|
Vedi tutti gli articoli senza commenti
 |
Pinelli
|
 |
by
da repubblica Monday, Mar. 20, 2006 at 6:52 PM |
mail:
|
targa per l'anarchico Pinelli
Cambia la targa per l'anarchico Pinelli E a Milano scoppia la polemica "Ristabilita la verità storica" per il sindaco Albertini "Atto vergognoso" secondo il nobel Dario Fo
La nuova targa dedicata a Giuseppe Pinelli
ROMA - La giunta comunale di Milano decide di sostituire una frase della targa dedicata all'anarchico Giuseppe Pinelli, ed è subito polemica. Il ferroviere non sarebbe più un "ucciso innocente", ma un "innocente morto tragicamente" precipitando dal quarto piano della questura milanese dove fu interrogato per tre giorni per far luce sulla strage di piazza Fontana. Il sindaco Albertini concorda e chiosa: "Il commissario Calabresi è un benemerito della nostra città e quella targa, che lo accusava di fatto di essere un assassino, ne infangava la memoria. Così il comune ristabilirà la verità storica".
Su posizione diametralmente opposta c'è il nobel Dario Fo, fuori dalla corsa come primo cittadino alle prossime elezioni, ma coscienza vigile della città. "Vergognoso" l'atto del comune, "un gesto volgare che vuole togliere di mezzo la responsabilità del potere nella morte di un innocente. Non si è trattato di un incidente qualsiasi". E anche i Ds milanesi definiscono l'atto della giunta "uno sfregio", stigmatizzando le frasi del sindaco Albertini come completamente "fuori luogo". Con il sindaco si schiera invece il presidente della Regione Roberto Formigoni, che definisce la decisione "un gesto dovuto. Fu un incidente - ha aggiunto - non un omicidio". Mentre il vicesindaco De Corato di An è sicuro che i simpatizzanti della causa anarchica si faranno vivi presto "per spaccarla o rimuoverla. E' gente che in un solo sabato è riuscita a mettere a ferro e fuoco una città distruggendo negozi e devastando vetrine, mi aspetto questo ed altro".
Gli anarchici del Ponte della Ghisolfa, lo stesso circolo a cui apparteneva Pinelli, fanno sapere di non avere alcuna intenzione "di rimuovere o spaccare nulla". Mauro Decortes spiega che l'unica cosa che hanno intenzione di fare sarà quella "di rimettere la vecchia lapide - più volte oggetto di atti vandalici - al suo posto, accanto a quella nuova". L'iniziativa del circolo ha già ricevuto l'appoggio di Dario Fo.
(19 marzo 2006)
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
non era chiara
|
 |
by
(a) Saturday, Mar. 25, 2006 at 12:38 PM |
mail:
|
...ma clara, forse dai topolini tu sei passato a i videogame? comunque fa piacere leggere la tua posizione, prima un importante e forte attacco su un apostrofo e poi un attacco pieno di contenuto dove pecchi di presunzione, come direbbe il tuo caro dario, sei proprio becero!!! fo parla troppo, il fatto che ogni tanto ne dica una giusta non deve far dimenticare chi è e ciò che ha detto e fatto.
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
 |
Fo nobel, ovviamente
|
 |
by
el*presidente Tuesday, May. 09, 2006 at 1:13 AM |
mail:
|
dario fo:copio ed incollo da wikypedia.
Nel 1997 è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura.
È famoso per i suoi testi teatrali di satira politica e sociale, per l'impegno politico ed ecologico. Fo, in quanto attore, regista, scenografo, drammaturgo, costumista ed anche impresario è sicuramente un uomo di teatro completo come in Italia solo Eduardo De Filippo lo è stato (in particolare, sul rapporto tra Fo e De Filippo, si veda l'articolo di Anna Barsotti riportato nella nota bibliografica conclusiva). Le sue opere sono regolarmente rappresentate in tutto il mondo e, dopo una prima candidatura già avvenuta nel 1975, è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1997. La Motivazione dell'Accademia di Svezia fu: "Il Premio Nobel per la Letteratura viene assegnato quest'anno allo scrittore italiano Dario Fo, perchè, seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi."
piccolina impara prima di parlare...ciao
robyfuser.blog.tiscali.it/
|
 |
versione
stampabile | invia ad un amico
| aggiungi un
commento | apri un dibattito
sul forum |
 |
|