Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | toolbar di navigazione toolbarr di navigazione toolbarr di navigazione toolbar di navigazione
Campagne

Sostieni,aderisci,partecipa al progetto Isole nella Rete


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
DOVE VADO EVADO Campagna di raccolta fondi per le spese legali degli arrestati dell'’11 ma
by DOVE VADO EVADO Tuesday, Apr. 11, 2006 at 6:12 PM mail:

PREGHIAMO CHIUNQUE RICEVA QUESTA MAIL DI DARGLI LA MASSIMA DIFFUSIONE IN BASE AI PROPRI CANALI THANKS!

download PDF (104.9 kibibytes)

DOVE VADO EVADO

LIBER* TUTT*
Campagna di raccolta fondi per le spese legali degli arrestati dell'’11 marzo 2006

L'’idea è quella di organizzare tre iniziative culturali e musicali in tre luoghi significativi della città di Milano più ampie e condivisibili possibile.
Le date ipotizzate sono 24 Aprile, per un sound-system con performaces teatrali a partire dal pomeriggio fino a sera in p.za S.Stefano, accompagnando le mobilitazioni che caratterizzeranno la data del 25 Aprile rafforzandole senza sovrapposizioni.
Il 29 Aprile vedrà il cavalcavia Bussa, luogo ponte tra lo storico quartiere isola ancora luogo di aggregazione e produzione culturale al di fuori degli schemi e una Milano sempre più proiettata verso la città della
moda e del design fini a se stessi, trasformato in palcoscenico per una serata di concerti jazz.
Il 13 Maggio al ex-ospedale psichiatrico Paolo Pini un concerto con gruppi di risonanza internazionale che suoneranno per chiedere la liberazione degli arrestati.
Queste iniziative saranno organizzate attraverso un metodo laboratoriale
aperto a partire da quattro tematiche principali: ci sarà un laboratorio per l'’organizzazione dell’'aspetto musicale che si occuperà del coinvolgimento dei gruppi musicali all'’interno della campagna e della preparazione dei supporti tecnici necessari; un laboratorio che lavorerà
sulla preparazione delle performaces teatrali e animative, ipotizzando anche un coinvolgimento dei ragazzi in carcere, che attraverseranno i tre eventi; un terzo laboratorio gestirà la promozione e la comunicazione e
farà da riferimento per tutte le iniziative benefit che a Milano e in Italia saranno organizzate e che vorranno entrare in relazione con la campagna; l'’ultimo (ma non per importanza!) laboratorio si dovrà occupare
della gestione di tutto l'’aspetto bar e approvvigionamenti durante gli eventi, soprattutto garantendo la copertura fisica in termini di persone dei bar, il cui
ricavato tolte le spese sarà sempre devoluto alla campagna
di finanziamento.
All'’organizzazione dei tre grandi eventi si accompagnano ogni giorno iniziative più piccole dislocate nei diversi spazi, che vanno nella stessa direzione e che sono cominciate immediatamente dopo l’'11 marzo e che proseguono indipendentemente, ma che possono vedere in questa campagna la possibilità di mettersi in relazione l'’una con l’altra per ottimizzare le risorse, condividere le competenze e i canali comunicativi; in questo senso sarà messo in condivisione e scaricabile da internet il logo della
campagna che tutti potranno liberamente utilizzare.
La scelta di procedere con un percorso di laboratori deriva dalla considerazione che in questo momento è necessario che più persone possibile si facciano carico della situazione in cui si trovano le 25 persone a cui continuano ad essere rifiutate altre misure cautelari in
attesa di processo. Il laboratorio deve essere la scintilla che innesca coinvolgimento e partecipazione a partire dalle proprie competenze e dalla propria voglia di mettersi in gioco per innalzare la qualità degli eventi.
Ogni appuntamento sarà pubblico per ottenere la più alta partecipazione possibile, perché l'’importanza del percorso non è secondaria rispetto alla
riuscita degli eventi. E'’ importante che partendo dai fratelli e dalle sorelle, delle ragazze e dei ragazzi in carcere a mobilitarsi siano tutti coloro che senza entrare nel merito del'l’11 marzo vogliano chiederne la scarcerazione, questo significa che non è riservato a chi condivide le scelte fatte in piazza l'’11 marzo e non è escluso chi su quella giornata è stato critico.
Questa campagna non è un luogo di elaborazione di analisi o di giudizi rispetto a quello che è successo l'’11 marzo, questa campagna deve prima di tutto facilitare il lavoro degli avvocati che stanno seguendo il processo
e assicurare sovvenzioni ai ragazzi in modo da permettere loro di vivere bene, per quanto possibile, finche rimangono in carcere, parallelamente è necessario porre l'’attenzione sul fatto che ormai queste persone sono in
carcere da un mese ed aumentare la consapevolezza che questo tipo di misure cautelari è illegittimo, inutile e ingiustificato.

Il primo appuntamento per la costruzione della campagna sarà giovedì 13 aprile per una riunione di tutti i laboratori in Pergola a milano alle 21,00.

E' aperta anche la "campagna acquisti" per finanziare il progetto "DOVE VADO EVADO"

Il progetto ha bisogno chiaramente di un ampio sostegno economico,sia per supportare le spese della campagna,ma sopratutto per affrontare collettivamente le spese legali.
Per lo spirito con cui nasce la campagna invitiamo i singoli e le varie realtà a darci una mano sostenendo anche l'aspetto economico.
Invitiamo le realtà,i collettivi,gli spazi sociali etc. di comunicare al nostro indirizzo di posta le eventuali iniziative di benefit per le spese legali o di
comunicazione urbana,cosi da comporre un calendario completo in modo da coinvolgere il maggior numero di persone e anche per informare tutti tramite una newsletters,
possibilmente settimanale.
Informiamo inoltre che è a disposizione del "merchandising".
Per il momento sono state prodotte magliette,adesivi,spille e posters che è possibile ricevere in conto vendita,anche inviandoli tramite posta,cosi da poter fare dei banchetti
benefit/informativi,anche durante serate slegate all'argomento specifico.
Per ricevere il materiale contattateci al nostro indirizzo di posta specificando il materiale che si vorrebbe ricevere,eventualmente il numero dei pezzi e le taglie.
Indicare le modalità di pagamento.
Disponibilità:
magliette con logo 10 euro cad
magliette con logo e fumetto di Zerocalcare 12 euro cad
spille 1 euro cad
adesivi, 50 cent cad
poster 50x70 1 euro cad

In allegato il logo DOVE VADO EVADO per avere un'idea del merchandising.

info e contatti:
dovevadoevado@inventati.org
3471352293 martina


DOVE VADO EVADO
LIBER* TUTT*



versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
vattene a fanculo
by io Tuesday, Apr. 11, 2006 at 6:39 PM mail:

Dove vai evai e vattene a fanculo!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Sì ma
by assai critico Friday, Apr. 14, 2006 at 2:39 PM mail:

Ma non è possibile che ad un mese di distanza dai fatti di Milano, i cui risultati abbiamo tutti davanti agli occhi, non vi sia uno straccio di analisi critica di quanto è successo, ma ci si limiti a richieste di supporto economico e solidarietà "incondizionati"(!!), e peggio che quanti si trovino a criticare la gestione della piazza siano fatti passare per "fascisti" e vengano immediatamente insultati e zittiti.

Qui si continua a scavare la fossa ai movimenti e alla possibilità di manifestare democraticamente.

Richiedere solidarietà impone (o dovrebbe imporre) di prendere chiaramente posizione sulle _modalità_ degli accadimenti di milano, o quantomeno di essere disposti ad ascoltare/accettare le critiche di quella parte (tra l'altro maggioritaria) di sinistra antagonista o radicale (ma pare anche parte rilevante dell'area autonoma) che ha espresso posizioni fortemente critiche sul _come_ si sono svolte le cose.

Continuare così, duri e puri, sulla linea "o sei con noi o sei contro di noi", significa allargare la frattura (già di per sè non indifferente) tra la specifica area autonoma coinvolta e la sinistra radicale tutta, e rischiare di trovarsi assolutamente isolati politicamente (come pare stia già accadendo), con i risultati che si possono vedere.

Questo detto, le accuse agli antifascisti arrestati sono assolutamente sproporzionate e strumentali solo ad un annullamento del dissenso, o ad una volontà politica di dividere, spezzare, distruggere un movimento assolutamente eterogeneo e trasversale, ma che si è visto (da Genova alle manifestazioni contro la guerra, contro la tav, ecc..) essere abbastanza numericamente consistente e con una base di consenso tanto ampia da fare necessariamente paura a chi detiene le leve del potere: pertanto è da auspicare una loro prossima liberazione ed un forte ridimensionamento delle imputazioni.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Sì ma
by assai critico Friday, Apr. 14, 2006 at 2:39 PM mail:

Ma non è possibile che ad un mese di distanza dai fatti di Milano, i cui risultati abbiamo tutti davanti agli occhi, non vi sia uno straccio di analisi critica di quanto è successo, ma ci si limiti a richieste di supporto economico e solidarietà "incondizionati"(!!), e peggio che quanti si trovino a criticare la gestione della piazza siano fatti passare per "fascisti" e vengano immediatamente insultati e zittiti.

Qui si continua a scavare la fossa ai movimenti e alla possibilità di manifestare democraticamente.

Richiedere solidarietà impone (o dovrebbe imporre) di prendere chiaramente posizione sulle _modalità_ degli accadimenti di milano, o quantomeno di essere disposti ad ascoltare/accettare le critiche di quella parte (tra l'altro maggioritaria) di sinistra antagonista o radicale (ma pare anche parte rilevante dell'area autonoma) che ha espresso posizioni fortemente critiche sul _come_ si sono svolte le cose.

Continuare così, duri e puri, sulla linea "o sei con noi o sei contro di noi", significa allargare la frattura (già di per sè non indifferente) tra la specifica area autonoma coinvolta e la sinistra radicale tutta, e rischiare di trovarsi assolutamente isolati politicamente (come pare stia già accadendo), con i risultati che si possono vedere.

Questo detto, le accuse agli antifascisti arrestati sono assolutamente sproporzionate e strumentali solo ad un annullamento del dissenso, o ad una volontà politica di dividere, spezzare, distruggere un movimento assolutamente eterogeneo e trasversale, ma che si è visto (da Genova alle manifestazioni contro la guerra, contro la tav, ecc..) essere abbastanza numericamente consistente e con una base di consenso tanto ampia da fare necessariamente paura a chi detiene le leve del potere: pertanto è da auspicare una loro prossima liberazione ed un forte ridimensionamento delle imputazioni.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ma che stai addì
by xx Friday, Apr. 14, 2006 at 3:11 PM mail:

>>Ma non è possibile che ad un mese di distanza dai fatti di Milano, i cui risultati abbiamo tutti davanti agli occhi, non vi sia uno straccio di analisi critica di quanto è successo, ma ci si limiti a richieste di supporto economico e solidarietà "incondizionati"(!!),

un conto è fare valutazioni sulla giornata, altro chiedere la liberazione di sorelle e fratelli detenuti in maniera comunque giuridicamente pretestuosa.
ci sono gli ambiti dell'analisi e della critica e quelli della legittima (quanto inespressa) richiesta di liberazione. DoveVadoEvado chiede la LIBERAZIONE INCONDIZIONATA degli arrestati. punto.

>>e peggio che quanti si trovino a criticare la gestione della piazza siano fatti passare per "fascisti" e vengano immediatamente insultati e zittiti.

madove cazzo lo hai letto???

>>Qui si continua a scavare la fossa ai movimenti e alla possibilità di manifestare democraticamente.

la fossa ce la si scava non dando da parte dei movimenti e dei soggetti antifascisti e democratici tutti, alcuna risposta e alcun peso politici a quanto successo, ovvero uno e forse due mesi di carcerazione PREVENTIVA x i 25.
la fossa ce la si scava coll'immobilità. DoveVadoEvado cerca di smuovere.

>>Richiedere solidarietà impone (o dovrebbe imporre) di prendere chiaramente posizione sulle _modalità_ degli accadimenti di milano,

ognuno ha già preso le sue posizioni, ognuno ha le sue critiche o (eventualmente) le sue rivendicazioni.
l'11 marzo è PASSATO. dalle valutazioni in merito dipenderanno le modalità di FUTURE eventuali mobilitazioni antifa. chiedere la liberazione degli arrestati è altro e soprattutto è ORA.

>>o quantomeno di essere disposti ad ascoltare/accettare le critiche di quella parte (tra l'altro maggioritaria) di sinistra antagonista o radicale (ma pare anche parte rilevante dell'area autonoma) che ha espresso posizioni fortemente critiche sul _come_ si sono svolte le cose. Continuare così, duri e puri, sulla linea "o sei con noi o sei contro di noi", significa allargare la frattura (già di per sè non indifferente) tra la specifica area autonoma coinvolta e la sinistra radicale tutta, e rischiare di trovarsi assolutamente isolati politicamente (come pare stia già accadendo), con i risultati che si possono vedere.

se tu sapessi di cosa e di chi stai parlando sapresti che dici cazzate. se tu fossi venuto alle riunioni (pubbliche) della campagna ti potrei chiedere dove cazzo hai visto i duriepuri..

>>Questo detto, le accuse agli antifascisti arrestati sono assolutamente sproporzionate e strumentali solo ad un annullamento del dissenso...

quindi, pensi che sia il caso di fare qualcosa e magari dare il tuo contributo a quel che si sta provando a fare, oppure meglio fare gran critiche su indy??

>>pertanto è da auspicare una loro prossima liberazione ed un forte ridimensionamento delle imputazioni.

auspicare?? degli auspici ci si può pulire il culo, bisogna agire, fare iniziativa politica, porre il problema alla città e alle forze ed ai soggetti 'democratici'.
BISOGNA EVADERE DAL GHETTO, USCIRE DAL TUNNEL.
non chiacchierare e giudicare.

DoveVadoEvado
LIBERE TUTTI

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
non ci capiamo
by assai critico Friday, Apr. 14, 2006 at 7:18 PM mail:

Non ci capiamo.

Visto l'articolo "un mese dopo" nella home di Indy, ho curiosato un po' nel sito (senza risultato) per vedere se ad un mese di distanza dai fatti vi è un documento di analisi di quanto accaduto, ho trovato il vostro documento e ho postato lì (forse posto sbagliato) alcune perplessità.

Replicandoti in ordine sparso:

concordo sul fatto della detenzione giuridicamente pretestuosa, come peraltro avevo già scritto.

Valutazioni da parte dell'area coinvolta non ce ne sono, per quel che ho visto io. La posizione di quanti giudicano positiva la "gestione della piazza" si limita al "la manifestazione fascista era illegittima e l'antifascismo non si processa", dimentichi del fatto che sulla non legittimità della manifestazione fascista nessuno discute: ad essere oggetto di discussione semmai sono i metodi e i risultati.

Riguardo allo zittire quanti sono critici e al "dove sono i duri e puri" ti propongo a titolo di esempio questo thread (si scriverà così?)tra i tanti dedicati nel forum di Indymedia (Indymedia che dovrebbe essere in certa misura organo "ufficiale" dell'area autonoma).

Premesso che non ne sono l'autore (e che né i toni né le domande da questi poste mi piacciono particolarmente) e che vi ho partecipato con un solo commento da ospite, ti invito a leggere le risposte date dagli (o da alcuni degli) _admin_, la cui posizione a mio avviso dovrebbe essere in qualche misura rappresentativa.

http://italy.indymedia.org/forum/viewtopic.php?t=67225&postdays=0&postorder=asc&start=0

Essendo decisamente fuori zona non ho avuto modo di seguire le riunioni pubbliche di cui mi hai parlato.
Se si eccettuano i quotidiani(!..), l'unica fonte di informazione che ho a disposizione (sentito dire di terza mano esclusi) è questa.

L'isolamento politico è consequenziale alle modalità dell'azione.

Se non fosse stata una iniziativa univoca..
Se vi avessero partecipato duemila persone..
Se vi fosse stata maggiore direzionalità negli scontri..
Se bla bla bla..
..una maggiore copertura politica ci sarebbe stata senz'altro.

Poi certo con i se non si va avanti.


Così. Chiudo dicendo a scanso di equivoci che non mi interessano le risse verbali, ho solo voluto esprimere la mia opinione, credo condivisa da tanti di coloro che, usi alle manifestazioni di piazza (sia pure con modi meno "radicali"), si trovano (pur non essendo stati presenti) in certo modo danneggiati (perdita consensi, leggi liberticide, frammentazione del fronte "movimentista", attuazione della distruttiva formula giuridica del "concorso in..").

Ribadisco infine l'auspicio di una rapida scarcerazione e di un forte ridimensionamento delle accuse rivolte loro e ti auguro di riuscire a fare un buon lavoro con l'iniziativa DoveVadoEvado.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9