaminati dal Sert Asl che
funziona nei locali del Tribunale: almeno cento di questi vengono poi inseriti
in comunità. "Il progetto - afferma Ardita - non ha grandi costi. Soprattutto se
si tiene conto che un detenuto costa per allo Stato circa 150 euro al giorno.
Tanto vale affidare i tossicodipendenti che hanno commesso reati minori alle
comunità di cura".
Al 31 dicembre del 2004, su 56.068 detenuti il Dap calcola 15.097
tossicodipendenti, di cui 1.394 sieropositivi. Per coloro che si sono macchiati
di reati gravi e per i quali, dunque, il carcere diventa ineludibile, il
ministero della Giustizia pensa a dare loro maggiori possibilità di cura
attraverso un incremento degli Icatt (gli istituti di custodia attenuata per i
tossicodipendenti): "Per ora di Icatt ce ne sono 20, ma di questi solo 6-7
funzionano a regime - spiega Ardita - lì di detenuti vanni per scelta
volontaria. Speriamo di potere fare di più".



Droghe: Berlusconi; la dipendenza non si vince con il carcere

Ansa, 27 gennaio 2005

Per aiutare il tossicodipendente a vincere la propria dipendenza servono non
tanto pene detentive da scontare in carcere, quanto piuttosto "il ricovero in
strutture adeguate e gestite da professionisti preparati, competenti e
umanamente sensibili". Questo, in sintesi il senso del messaggio inviato dal
presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in occasione del congresso
nazionale organizzato dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria per
presentare il progetto "Dap-Prima".
"I progressi realizzati sul fronte della cura della tossicodipendenze permette
oggi di prevedere pene alternative per chi, afflitto da questo patologia, cade
nelle maglie della microcriminalità o è costretto ad affrontare altre difficile
prove ad essa collegate.
Sono convinto - prosegue il premier nel suo messaggio - che il modo migliore di
combattere questo problema sia di aiutare chi ne è coinvolto a vincere la
propria dipendenza, e che questo sia possibile non tanto attraverso pene
detentive da scontare in carcere, quanto piuttosto attraverso il ricovero in
strutture adeguate e gestite da professionisti preparati, competenti e
umanamente sensibili".



Droghe: Ciampi; trovare giusto equilibrio tra cura e sicurezza

Ansa, 27 gennaio 2005

Nella riabilitazione dei tossicodipendenti che delinquono bisogna avere "ben
presente la necessità di un giusto equilibrio tra le esigenze di cura e quelle,
altrettanto essenziali della sicurezza collettiva". Questo il passaggio centrale
del messaggio che il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi ha
inviato al responsabile della Direzione generale dei detenuti e del trattamento,
Sebastiano Ardita, in occasione del convegno "Dap-Prima".
"Esprimo il più vivo apprezzamento per l’iniziativa adottata dalla Direzione
generale dei detenuti e del trattamento", si legge nel messaggio di Ciampi.
"L’assise, fruendo delle più qualificate e specifiche competenze, si propone di
approfondire con ponderazione e completezza il problema che coinvolge importanti
aspetti sociali dei percorsi di riabilitazione e di reinserimento dei
tossicodipendenti che delinquono, avendo ben presente - conclude Carlo Azeglio
Ciampi nel suo messaggio - la necessità di un giusto equilibrio tra le esigenze
di cura e quelle, altrettanto essenziali, della sicurezza collettiva".



Droghe: Pecorella (Fi); sì alla somministrazione assistita

Ansa, 27 gennaio 2005

Valutare non tanto l’ipotesi antiproibizionista ma quella di una
somministrazione assistita degli stupefacenti. Gaetano Pecorella (Fi),
presidente della Commissione Giustizia della Camera, lancia una proposta di
riflessione "al di fuori degli schieramenti politici" sul tema droga.
L’occasione è il convegno "Dap-Prima" organizzato dall’Amministrazione
penitenziaria dedicato alla tossicodipendenza, il carcere e le alternative. "Il
carcere è un luogo inadatto per qualsiasi intervento sui tossicodipendenti e per
spezzare il legame con la criminalità. Ma non bisogna neanche trascurare
l’aspetto della sicurezza collettiva.
La tossicodipendenza - si chiede Pecorella - sta diventando una delle ragioni di
immunità penale?. Se è vero che esiste un’esigenza di recupero e di trattamento
sanitario dei criminali tossicodipendenti, allo stesso tempo le vittime dei
reati esigono una tutela non meno rilevante". Resta quindi il problema di
"trovare un giusto equilibrio".
Non solo: Pecorella affronta la questione proibizionismo quando sottolinea che
"vi è un collegamento costante tra criminalità e tossicodipendenza: gran parte
degli omicidi sono legati a conflitti per traffico di stupefacenti, così anche
la microcriminalità è alimentata da chi delinque per procurarsi la droga". "È
inutile nascondercelo: i grandi sistemi criminali sono nati in una situazione in
cui il proibire una cosa la rendeva e la rende preziosa".
Un tema, questo, che il parlamentare-avvocato di Forza Italia invita ad
affrontare "in modo laico, al di fuori degli schieramenti politici".
Personalmente Pecorella è convinto che "chi autonomamente fa uso di stupefacenti
non è un criminale". E conclude: "Non dico la legalizzazione, ma bisogna pensare
alla somministrazione assistita" degli stupefacenti, così da "togliere l’acqua
ai pesci", vale a dire alla criminalità.



Giustizia: omicidio di Desirée; false notizie e pene vere…

Liberazione, 27 gennaio 2005

Delitto di Desirée: lascerà il carcere uno degli assassini. Mattia 16 anni, avrà
un permesso premio. Titolava ieri il Corriere della sera. Ma titolavano così
anche La Repubblica, Il Giornale, La Stampa, tanto per citare i più famosi. La
notizia è stata smentita dal tribunale dei minori di Milano che ha dichiarato
che il ragazzo "non ha fruito di alcun permesso, né di altre misure alternative,
né risultano presentate istanze in tal senso da parte di alcuno".
È singolare che la stampa ormai da tempo si stia impegnando in una campagna di
revisione della funzione rieducativa della pena. Campagna in linea con la
visione governativa dei delitti e delle pene: reprimere e punire in nome della
sicurezza sociale. Non a caso il Corriere fa un lungo elenco di "precedenti"
vicino alla "notizia" del permesso a Mattia: quello di Omar Favaro, 21 anni,
coautore della strage di Novi Ligure, anche lui in attesa di un permesso premio;
quello dell’omicida di Dax del centro sociale l’Orso di Milano, una pena di tre
anni di messa in prova in una comunità di recupero; Samson e Davide, 16 e 17
anni, protagonisti del massacro di una giovane nigeriana: il primo affidato in
comunità, il secondo prima ai domiciliari, poi obbligato ad attività di
volontariato.
Sarà perché costa meno inzeppare le galere di detenuti che porsi il problema
della rieducazione. Perché spendere i soldi in assistenti sociali, psicologi,
educatori, medicine e docce per i criminali piccoli o grandi che siano quando si
potrebbe investire in nuovi carceri?
Spiega infatti l’attuale guardasigilli Castelli. È singolare, insomma che la
stampa, improvvisamente colta da una sete di vendetta sociale, non spieghi che
le misure alternative al carcere sono necessarie per una società che vuole dirsi
civile e democratica. C’è una legge, la Gozzini, che indica, sulla base della
nostra Costituzione, come il legislatore debba prevedere norme che con il
passare del tempo che rendano possibile rivedere la condanna e la sua utilità,
perché non contrasti con il principio di rieducazione della pena.
Quelli della Gozzini non sono dei diritti ma dei benefici, il che significa che
nessuno ne ha diritto automaticamente agli arresti domiciliari, alla semilibertà
o all’affidamento in prova, ma è il magistrato di sorveglianza a valutare se una
persona è "meritevole" o meno sulla base di una serie di considerazioni. E ad
oggi, il livello di accettazione delle richieste di benefici previsti dalla
Gozzini da parte della magistratura di sorveglianza è bassissimo. Sarà per
questo che quelli che restano in carcere più a lungo, senza benefici, sono la
maggioranza di coloro che diventano recidivi?



Santa Maria Capua Vetere: il sound nel buio del carcere

Il Mattino, 27 gennaio 2005

Un pomeriggio diverso ieri nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere,
sulle note di indimenticabili classici pop degli anni Ottanta. Calati
nell’atmosfera prodotta dalle raffinate sonorità di pezzi come "Fragile" di
Sting e "Your song" di Elton John, i detenuti hanno potuto ascoltare,
entusiasti, un’esibizione del gruppo dei "Groove-era", composto da sei giovani
napoletani, conosciuti sia per la loro avviata attività professionale che per la
loro passione per la musica.
Trascinati dal cantante Maurizio Del Vecchio (nella vita architetto, ma anche
leader della nota band cittadina "Starfunk") si sono esibiti Carlo Alviggi
(chitarra), Mauro Cirillo (basso), Fabio Migliardi (batteria), Mario Polce
(tastiere) e Gigi Pacente (sound). Professionisti affermati ciascuno nel proprio
ramo (si tratta di tre medici, un commercialista e due architetti), ma tutti con
il pallino della musica e con esperienze di volontariato, i sei
professionisti-musicisti, reduci da una analoga iniziativa di solidarietà nel
carcere di Poggioreale, hanno accettato l’invito di Teresa Abate, direttrice
della struttura di Santa Maria, a tenere un esibizione che ha coinvolto in tutto
circa trecento detenuti.
"Sono iniziative - ha dichiarato Abate - tanto più meritorie perché questi
giovani non traggono alcun ritorno economico, ma vogliono solo condividere il
piacere di stare insieme e fare musica con coetanei meno fortunati". Molto
calorosa l’accoglienza, sottolineata sia dagli applausi durante la performance
che da un rappresentante dei detenuti il quale, a nome di tutti, ha voluto
ringraziare personalmente i componenti della band al termine del concerto.



Napoli: mamme, la camorra è solo carcere… o morte...

Il Mattino, 27 gennaio 2005

"Non vergognatevi mai d’essere nati qui. Ditelo, io sono nato a Scampia. E non
vi arrabbiate se la tv mostra il marcio della camorra. È così che nasce la
ribellione". Una ragazza di Scampia ha chiesto a Maria Falcone, sorella del
giudice martirizzato dalla mafia, cosa poteva fare lei, piccola donna di 17
anni, contro la camorra.
E Maria, che preferisce esser chiamata solo per nome dagli studenti venuti ad
ascoltarla alla piazza telematica di via Labriola, risponde con grinta. Questi
ragazzi, che vivono i giorni della faida, non le hanno risparmiato durezze; uno
dei più grandi si è alzato a dire che gli asfissianti controlli di polizia di
questi giorni si dileguano, sostiene, "proprio quando quelli arrivano e
sparano".
Le hanno anche detto che il circo delle tv passerà, che qualche camorrista
prevarrà su un mucchio di morti in un deserto e che la polizia, i predicatori, i
giornalisti, spariranno. Hanno applaudito, tutti, quando un ragazzo del
Ferraris, impugnato il microfono, ha detto: "non lo sapevano da tanto tempo fa
che qui comandavano loro? C’era bisogno di tutti questi morti?".
Questa è la terra di Ciruzzo l’Innominato, quel Paolo Di Lauro che, dicono ora
gli inquirenti, è cresciuto protetto dal silenzio. Maria Falcone li prende di
petto. Alla piccola donna bionda dice che un giorno sarà madre. E che potrà
decidere che tipo d’uomo vuole sia suo figlio. Lei, per la verità, vorrebbe
risposte più immediate. Ma il mondo non si cambia in due giorni. E Maria vuole
dare un messaggio ad altre madri, quelle che non hanno mandato a scuola i figli
all’indomani dell’arresto di Cosimo Di Lauro, figlio del boss.
Avevano paura, dicevano, delle troppe divise che c’erano in giro. "Non bisogna
aver paura dei carabinieri" dice Maria. "Una mamma - prosegue - deve insegnarlo
ai figli. L’alternativa ai carabinieri, ed allo Stato, è solo il potere
criminale. E voi sapete dove porta chi lo abbraccia. Alla morte o al carcere.
Non è questo che si può volere per un figlio. Come non si può volere che la
camorra distrugga il suo ambiente". Sottosviluppo.
È la parola chiave sulla quale ritornano gli oratori. Dice l’assessore al
Personale Maria Fortuna Incostante: "Non crediate che questa sia gente che ha
scelto un modello di vita. È gente che vuole fare soldi, tanti soldi. E
distrugge le opportunità degli altri". E l’assessore regionale all’Istruzione
Adriana Buffardi, ispiratrice di molti incontri come questo grazie al centro di
documentazione contro la camorra affidato a Geppino Fiorenza, spiega quel che si
sta facendo, e quanto sia difficile farlo. "La Regione - ricorda - ha deliberato
la spesa di 15 milioni a Scampia per iniziative che mettano insieme
associazioni, scuole e parrocchie".
Le forze vive, ribadirà Fiorenza che ha promesso ai ragazzi "una presenza non
sporadica". Ed il presidente della circoscrizione Varriale ha preso l’occasione
per ripetere che proprio di presenze vive ha bisogno Scampia. C’è anche un
magistrato ad incontrare i ragazzi, Linda D’Ancona, presidente distrettuale Anm.
Era in magistratura da due anni quando accadevano i fatti drammatici che un
filmato ha riproposto ai ragazzi dell’Ipia Miano, Polispecialistico di Scampia,
Galileo Ferraris, Ipc di Miano, Carlo Levi e Virgilio Quarto (questi ultimi
riconoscibili per un orgoglioso berretto blu con il logo). Ci tiene a rispondere
al ragazzo che ha detto che "in due omicidi" di faida, i posti di blocco
sarebbero spariti.
"Lo Stato, quando e se ci sono collusioni - dice - colpisce i collusi. Questo ti
dimostri che un magistrato deve poter esser libero di indagare su chiunque, a
qualunque livello. Viviamo giorni in cui i magistrati vengono chiamati pazzi,
ontologicamente diversi, insultati nei modi più triviali mentre l’arma nelle
loro mani, la legge, viene sterilizzata. Sono giorni duri. Ma faremo la nostra
parte".



Rimini: da 4 anni agli arresti domiciliari, muore di leucemia

Corriere della Romagna, 27 gennaio 2005

È morto di leucemia, all’età di 57 anni, Luciano La Pietra, condannato in primo
grado per molestie sessuali su minore e da quattro anni agli arresti domiciliari
presso la sua abitazione in zona Tripoli. Ieri mattina, nella chiesa del
cimitero comunale il funerale e la sepoltura, accompagnato dai pochi amici che
ormai aveva attorno a sé.
Tra questi Gianni Pecci, ex direttore di Nomisma, che lo ha sempre ritenuto
innocente e che anzi è convinto che la sua malattia sia la conseguenza di anni
di ingiustizie subite. La Pietra, dipendente dell’Ausl di Rimini, era stato
condannato nel 2000 dal Tribunale di San Marino a sei anni e mezzo di reclusione
e dal carcere del Titano era evaso, con un’azione rocambolesca, per consegnarsi
alle autorità italiane che lo avevano condannato per lo stesso reato. Dopo
qualche mese di carcere gli erano stati concessi gli arresti domiciliari dove
attendeva l’esito del processo di appello che non è arrivato.



L’amore e la scrittura come possibile terapia, di Ornella Favero

Vita, 27 gennaio 2005

Tre testimonianze tratte dal giornale dei detenuti dell’Ospedale Psichiatrico
Giudiziario di Castiglione delle Stiviere. "Terapia" si chiama in carcere quella
quantità notevole di psicofarmaci che viene data ai detenuti che stanno male,
che hanno bisogno di riempire il buco nero lasciato dalla droga, che non ce la
fanno a reggere il dolore del carcere.
Eppure, leggendo le testimonianze che vengono dall’ospedale psichiatrico
giudiziario di Castiglione delle Stiviere, e sono tratte dal giornale dei
detenuti Surge et ambula, viene da dire che ci sarebbero altre piccole terapie,
non meno efficaci, contro i mali dell’anima: l’amore, il sentirsi meno soli,
l’imparare a scrivere di sé, usando la scrittura autobiografica come una
medicina.
Nessuno si illude che in carcere si possano usare "farmaci" del genere, ma che
per lo meno non si faccia di tutto per distruggere quelle "medicine naturali"
che sono gli affetti e la cura di sé, questo sì che si può pretenderlo anche
dalla peggior galera..

A Cleo, oggi mi sono reso conto che l’amore che provo per te in tanti mesi mi ha
fatto migliorare ed essere anche meno freddo con le persone e riesco ad essere
molto sereno con me stesso ed è questa per me la mia terapia in Opg e fa tanto
bene anche al cuore.

Kris

Vi sembrerà che chi scrive sia "Una Matta" (lo sono). La mia estate più felice
non è certo un ricordo della mia estate in libertà, ma bensì in Opg. È stata
stupenda!! Non ho preso il sole, non ho fatto il bagno ma c’era lui, il mio
grande amore. Hanno cercato di dividerci, ma a noi bastava anche un minuto per
stare insieme, era lui il mio sole, era lui l’acqua che mi bagnava. è stata la
mia estate più felice e desidero che ce ne saranno altre in libertà. C’erano
tante ragazze ma per lui esistevo solo io e così anche per me. L’ho vissuta
intensamente, nonostante i vari rimproveri degli operatori. Ci regalavamo baci,
coccole e carezze. Chissà.… fuori di qui ci saranno tante belle estati ma mai
dimenticherò questa in Opg con lui. Quest’anno è tutto cupo, grigio, non è certo
una estate felice per me anche se ho un amico che mi fa ridere. Ma mai potrà
darmi quello che mi ha dato il mio amore la scorsa estate.

Valentina

Quanto è importante tenere un diario in Opg! Poco tempo dopo aver iniziato la
mia odissea personale nelle patrie galere e poi nel manicomio criminale, ho
deciso di scrivere una specie di diario, raccontandomi tutto quello che era
successo da quel tragico giorno in cui la mia vita era cambiata. Non l’avevo mai
tenuto prima, forse perché ritenevo poco importante quanto succedeva, sbagliavo
o forse per pigrizia ma ora questo raccontarmi tutto quanto sta avendo un ruolo
importante nella gestione del mio tempo: quante cose sono cambiate!

Marco



Roma: esiste sul territorio una vera alternativa alla detenzione?

Agenzia Radicale, 27 gennaio 2005

Sembra incredibile, ma in un’atmosfera politica incandescente e preelettorale,
come l’attuale, sarebbe possibile trovare una piattaforma trasversale, liberale
e garantista nella migliore tradizione radicale: è quanto è emerso nel convegno
" Il Carcere, una realtà del territorio. Esiste un’alternativa alla detenzione
sul territorio?" organizzato dalla Federazione di Roma dei Socialisti
Democratici Italiani.
Il cartoncino d’invito si è caratterizzato con una frase del 1974 di Noberto
Bobbio che recita "Attenzione, perché il carcere si pone due obiettivi, uno di
essere deterrente e l’altro di essere rieducativo", quasi a focalizzare il fine
del convegno, quello di coniugare le due diverse esigenze del sistema
giudiziario, che deve mirare sia alla tutela della società che alla rieducazione
e al reinserimento dell’individuo, a cominciare dal regime di detenzione. Le
linee guida di questo progetto sono state illustrate da Assunta Trento,
Responsabile Giustizia della Federazione Sdi di Roma, che ha anche coordinato i
lavori.
Dopo avere richiamato come spesso il dibattito sulla situazione carceraria parte
dal dibattito sulle esistenti condizioni di sovraffollamento, l’avvocato Trento
ha detto: "Per noi socialisti superare il sovraffollamento significa attuare
riforme che, pur nel rispetto del principio di certezza giuridica della pena,
come detto in primis, mirino alla decarcerizzazione, che realmente attuino il
principio costituzionale, non superabile, della presunzione di non colpevolezza
dell’indagato sino alla sentenza definitiva, che considerino il carcere come
estrema ratio; in questo vogliamo essere riformisti e progressisti".
La situazione nella Regione Lazio è una tra le migliori d’Italia. Ne ha parlato
l’onorevole Angiolo Marroni, Garante dei diritti dei detenuti della Regione
Lazio, che pur essendo un esponente dei Democratici di Sinistra è stato eletto
all’incarico da un voto unanime del Consiglio regionale, la cui maggioranza è
espressione di uno schieramento politico diverso dal suo.
Questo aspetto è stato approfondito da un contributo di Mariangela Maritato, che
ha illustrato il progetto di integrazione dei detenuti condotto presso il
Carcere di Rebibbia di Roma. L’iniziativa, che è partita il mese scorso, ha come
fine il risanamento di alcune aree degradate del quartiere in cui sorge il
carcere. La prospettiva è quella di cominciare ad inserire nel tessuto sociale
che dovrà accoglierli una volta scontata la pena i detenuti ancora in regime di
esecuzione di pena, in modo che possano ritornare a vivere da cittadini liberi,
senza il trauma che in genere contraddistingue il reinserimento sociale e
lavorativo di chi ha chiuso i suoi debiti con la giustizia.
Ho concluso il convegno l’on. Enrico Buemi, presidente Comitato Carceri e membro
della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati: "le carceri italiane
scoppiano di detenuti. Nei 205 istituti penitenziari, che potrebbero ospitare al
massimo 41 mila detenuti, sono recluse 56 mila persone...è una situazione
intollerabile".

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9