Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | toolbar di navigazione toolbarr di navigazione toolbarr di navigazione toolbar di navigazione
Campagne

CD GE2001 - un'idea di Supporto Legale per raccogliere fondi sufficienti a finanziare la Segreteria Legale del Genoa Legal Forum


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Il vicesindaco di AN proibisce al Coro Partigiano Triestino l'accesso al lager Risiera
by promemoria Friday, Jan. 20, 2006 at 9:43 PM mail: promemoriatsvirgilio.it

Il vicesindaco di AN, con notevoli precedenti missini, proibisce al Coro partigiano triestino P. Tomažič di celebrare la Giornata della memoria nel lager della Risiera.

Una provocazione gravissima ai danni del coro partigiano sopratutto per le motivazioni, con cui vuole far passare la criminalizzazione della Resistenza, quella vera.
Di seguitoil comunicato stampa del Coro partigiano e le adesioni.
Trieste,20 gennaio 2006

Comunicato stampa
(con preghiera di pubblicazione)


Il Coro Partigiano Triestino Pinko Tomazic ha deciso di organizzare anche quest’anno in occasione della “ GIORNATA DELLA MEMORIA “ l’ormai tradizionale “ Fiaccolata per la pace,la convivenza e la memoria “. La fiaccolata dovrebbe concludersi all’interno della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale, dove il Coro Partigiano canterà alcune canzoni dedicate alle vittime del nazifascismo.
A tale proposito, il direttivo del Coro ha richiesto all’amministrazione comunale di Trieste di poter prevedere, come era già avvenuto in passato, che l’apertura della Risiera fosse prolungata in modo da favorire lo svolgimento della parte conclusiva dell’iniziativa, in quanto l’orario normale arriva fino alle ore 19.00.
. In risposta alla richiesta sopra citata, il coro riceveva un diniego al prolungamento dell’orario di apertura e quindi del relativo concerto all’interno della Risiera. Considerando che il problema fosse di natura prettamente burocratica, il Coro ha riformulato la propria richiesta, prevedendo l’anticipo della Fiaccolata e quindi facendo coincidere la conclusione della celebrazione con il normale orario di apertura.
Quest’oggi però il Vicesindaco di Trieste Paris Lippi ha comunicato al Coro, che non avrebbe nessuna difficoltà nell’assicurare la presenza del Coro Partigiano alle celebrazioni della Giornata della Memoria, ma che alcune cose davvero gravi accadute nel corso dell’ultimo anno influivano su tale decisione.
Riportiamo letteralmente quanto scritto dal Vicesindaco:

“ Alla luce dei manifesti che avete affisso qualche mese fa in città in occasione della ricorrenza della Vostra fondazione, che riportavano l’immagine di truppe titine,comuniste, infoibatrici e criminali, portatrici di odio, di distruzione e di morte e che hanno riaperto nel cuore e nella mente della cittadinanza lo sgomento per il ricordo di quanto commesso, non si ritiene auspicabile la Vostra presenza in una simile ricorrenza e in un luogo sacro qual è la Risiera di San Sabba che testimonia a tutti e a ognuno il monito affinché l’odio del passato,la sua istigazione e i crimini commessi non abbiano più a ripetersi.”

Il Coro Partigiano Triestino Pinko Tomazic comunica alla cittadinanza, che la Fiaccolata per la pace, la convivenza e la memoria ed il breve concerto in ricordo di tutte le donne ed i tutti gli uomini che hanno sofferto e sono morte/i per colpa del nazismo e del fascismo, si svolgerà comunque.
Pertanto tutte e tutti che credono negli ideali di pace e di eguaglianza sono invitate/i a partecipare alla Fiaccolata che si svolgerà il 26 gennaio con ritrovo alle ore 17.30 davanti allo stadio Rocco da dove alle 18.00 partirà il corteo che proseguirà fino alla Risiera di San Sabba.

Il direttivo del Coro PartigianoTriestino PinkoTomazic


Prime adesioni: ANPI, SKGZ, COMITATO PER LA PACE, LA SOLIDARIETA’ E LA CONVIVENZA DANILO DOLCI, PROMEMORIA, ZASTAVA TRIESTE, COMITATO PER ILMONUMENTO AI CADUTI DI SERVOLA, SANT’ANNA E COLONCOVEZ, PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 2 commenti visibili (su 4) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
MORTE AI FASCISTI! MORTE AI FASCISTI! Friday, Feb. 10, 2006 at 12:26 AM
senti,ma.. solidarietà ai partigiani !!!!!!!! Friday, Jan. 20, 2006 at 11:21 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9