Lager italiani
fonte no-racism-news.noblogs.org
L'inferno dei Cpt nelle testimonianze dei migranti raccolte da Marco Rovelli
"Ecco qui un fascio di racconti e di nomi che non si fanno cancellare. Si imprimono nella fragile superficie delle pagine e da lì sprofondano in chi ha cuore di leggerle".
Un libro come un'ascia.
Nella prefazione al volume 'Lager italiani' di Marco Rovelli, Erri De Luca suggerisce che occorre avere cuore per leggere le storie che l'autore racconta. E' vero. Ma non solo. Se, prendendo ancora a prestito parole altrui, Kafka ci dice che "un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi", per leggere le ventitré testimonianze di migranti reclusi nei Cpt italiani, occorre avere polmoni. Perché gli uomini e le donne cui Rovelli dà voce raccontano storie che tolgono il fiato.
Lager a pieno titolo.
E' solo leggendo queste storie che si può capire la scelta di un titolo brutale, che proietta la memoria direttamente all'universo concentrazionario nazista. Associare il centro di permanenza temporanea al lager espone enormemente al rischio di essere accusati di illegittimità, di usurpazione, di sensazionalismo. Ma quando è proprio un ebreo come Moni Ovadia a ricacciare in gola il disagio che tale titolo aveva inizialmente provocato in lui, affermando nella postfazione che "il titolo è pienamente legittimo e corrisponde con coerenza a un'opera che ha un intrinseco valore narrativo e una rilevanza morale indiscutibile", allora solo il pregiudizio, l'indifferenza o l'ipocrisia possono condizionarne la lettura. 'Lager italiani' parla di un'Italia a malapena conosciuta, distante e nemica di quello Stato civile e democratico in cui crediamo di vivere. E' l'Italia che rinchiude i migranti irregolari in ex caserme militari o in capannoni industriali dismessi, privandoli di ogni diritto, sottoponendoli a umiliazioni e pestaggi, togliendo loro ogni dignità di esseri umani.
Una moderna Storia della colonna infame.
I ventitré diversi destini che la lente di Rovelli fa emergere in tutta la loro drammaticità sono raccontati - citando il titolo della prima parte del volume - 'all'altezza degli occhi'. E non tanto per un tentativo di riconsegnare agli immigrati detenuti la dignità usurpata da quelle guardie carcerarie che pretesero di far loro abbassare gli occhi mentre gli parlavano, quanto per la prospettiva narrativa che l'autore adotta nel ritrarre uno spaccato di desolazione e ingiustizia. L'interesse tutto umano per il misero stato in cui versano, loro malgrado, questi individui, consente al narratore di prestare loro la sua voce e al contempo di prendere la loro in prestito. Ogni storia si intesse con l'altra a comporre un unico dramma umano, una moderna Storia della colonna infame - per citare ancora De Luca - popolata di persone innocenti che finiscono dentro un recinto senza aver commesso alcun reato.
Il buco nero del diritto.
Il libro è accompagnato da una sezione che traccia un quadro della cornice giuridica entro la quale si situano i Cpt, ne racconta la genesi e ne descrive le condizioni. In ultimo, vi è un'appendice in cui Rovelli, insegnante di Storia e Filosofia nei licei, oltreché cantante dei Les Anarchistes, fornisce una dettagliata riflessione storico-filosofica che parte dai lavori del filosofo Giorgio Agamben per spiegare i concetti di 'campo' e 'biopolitica'. Il 'campo' è il luogo dove il diritto viene sospeso, e dove gli individui perdono la loro identità diventando non-persone. La biopolitica è la presa in carico della vita del corpo dell'uomo e delle popolazioni da parte del potere. In questo i Cpt sono un buco nero nel nostro Stato di diritto. "I Cpt - come spiegava l'autore in un'intervista a PeaceReporter - sono l'emergenza di una logica che sorregge la biopolitica. Questa logica è il proporre una crisi perpetua, un allarme sociale che identifica il migrante come criminale, giustificando misure straordinarie nei suoi confronti. Inoltre, essendo la cittadinanza un requisito indispensabile in uno stato-nazione, il Cpt svela anche la finzione dei diritti universali. Poiché se non si è cittadini, nello stato-nazione, non si hanno diritti".
Lunedì 15 aprile 2007 l'autore sarà intervistato durante la trasmissione Macerie Su Macerie in onda su radio Blackout a Torino dalle 11.00 alle 13.
Commenti recenti
5 anni 17 settimane fa
5 anni 31 settimane fa
6 anni 6 settimane fa
6 anni 13 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
8 anni 15 settimane fa
8 anni 37 settimane fa
9 anni 11 settimane fa
9 anni 16 settimane fa
9 anni 20 settimane fa